+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 34

Discussione: frenata sbilanciata... con BREMBO 4 PISTONI...

  1. #21
    L'avatar di Cinquino500gialla

    Con noi dal 03/10/2009
    Residenza: Castiglione delle stiviere
    Provincia: Mantova
    Età : 49
    Messaggi: 1,459

    Italy
     Cinquino500gialla non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da barbaraadolfo Visualizza il messaggio
    allora ragazzi devo dire che sara' per via dell'assestamento dell'impianto frenante ma oggi ripercorrendo svariati chilometri per lavoro un tratto autostradale mi sono ripetuto in una decisa frenata in rettilineo andando a circa 200 km/h.............................. da una scala da 0 a 100, se ieri nella precisione di frenata stavo sul 40%... oggi sono all'80%........... ossia e' migliorata moltissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1, meno male... in poche parole la potente frenata sull'anterire scarica molto il retrotreno... ossia dopo un repentino sbandamento dell'anteriore, si sente un notevole allegerimento dietro e quindi diventa per attimi non controllabile al 100%... , diciamo che la soluzione forse sarebbe un potenziamento dell'impianto dietro... ma anche le trofeo abarth... in staccata si alzano/sollevano dietro pur avendoci un ripartitore di frenata!!!!!!!!!!!!!, cosa che noi purtroppo non si ha... , ma concludendo decisamente rientrata la spiacevole senzazione... ahahahhah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.
    dopo la risposta di tunerz, mi sovviene un dubbio visto quello riportato, ma dimmi un pò non è che sei andato in autostrada dopo nemmeno un 100 di kilometri percorsi per farli assestare?

  2. #22

    Con noi dal 28/08/2010
    Provincia: Ravenna
    Messaggi: 210

    Afghanistan
     barbaraadolfo non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    in effetti piu' strada faccio... e tanto migliora la frenata!!!!!!!!!!!!! e diciamo che a breve BILSTEIN B14 a completamento opera..................

  3. #23

    Con noi dal 24/01/2010
    Residenza: san marcello
    Provincia: Ancona
    Età : 54
    Messaggi: 17

    Italy
     gianni m non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    io ho notato che oltre a quel problema che avete discritto voi ce ne un altro serio.con la pioggia,se si prende la macchina ferma sotto l acqua da alcune ore,nelle prime frenate è pericolosissima,mi spiego,la frenata è sbilanciata tra le due ruote anteriori tanto che è pericolosissimo.

  4. #24
    L'avatar di catrox

    Con noi dal 21/07/2010
    Provincia: Treviso
    Età : 53
    Messaggi: 849

    Ethiopia
     catrox non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gianni m Visualizza il messaggio
    io ho notato che oltre a quel problema che avete discritto voi ce ne un altro serio.con la pioggia,se si prende la macchina ferma sotto l acqua da alcune ore,nelle prime frenate è pericolosissima,mi spiego,la frenata è sbilanciata tra le due ruote anteriori tanto che è pericolosissimo.
    A me non succede nulla di quello che hai appena descritto.
    Società Cazzabuboli Automobilistici Replica Associati ®

  5. #25
    L'avatar di Julie & Julie

    Con noi dal 22/10/2011
    Residenza: Tivoli
    Provincia: Roma
    Età : 32
    Messaggi: 259

    Italy
     Julie & Julie non è in linea
    1.3 mjet 75cv 500c Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Si sarebbe dovuto preoccupare della cosa il meccanico che ti ha montato l'impianto... non tu. Chi è l'esperto e rinomato meccanico o l'officina a cui ti sei rivolto?

  6. #26
    L'avatar di DELTAFABRI

    Con noi dal 19/04/2010
    Residenza: Bologna
    Provincia: Modena
    Età : 55
    Messaggi: 1,976

    Italy
     DELTAFABRI non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    È naturale che se potenzi l'impianto frenante anteriore di un'auto che ha già la maggior parte del peso sull'asse anteriore, tu vada, in sede di frenata, ad amplificare l'alleggerimento dell'asse posteriore con conseguente perdita di aderenza, non è altro che una legge fisica dovuta alle masse inerziali.
    Cosa da non fare assolutamente è quella di andare a potenizare la frenata sul posteriore, onde evitare il blocco completo delle ruote ad ogni minima frenata, la 500 meno frena dietro e meglio è!!!
    Se hai montato un impianto nuovo, la prima cosa da fare (riportata anche all'interno delle istruzioni di montaggio) è il rodaggio di dischi e pastiglie, facendo delle serie ripetute di frenate senza bloccaggio e naturalmente un qualche centiaio di km, in modo da far adattare i corpi frenanti e raggiungere una modulabilità della frenata. ( te ne sei accorto anche tu che ogni giorno migliora). Sbagliato piantarci delle frenatone da 200kmh a 0.... Non fai altro che bruciare la superficie delle pastiglie nuove "vetrificandole"in quanto generi un incremento troppo rapido delle temperature in un tempo troppo breve.... Meglio fare frenate decise dai 160kmh ai 90 kmh per poi ripartire e dare il tempo all'impianto di raffreddare.
    Se proprio non sei contento della reazione della macchina in frenata, prova ad intervenire sull'assetto anteriore in modo da dare il tempo, quando freni, al peso inerziale di distribuirsi più dolcemente verso avanti....
    Il fatto cmq che l'auto alleggerisca dietro in frenata, non è del tutto negativo, soprattutto se giri in pista, in quanto ti permette d'inserirla in curva pattinando leggermente....
    ...questa è la mia opinione...

  7. #27

    Con noi dal 24/01/2010
    Residenza: san marcello
    Provincia: Ancona
    Età : 54
    Messaggi: 17

    Italy
     gianni m non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    il mio problema non è frequente perchè si manifesta solo se la mia macchina sta sotto la pioggia x ore ,e quando si viaggia le prime frenate sono pericolose,nel senso che frena anteriormente male da dx a sx con sbilanciamenti paurosi .se parto con auto in garage con macchina asciutta ma fuori piove è tutto ok.non mi spaventa lo sbilanciamento an e posteriore che è normale lo so.forse voi quete situazioni non l avete provate,comunque frena da paura questo chit brembo x me.

  8. #28

    Con noi dal 26/12/2011
    Provincia: Novara
    Messaggi: 3

    Italy
     RHINO non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth C
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Ciao a tutti.
    Sulla mia 500 abarth ho montato sull'anteriore dischi forati 305,pinze brembo .
    Sul posteriore dischi forati.tubi intreccia e olio dot 4.
    Ho notato subito un allegerimento pauroso nel posteriore.
    Sara' da regolare il ripartitore di frenata?
    Per non parlare delle 4 frecce che si accendono in un attimo.....
    Avete consigli.
    Grazie

  9. #29
    L'avatar di catrox

    Con noi dal 21/07/2010
    Provincia: Treviso
    Età : 53
    Messaggi: 849

    Ethiopia
     catrox non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da RHINO Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti.
    Sulla mia 500 abarth ho montato sull'anteriore dischi forati 305,pinze brembo .
    Sul posteriore dischi forati.tubi intreccia e olio dot 4.
    Ho notato subito un allegerimento pauroso nel posteriore.
    Sara' da regolare il ripartitore di frenata?
    Per non parlare delle 4 frecce che si accendono in un attimo.....
    Avete consigli.
    Grazie
    Il ripartitore non lo puoi regolare, è tarato al 80% anteriore e 20% posteriore. Se vuoi risolvere in parte hai bisogno di un buon assetto. Per le frecce è tutto normale.
    Società Cazzabuboli Automobilistici Replica Associati ®

  10. #30

    Con noi dal 26/12/2011
    Provincia: Novara
    Messaggi: 3

    Italy
     RHINO non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth C
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Puoi consigliarmi un assetto?
    Grazie

+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Fischio in frenata!
    Da AnnairA nel forum Problemi
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 13/02/2012, 08:48:08
  2. pistoni di serie fino a quanti cv reggono ?
    Da michael_90 nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 17/06/2011, 12:55:16
  3. Differenze: Pinze Brembo Coupe 20v vs Pinze Brembo GPA.
    Da leo_ssl nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 21/01/2011, 16:59:20

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi