+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 38

Discussione: Funzionamento scarico record monza

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di Zeba

    Con noi dal 12/01/2013
    Residenza: Livorno
    Età : 34
    Messaggi: 295

    Italy
     Zeba non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Grigio record

    Predefinito

    Bah senti il tecnico abarth si è infilato sotto la macchina l'ha mossa a mano e non è ne bloccata ne la molla è rotta e
    Funziona benissimo... Quello che ho sentito io guidandola è che la macchina spesso accelera bene anche se non come prima , mentre altre
    Volte il numero di giri sale ( a fatica) la pressione del turbo idem( anche nella norma con picco 1.2) però la macchina non accelera!!! :S solo che ad un certo punto prende il numero di giri e anche se sono a 40/50 sgomma e accelera di botto! Cosa può essere??? Il tecnico abarth ha anche attaccato il computer alla centralina ma non li da nessun Problema!!
    Aiuto vi prego sto impazzendo!!!!
    500 ABARTH 595 TURISMO : Fari xenon, Autoradio Interscope, Cerchi OZ ultraleggera matt black, Pinze Gialle, Record Monza, Interni Pelle Cuoio e Nero, Filtro BMC, Koni fsd , Pedaliera pomello e batticalcagno in Alutex, -> 160HP RIDE TO LIVE, LIVE TO RIDE!

  2. #2
    L'avatar di dennyflash

    Con noi dal 15/11/2010
    Residenza: acquaviva delle fonti
    Provincia: Bari
    Età : 57
    Messaggi: 1,090

    Italy
     dennyflash non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    mi domandavo togliendola non si guadagna in tutto larco dei giri? si forse peggiorerebbe in basso ma poi sarebbe una cannonata per non dire la rogna di pulirla o il terrore che si blocchi meglio eliminarla noo!!!

  3. #3
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 37
    Messaggi: 24,418

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    io ho la valvola bloccata ovviamente in funzione sempre aperta, c'è un minimo di perdita ai bassi ma è pressochè irrilevante

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

  4. #4
    L'avatar di turbomir75

    Con noi dal 19/04/2011
    Provincia: Varese
    Età : 49
    Messaggi: 237

    Italy
     turbomir75 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    io e' circa 8 mesi che l'ho messo e' scaricano sempre tutti e 4... infatti suona da paura, classico latrato turbo,

    alla fine non mi pongo il problema in quanto e' troppo bello il rumore !

    effettivamente adesso sembra un po piu' pigra ai bassissimi regimi ma e' veramente differenza di poco conto...

  5. #5
    L'avatar di mai pora

    Con noi dal 27/08/2012
    Residenza: gaggio montano
    Provincia: Bologna
    Età : 59
    Messaggi: 7,725

    Italy
     mai pora non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    rispondo a denny che senso ha' comprare un monza pagarlo una follia per poi togliere delle parti che ad alcuni utenti risultano inutili o potrebberro diminuire le prestazioni

    tantovale prendersi un diretto che si sa' gia' di partenza non essere omologato e si spende molto ma molto meno
    perche' canibalizzare un monza l'omologazione non la si mantiene quindi sarebbe un operazione inutile oltre che perdere anche di resa in contropressione visto che e' stato studiato per lavorare con valvola meccanica poi che alla fine risulti di qualita' un po' cosi' cosi' e che col tempo possa indurirsi o bloccarsi questo e' un altro discorso



    con lo scorpione nell'anima

  6. #6
    L'avatar di dennyflash

    Con noi dal 15/11/2010
    Residenza: acquaviva delle fonti
    Provincia: Bari
    Età : 57
    Messaggi: 1,090

    Italy
     dennyflash non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mai pora Visualizza il messaggio
    rispondo a denny che senso ha' comprare un monza pagarlo una follia per poi togliere delle parti che ad alcuni utenti risultano inutili o potrebberro diminuire le prestazioni

    tantovale prendersi un diretto che si sa' gia' di partenza non essere omologato e si spende molto ma molto meno
    perche' canibalizzare un monza l'omologazione non la si mantiene quindi sarebbe un operazione inutile oltre che perdere anche di resa in contropressione visto che e' stato studiato per lavorare con valvola meccanica poi che alla fine risulti di qualita' un po' cosi' cosi' e che col tempo possa indurirsi o bloccarsi questo e' un altro discorso
    in effetti hai ragione era una domanda se forse era meglio eliminarla ....a questo punto un diretto con kat stock e non hai rotture con le FDO.

  7. #7
    L'avatar di carval

    Con noi dal 23/11/2009
    Provincia: Bergamo
    Messaggi: 494

    Italy
     carval non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Mi permetto di dire la mia... la faccenda di bloccare la valvola, -molti lo hanno fatto, pure io- secondo me non ha nessun vantaggio, anzi… per me non ne vale la pena neppure per migliorare il sound, come si dice e si crede, perché fino ai regimi di apertura della valvola intorno a 3.500 giri, come già ho detto i gas passano comunque nei due finali semi-diretti con una discreta consistenza e parità, quindi non fa proprio nessuna differenza, salendo poi di giri la valvola si apre oviamente da sé, quindi….. lo scopo di bloccarla scema e diventa una cosa che campa solo in aria...
    Forse sarò anche sordo ma io non ho mai sentito cambiamenti di sound a valvola sempre aperta….scusate ma non capisco come fate a dire il contrario, forse il discorso può cambiare abbinando un 200 celle, ma questo non saprei… non ho mai provato.
    Se qualcuno ha dei dubbi, può fare una semplice prova per rendersi conto da sè… di cosa sto parlando.
    Basta provare con motore al minimo a tappare con tutte e due i palmi delle mani i finali dei diretti, simulando così la chiusura totale della valvola, allora si… udirete un consistente abbassamento del suono e un cambio di tonalità, molto distintamente.
    Mentre se provate, sempre con motore al minimo aiutandosi con l’indice ad aprire e rilasciare alternativamente la valvola, non udirete nessuna differenza, segno è che la valvola anche chiusa lascia passare una non indifferente quantità di gas comunque.
    Credo che questa prova anche se empirica, la dica lunga nel comprendere meglio come funziona il monza, vi invito a provare…
    Poi c’è un altro aspetto molto negativo nel bloccare la valvola, che se la si lascia per lungo tempo così c’è il rischio concreto che si grippi, infatti le incrostazioni che si depositano sull’alberino a lungo andare possono bloccare il movimento a qualcuno è successo….
    Il mio modesto consiglio è quello di lasciarla libera di fare il suo lavoro e ogni tanto fate un po’ di manutenzione, ingrassando con grasso specifico per alte temperature, come faccio io.
    Per esempio io ho tuttora dopo un anno circa, montato una molla più morbida che si apre a 2200 giri ca. praticamente subito, all’inizio mi sembrava facesse si più rumore, ma evidentemente era l’effetto “dell’elaborazione mentale” che ci si crea, e cioè… si vede o si sente quello che si vorrebbe vedere o sentire, ma che in realtà a tutt’oggi, dopo tanto tempo, posso dire di non sentire ancora nessun incremento sostanziale del sound.

  8. #8

    Con noi dal 21/12/2013
    Residenza: Como
    Età : 34
    Messaggi: 16

    Italy
     MatteoEsseessE non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Ma dove trovi un altra molla ??
    Quote Originariamente inviata da carval Visualizza il messaggio
    Mi permetto di dire la mia... la faccenda di bloccare la valvola, -molti lo hanno fatto, pure io- secondo me non ha nessun vantaggio, anzi… per me non ne vale la pena neppure per migliorare il sound, come si dice e si crede, perché fino ai regimi di apertura della valvola intorno a 3.500 giri, come già ho detto i gas passano comunque nei due finali semi-diretti con una discreta consistenza e parità, quindi non fa proprio nessuna differenza, salendo poi di giri la valvola si apre oviamente da sé, quindi….. lo scopo di bloccarla scema e diventa una cosa che campa solo in aria...
    Forse sarò anche sordo ma io non ho mai sentito cambiamenti di sound a valvola sempre aperta….scusate ma non capisco come fate a dire il contrario, forse il discorso può cambiare abbinando un 200 celle, ma questo non saprei… non ho mai provato.
    Se qualcuno ha dei dubbi, può fare una semplice prova per rendersi conto da sè… di cosa sto parlando.
    Basta provare con motore al minimo a tappare con tutte e due i palmi delle mani i finali dei diretti, simulando così la chiusura totale della valvola, allora si… udirete un consistente abbassamento del suono e un cambio di tonalità, molto distintamente.
    Mentre se provate, sempre con motore al minimo aiutandosi con l’indice ad aprire e rilasciare alternativamente la valvola, non udirete nessuna differenza, segno è che la valvola anche chiusa lascia passare una non indifferente quantità di gas comunque.
    Credo che questa prova anche se empirica, la dica lunga nel comprendere meglio come funziona il monza, vi invito a provare…
    Poi c’è un altro aspetto molto negativo nel bloccare la valvola, che se la si lascia per lungo tempo così c’è il rischio concreto che si grippi, infatti le incrostazioni che si depositano sull’alberino a lungo andare possono bloccare il movimento a qualcuno è successo….
    Il mio modesto consiglio è quello di lasciarla libera di fare il suo lavoro e ogni tanto fate un po’ di manutenzione, ingrassando con grasso specifico per alte temperature, come faccio io.
    Per esempio io ho tuttora dopo un anno circa, montato una molla più morbida che si apre a 2200 giri ca. praticamente subito, all’inizio mi sembrava facesse si più rumore, ma evidentemente era l’effetto “dell’elaborazione mentale” che ci si crea, e cioè… si vede o si sente quello che si vorrebbe vedere o sentire, ma che in realtà a tutt’oggi, dopo tanto tempo, posso dire di non sentire ancora nessun incremento sostanziale del sound.

  9. #9
    L'avatar di Davideabarth20

    Con noi dal 22/12/2013
    Residenza: Roma
    Età : 31
    Messaggi: 161

    Italy
     Davideabarth20 non è in linea
    1.4 tjet 190cv+ Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Io lo montato il kat 200 celle brain e posso dire che fa il doppio o il triplo di più il rumore . In autostrada prima non sentivo quasi niente ora con il kat si sente anche dentro !! Però non da per niente fastidio . Anche quando apre la valvola sembra un Ferrari ahahah

  10. #10
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 37
    Messaggi: 24,418

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    l'accoppiata 200celle + record monza è da paura

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. scarico record monza
    Da SCIURO nel forum Cestino
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 10/11/2012, 18:32:49
  2. scarico record monza
    Da clemente92 nel forum Esterni
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 12/01/2012, 17:50:08

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi