+ Rispondi
Pagina 3 di 25
primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 241

Discussione: Gpl o Diesel!?

  1. #21
    L'avatar di andrea105

    Con noi dal 01/01/2009
    Residenza: rovigo
    Provincia: Rovigo
    Messaggi: 732

    Italy
     andrea105 non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    Fammi capire...ma allora..le omologazioni,sono una buffonata? Secondo te tutte le case installano delle bombe nei bagagliai delle automobili così solo per far soldi e vendere più auto..?
    E stà prova video di Quattroruote dove è che la vorrei vedere anche io; le portiere che si incastrano a causa della maggiore rigidità data dall'intallazione del bombolone nel vano ruota di scorta(ruota di scorta,ti dicono niente queste parole?)è una cavolata tirata per i capelli. Quando non c'è il bombolone dentro a quel vano c'è una ruota di scorta con cerchio in acciaio o in lega! E quelle non aggiungono rigidità all'insieme oppure sono di carta?
    in tono pacato:
    - le omologazioni ci sono, dato inconfutabile. Cerco di ragionare con la mia testa, espongo le mie idee e non ho interesse a far cambiare idea a chi ha già deciso;
    - il fire-test GPL di Quattroruote non l'ho più trovato on-line, ricordo che loro dicevano "tutto ok", però si vedeva benissimo la fiammata (dentro l'abitacolo) quando la valvola di sicurezza rilascia il GPL per evitare l'esplosione;
    - ho invece trovato questo fire-test ADUC per il metano, mi sembra positivo
    http://www.youtube.com/watch?NR=1&fe...&v=yb5i2i78RUU
    - non ho mai scritto che, in caso di tamponamento o altro tipo di urto, le portiere restano bloccate a causa del bombolone GPL;
    - se le portiere si incastrano per il tipo di urto/caratteristiche del veicolo; in caso di incendio, quando si sblocca la valvola per evitare l'esplosione del serbatoio GPL, rilascia fiammata dentro l'abitacolo, e questo, secondo il mio pensiero, è rischio aggiuntivo;
    - la parte posteriore del veicolo è destinata ad assorbire l'urto in caso di tamponamento, riducendo gli effetti sul collo/colonna vertebrale dei passeggeri;
    - i crash test effettuati con ruota (ruotino per la 500) di scorta, dicono il livello di pericolo;
    - la ciambella toroidale (al posto del ruotino) è diversa, non ho trovato crash tests, ma è ragionevole pensare che gli esiti (colpo di frusta) siano peggiori

  2. #22
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,879
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Il mio tono è pacato...(poi se ci aspetta un tono meno pacato vuol dire che l'argomento tende a suscitare la non-pacatezza)...dicevo,è che dopo aver trattato l'argomento decine di volte su diversi topic ed aver aver avuto riscontri ampiamente positivi a favore dell'alimentazione a gas (non stiamo parlando di cucine o impianti per il riscaldamento dell'acqua,è bene ricordarselo ) mi infastidisce un pò notare come ancora ci siano perplessità (chiamarle così è riduttivo ma in nome della pacatezza tanto invocata, facciamolo) . Ogni volta bisogna ricominciare da capo,mi pare che chi non è convinto è bene che si tenga le sue convinzioni specie se non ha una 500 con l'impianto a gas; noi che invece l'abbiamo possiamo parlare a ragion veduta,a torto o a ragione perchè ne abbiamo esperienza...abbiamo fatto un atto di fede credendoci ed abbiamo anche spianato la strada ad altri i quali non si sono ricreduti.
    Perchè continuare a ribattere sull'argomento quando s'è detto di tutto e anche di più..?
    (Anche in toni meno pacati...)
    A stò punto diventa una mera questione politica e la tecnica va a farsi benedire,chi vuol capire....
    Ultima modifica di Spoiler; 08/09/2012 a 12:05:53
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  3. #23

    Con noi dal 04/07/2012
    Provincia: Brindisi
    Età : 41
    Messaggi: 8

    Italy
     mordon non è in linea

    Predefinito

    Mi devo grattare!? La verità mi interessava più capire quanti km fa a gpl la 500 1.2 con impianto montato dalla Fiat e quali potrebbero essere i costi di gestione e/o di manutenzione in generale. Grazie

  4. #24

    Con noi dal 21/02/2012
    Residenza: Lecce
    Età : 31
    Messaggi: 153

    Italy
     rapid non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mordon Visualizza il messaggio
    Mi devo grattare!? La verità mi interessava più capire quanti km fa a gpl la 500 1.2 con impianto montato dalla Fiat e quali potrebbero essere i costi di gestione e/o di manutenzione in generale. Grazie
    Io ho la 500 da aprile con 4.000 km sul groppone.
    Ti posso dire che di solito ci faccio 400 km(con aria condizionata sempre accesa) i litri del serbatoio sono 30, quindi con 21/22 € fai un pieno.
    Molti hanno detto che il gpl non conviene se fai poca strada in inverno, beh come sai dalle nostre parti in inverno non fa tutto sto freddo(se scende sotto i 10° è quasi un miracolo, solo quest'anno siamo arrivati a -3) quindi non penso si debbano fare addirittura 2/3 km per passare a gpl,però questa è solo una mia opinione quindi prendila con le dovute cautele!

    Comunque riassumento Gpl: 13/14 km/l (con aria accesa) , benza 16/17 km/l

  5. #25
    AbarthMN

    Predefinito

    ma tutte ste storie che non passa subito a gpl....che cavolate!!! e anche se fosse!!! non si risparmierebbe più...bah!!!!

  6. #26
    L'avatar di Macchese

    Con noi dal 04/06/2011
    Residenza: Arezzo
    Messaggi: 672

    Italy
     Macchese non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Lounge
    Blu bastian contrario

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AbarthMN Visualizza il messaggio
    ma tutte ste storie che non passa subito a gpl....che cavolate!!! e anche se fosse!!! non si risparmierebbe più...bah!!!!
    Non sono cavolate.Io d'inverno,parto alle 4,30 la mattina,con temperatura vicino allo 0 avevo l'impianto che entrava in funzione dopo circa 4-5 km.Quindi se uno fa spostamenti minimi la macchina andrebbe molto spesso a benza.
    Saluti
    M@c'se

  7. #27
    AbarthMN

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Macchese Visualizza il messaggio
    Non sono cavolate.Io d'inverno,parto alle 4,30 la mattina,con temperatura vicino allo 0 avevo l'impianto che entrava in funzione dopo circa 4-5 km.Quindi se uno fa spostamenti minimi la macchina andrebbe molto spesso a benza.
    Saluti
    M@c'se
    4-5 km??? che sfiga...io il tempo di uscire dal parcheggio... ciauz

  8. #28
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,879
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    ...bah...se uno fa "solo" spostamenti minimi 4-5 km. non mette a gpl la macchina...stà cosa mi fa scompisciare dal ridere...
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  9. #29
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 37
    Messaggi: 24,418

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    beh vorrei vedere chi usa il gpl per 4/5 km

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

  10. #30
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,879
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    ...qualcuno con l'Abarth..?
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

+ Rispondi
Pagina 3 di 25
primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. 1.3 diesel - fischio pompa diesel
    Da mikko nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 24/01/2010, 19:59:11
  2. diesel normale o diesel piu' raffinato???
    Da unirj nel forum Cestino
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 18/11/2009, 19:36:58
  3. 500 by diesel
    Da Ingrid nel forum Presentazioni
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 18/08/2009, 05:59:15
  4. 500 by diesel
    Da Fabietto nel forum Discussioni generali
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 30/06/2009, 09:32:32
  5. diesel o 1.4?
    Da gpo nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 16/06/2009, 12:02:45

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi