in tono pacato:
- le omologazioni ci sono, dato inconfutabile. Cerco di ragionare con la mia testa, espongo le mie idee e non ho interesse a far cambiare idea a chi ha già deciso;
- il fire-test GPL di Quattroruote non l'ho più trovato on-line, ricordo che loro dicevano "tutto ok", però si vedeva benissimo la fiammata (dentro l'abitacolo) quando la valvola di sicurezza rilascia il GPL per evitare l'esplosione;
- ho invece trovato questo fire-test ADUC per il metano, mi sembra positivo
http://www.youtube.com/watch?NR=1&fe...&v=yb5i2i78RUU
- non ho mai scritto che, in caso di tamponamento o altro tipo di urto, le portiere restano bloccate a causa del bombolone GPL;
- se le portiere si incastrano per il tipo di urto/caratteristiche del veicolo; in caso di incendio, quando si sblocca la valvola per evitare l'esplosione del serbatoio GPL, rilascia fiammata dentro l'abitacolo, e questo, secondo il mio pensiero, è rischio aggiuntivo;
- la parte posteriore del veicolo è destinata ad assorbire l'urto in caso di tamponamento, riducendo gli effetti sul collo/colonna vertebrale dei passeggeri;
- i crash test effettuati con ruota (ruotino per la 500) di scorta, dicono il livello di pericolo;
- la ciambella toroidale (al posto del ruotino) è diversa, non ho trovato crash tests, ma è ragionevole pensare che gli esiti (colpo di frusta) siano peggiori