+ Rispondi
Pagina 3 di 5
primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 48

Discussione: consumi peggiorati dopo filtro sportivo a panello

  1. #21
    L'avatar di 500_volte_SaNdRo

    Con noi dal 19/06/2009
    Residenza: Fucecchio City
    Provincia: Firenze
    Messaggi: 7,293

    United States
     500_volte_SaNdRo non è in linea
    1.0 Hybrid+ Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    ma come dici tu è difficile.. devi avere un buon orecchio da motorista
    sopraffino oserei dire!
    cmq a me variazioni negative sui consumi non me ne ha mai dati ne il BMC ne l'H&N..proverò poi con lo sprintfilter....
    se l'ota nn facesse troppo casino..lo monterei!

    @Gilles...lo so che è esagerato...ma se ti dico cosa faccio alla macchina dopo un viaggio lungo in autostrada o dopo una tirata...mi prendi x scemo!
    ABARTH..more power to your senses..

  2. #22
    Little White

    Predefinito

    si ne col BMC e ne col K&N e vedrai anche con lo sprintfilter.. i consumi non peggiorano per niente.. l'OTA ho sentito diversi abarthisti con le 500 che hanno avuto perdite di cv...quindi occhio... anche se il grafico di BMC dice che prendi 4 cv ... si ok in alto.. ma ai medio bassi ne perdi altrettanti.. e sommato al casino che fa e alla cifra non ti conviene....

    si con le auto turbo dopo un viaggio lungo o una tirata o dopo un po di montaggia fai girare il motore uno o due minuti al minimo e poi spegni... oppure ti fai l'ultimo pezzo di strada ad andatura lenta per raffreddare il turbo e la temperatura dell'olio nel motore. e poi dopo 40 un minuto neanche puoi spegnere... oltre non serve.. che la lasci 2 minuti o 10 o 15 il risultato è lo stesso.. basta quei due accorgimenti e sei apposto

  3. #23
    Little White

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gilles27 Visualizza il messaggio
    il filtro BMC lo ho già 46000km nel mio cavallino e di consumi ecessivi non me ne sono mai accorto lo pulisco ogni 10000km pulirlo ogni 4000km e un po esagerato, va bene se si fà strada sterrata tutti i giorni allora dico di pulirlo più spesso
    si infatti.. 10 000 è giusto se fai strade "pulite" prima sarebbe uno spreco e un usura precoce del cotone del filtro che come ben sapete non è eterno ,come invece lo è il poliestere, e che dopo un TOT di lavaggi il cotone perde le sue qualità.. e più lo si lava frequente più presto avverrà la sua sostituzione

  4. #24
    L'avatar di 500_volte_SaNdRo

    Con noi dal 19/06/2009
    Residenza: Fucecchio City
    Provincia: Firenze
    Messaggi: 7,293

    United States
     500_volte_SaNdRo non è in linea
    1.0 Hybrid+ Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    grazie dei consigli! ma diciamo che con i motori ci son nato!

    cmq l'ota dipende a cosa lo abbini...come tutte le cose!
    ABARTH..more power to your senses..

  5. #25
    Little White

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 500_volte_SaNdRo Visualizza il messaggio
    grazie dei consigli! ma diciamo che con i motori ci son nato!

    cmq l'ota dipende a cosa lo abbini...come tutte le cose!

    anche io nato e lavorato e sono sempre stato un pignolo paranoico perfezionista schiavo della vettura... per quello spero accetterai i miei consigli

    solo che poi mi son reso conto che non era vita e allora adesso do il giusto peso alle cose... avendone sempre una perfetta cura però....

    per l'OTA il problema di quei filtri è che funzionano solo se riesci a fargli prendere aria fredda il più possibile diretta... altrimenti l'effetto venturi va a farsi benedire... e data la scarsa volumetria che hanno quegli airbox , minore rispetto ai box di serie, o gli si fa prendere aria fredda oppure portano ad un calo di coppia e prestazioni
    Ultima modifica di Little White; 22/09/2011 a 22:22:08

  6. #26
    The Player

    Predefinito

    pomeriggio smonto per l'ennesima volta l'airbox,rimonto il filtro k&n,ci cammino e quando ritorno a casa i consumi erano scesi di nuovo.....rismonto tutto e rimetto il filtro originale....ritornano a posto.....

    ragazzi è il filtro non c'è altra spiegazione...è evidente che sia quello....

  7. #27
    L'avatar di Faffo

    Con noi dal 07/12/2008
    Residenza: Roma
    Età : 36
    Messaggi: 3,501

    Italy
     Faffo non è in linea

    Predefinito

    ogni volta che smonti il filtro e lo cambi resetti la centralina o no?

  8. #28
    The Player

    Predefinito

    certo

  9. #29
    The Player

    Predefinito

    allora parlando con un amico che ha speso piu di filtri che di auto sono venuto un po a capo della situazione che voglio condividere con voi pero' cè ancora qualche dubbio........

    dice che il pannello sportivo è una soluzione che si adotta per riuscire a spingere di piu la centralina in fase di rimappatura senza dover cambiare l'airbox

    metterlo senza mappa o dopo aver mappato e pressoche inutile e in alcuni casi peggiora anche le prestazioni(casi post mappa o di auto con centraline che non si "adattano" anche da originali)

    cmq sia è utile solo montandolo prima di mappare,senza mappa o dopo mappa sono soldi buttati......io stessi gli dissi che sentivo un leggerissimo miglioramento ma in realta mi ha detto che quel leggero miglioramento è dovuto al filtro che è nuovo e quindi pulito,se avessi sotituito il filtro usato e invece del k&n avessi messo un filtro in carta nuovo avrei sentito le stesso piccolo miglioramento appunto perchè si va a mettere un filtro pulito....(la cosa piu semplice del mondo a cui non avevo mai pensato)

    oltretutto mi ha averrtito che i filtri in cotone a bagno d'olio hanno due problemi di cui ne ignoravo l'esistenza......

    essendo piu permeabili ed usando un sistema di "filtraggio" diverso non bloccano al 100% il pulviscolo dannoso per il motore,i danni non si sentiranno o manifesteranno mai ma il motore tendera a perdere di prestazioni nel tempo in maniera piu veloce....

    un'altro problema è che l'aspirazione si puo "tirare" una piccollissima quantita dell'olio del filtro andando a sporcare il debimetro con il rischio di trovarsi con un auto con un rapporto stechiometrico non efficente

    sui consumi in piu non ha saputo rispondere in quanto non gli viene in mento nessuna spiegazione logica e molto probabilmente è il computer di bordo che sentendo il filtro piu permeabile "sballa" sui consumi ma in realta l'auto consuma la stessa quantita di carburante.....

    un'altra persona invece mi ha dato un'altra versione......

    il filtro a pannello essendo piu permeabile manda piu aria nel condotto di aspirazione,il debimetro sentendo piu aria per adeguare il rapporto stechiometrico manda piu benzina ed ecco il miglioramento leggero della fluidita pero' che compromette i consumi dell'auto in maniera che il consumo in piu non giustifica la poca(pochissima) miglioria nell'erogazione

    pero' questa persona anche se di paerere diverso mi ha confermato anche lui i due maggiori principali problemi dei filtri in cotone a bagno d'olio ovvero non trattenere al 100% il pulviscolo dannoso e il rischio di imbrattamento da parte del debimetro.....


    cmq vabbe visto che adesso l'auto con il filtro in carta va benissimo(a me sembra identica) e i consumi sono riscesi come da norma e visto anche i problemi dei filtri in cotone a bagno d'olio confermati da tutti e due le persone con cui ho parlato tengo quello in carta e finisce la storia....

  10. #30

    Con noi dal 16/07/2011
    Residenza: agrate brianza
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 59
    Messaggi: 75

    Italy
     otticamazzini non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv 500c Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    ciao , scusa , ma invece di guardare il c.d.b. ( che io butterei nel mare in quanto a precisione ) non fai prima a prendere carta penna e calcolatrice e fare il classico pieno-peino , così avrai secondo me un riscontro molto più preciso ,no ?

+ Rispondi
Pagina 3 di 5
primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. filtro dell'aria sportivo per twinair??
    Da Revilo nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 23/11/2012, 11:13:05
  2. Filtro dpf e consumi
    Da g.cavallaro85 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 06/08/2010, 02:43:58
  3. filtro a pannello bmc disastro consumi
    Da PICCOLOBOLIDE nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 32
    Ultimo messaggio: 19/01/2010, 10:43:24
  4. terminale sportivo
    Da aquila86 nel forum Esterni
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 08/04/2008, 17:06:06
  5. Filtro aria sportivo
    Da Luca500 nel forum Cestino
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 03/12/2007, 01:07:26

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi