Guarda, in realtà molto meno di quello che si possa pensare.
Per lavoro faccio 40-45.000 km/anno da diversi anni, e negli anni ho usato le auto più disparate per farlo, Twingo rs, clio rs cup, Daihatsu Copen, colt czt, Smart in varie fogge e dimensioni, integra type r, lupo gti, uno turbo, 306 s16, ecc....
Fermo restando che adoro le compatte sportive/sportiveggianti, piuttosto che i goffi berlinoni autostradali, avendo un'unica macchina, sia per il lavoro che per il tempo libero, prendo sempre vetturette che mi facciano divertire e che mi piacciano, tanto più che a 130 km/h costanti, tra una compatta sportiva, ed un berlinone autostradale diesel, ci saranno al massimo 2-3 km/l di differenza.
Unisci a questo i tagliandi del diesel più frequenti, i costi di ricambi solitamente maggiori e le spese di gestione solitamente più elevate, mi porta a preferire usare compatte sportive, molto più maneggevoli, che offrono maggiore sicurezza attiva, che mi facciao divertire a fronte di una spesa alla pompa, solo leggermente più alta, ma recuperata dai costi di gestione inferiori.
Ecco spiegato tutto![]()