+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 40

Discussione: Disquisizioni sull'ESP

  1. #21

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    Ottimo esempio..non c'è cosa più falsa che credere che "saper guidare" ti tira fuori da guai, non è vero. E' l'elettronica che ti tira fuori dai guai. Un esercizio del genere so bene quanto è difficile, immagino ti ci siano voluti svariati tentativi per completarlo correttamente o in maniera accettabile..oltretutto non solo in un'area sicura, ma consapevole del fatto che presa la rincorsa avresti perso il controllo del veicolo..immaginatevelo mentre guidate andando al lavoro ascoltando la radio e pensando ai cavoli vostri, magari con una sola mano sul volante..
    Più che altro le prime volte rallentavo. Cioè tipo partivo a 50 km/H ma sapendo che mi sarebbe successo qualcosa anticipavo la frenata e quindi le prime volte non mi sono girato grazie all'esp unito alla bassa velocità. Capito come gestire la macchina per farla sbandare ma non girare ho iniziato a salire di velocità, gli ultimi sono stati fatti a 70 km/H. Inoltre li ho capito 2 cose: le gomme sono fondamentali perchè sono l'unico mezzo di contatto tra l'auto (e quindi le noste azioni), l' elettronica e il suolo. Con asfalto asciutto tanto quanto ma quando l'asfalto inizia a essere bagnato scivoli molto di più. Poi quell' esercizio li fanno fare la pedana unita ai getti casuali da evitare mantenedo i 50km/H minimo e poi uno degli zampilli è lungo quanto la carreggiata qundi devi inchiodare, ad un certo punto parte degli zampilli si spengono e tu devi accelerare tutto passando nella fascia dove non ci sono gli zampilli...
    Alla radio lui urlava cose del tipo: sta arrivando un camion, sposta il cu*lo da da li in mezzo.

    In realtà non è un circuito da grandi emozioni però anche se può sembrare inutile il corso è molto utile..

    Io l' ho rifatto dopo 2 mesi in queste condizioni sempre sullo stesso circuito e la cosa cambia totalmente. Con -7 e un po' di neve girarsi è umano, l'esp fa quello che può e con un po' di allenamento si riesce a non andare in testacoda. Senza esp uno dei piloti è riuscito ad evitare il testacoda 3 volte in una dozzina di tentativi e di esperienza ne ha parecchia quindi sicuramente sa guidare. Ha spiegato che la cosa più difficile che fanno è insegnare a guidare ai più grandi perchè arrivano lì già sicuri di saper guidare, infatti con gli adutl inizia prima con la pratica e poi fa la lezione teorica alla fine altrimenti dice che se ne fregano della lezione perchè dicono cose del tipo è 20 anni che ho la patente è mi hanno insegnato a guidare ecc.. False sicurezze che assicurano dei bei testacoda e persone che scendono dall' auto con la coda fra le gambe..

    Qualche altro video sempre del posto




  2. #22
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Senza offesa ma parli con uno che ha qualche annetto di esperienza di guida alle spalle, saprò se sono in grado o no di guidare.
    E' l'affermazione più sbagliata che potessi fare (anzi, pericolosa), ho visto gente di 50 anni (che suppongo ha molti anni di esperienza alla guida più di te) non riuscire a controllare la frenata differenziata..

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    L'ESP é utile solo nella guida normale, diversamente spesso é più di impiccio che altro.
    Cosa intendi per normale, andare al lavoro? E non normale correre? Ecco, è più utile nel secondo caso se intendi questo..

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Nel controsterzo fa tutto lui, rischiando talvota di ritrovarti in serie difficoltá. La realtá non é un corsicino di guida da fighetti "alla Guido Meda" dove tutto é ben calcolato e prevedibile, le cose sono molto diverse nella vita di tutti i giorni e le situazioni rischiose capitano quando meno te l'aspetti. L'ESP (in alcune situazioni!!) é tarato per una persona che mediamente non sa guidare, quindi interviene per te...
    Appunto, i corsi servono (e tanto, e soprattutto TUTTI hanno da imparare, anche chi "sa" guidare) proprio per capire i propri limiti e quelli dell'auto (o della fisica), non per poi saperli replicare perchè NON è così. Non fai il corso e poi sei in grado di sostituirti all'elettronica. Figuriamoci se il corso non lo fai e non apprendi certe dinamiche..

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Non mi credi? Vai su google e prova a digitare "ESP pericoloso"...vedrai cosa salta fuori...
    Mi indirizzi direttamente tu? Non ho voglia di cercare..

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Ben inteso, tutto questo per una guida puramente SPORTIVA!
    Ah ecco, mi ricollego a quanto detto sopra..
    Ultima modifica di Stancer; 29/08/2013 a 22:10:41
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  3. #23

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Senza offesa ma parli con uno che ha qualche annetto di esperienza di guida alle spalle, saprò se sono in grado o no di guidare.
    L'ESP é utile solo nella guida normale, diversamente spesso é più di impiccio che altro.
    Nel controsterzo fa tutto lui, rischiando talvota di ritrovarti in serie difficoltá. La realtá non é un corsicino di guida da fighetti "alla Guido Meda" dove tutto é ben calcolato e prevedibile, le cose sono molto diverse nella vita di tutti i giorni e le situazioni rischiose capitano quando meno te l'aspetti. L'ESP (in alcune situazioni!!) é tarato per una persona che mediamente non sa guidare, quindi interviene per te...
    Non mi credi? Vai su google e prova a digitare "ESP pericoloso"...vedrai cosa salta fuori...
    Ben inteso, tutto questo per una guida puramente SPORTIVA!
    Guarda il messaggio l' ho scritto prima che tu postassi questo messaggio ma è esattamente quello che dicono TUTTI quelli che guidano da qualche anno.
    I piloti che insegnano guida sicura quando qualcuno sbuffando dice che sono cavolate tanto nella vita reale non guidi su una pista rispondono: "Infatti è da 20 anni che guidi e non sei in grado di fare questo esercizio su una pista chiusa al traffico e dove sei preparato con 2 mani sul volante e attenzione massima, figuriamoci se saresti in grado di farlo sulla strada reale dove ci sono altre 100 mila variabili.

    Secondo voi i piloti delle gazzelle della polizia perchè fanno regolarmente corsi di guida? Mica mettono neopatentati alla guida, una macchina privata ce l'avranno, semplicemente perchè guidare da molto tempo non vuol dire imparare a gestire le situazioni critiche..

    Come detto ci sono dei corsi appositi per insegnare come intervengono gli ausili elettronici a chi ha imparato a guidare senza, perchè guidare con e senza elettronica è assolutamente diverso e l'elettronica, al contrario di quello che si pensa, bisogna imparare a usarla. Se guidi una macchina con esp come una senza esp è ovvio che finirai male perchè sono 2 cose diverse..

    L' inverno scorso sono arrivato a 70 km/H (come da limiti) nell' ultima galleria che porta a ceresole reale quella lunga, la giornata era di sole ma era inverno. Dopo la galleria il vento aveva tirato la neve sull' asfalto la temperatura di -8 l'aveva gelata e le macchine passando l'avevano resa insidiosa. Io non facendo spesso quella strada d' inverno non lo sapevo, beh mi sono fatto tutto il curvone di traverso, senza agitarsi io sterzavo e la macchina era un po' di traverso ma comunque sterzava senza invadere l' altra corsia dove c'erano le macchine che passavano.. Quella è stata la prima volta che avrei potuto farmi male perchè mai più mi aspettavo una lastra del genere con quel cielo sereno ma in quegli attimi è come se la mia mente mi ha riportato a tutti i consigli che mi avevano dato gli istruttori in pista. E' una cosa strana è come avere un flashback.

    Da quella volta ho capito l'importanza dei corsi che avevo fatto prima di inziare a guidare e ho capito che continuare a tenersi in allenamento è una buona cosa perchè la pista è l' unico posto dove ci si può esercitare in condizioni simili e se non riesci in pista è impossibile riuscirci in strada dove tutto è più difficile..

    Mi hanno dato 2 fogli di carta firmati e quindi sono un pilota? No sono un automobilista che sa gestire alcune situazioni perchè ha provato diverse volte fino a riuscirci e che ha capito che solo continuando a tenersi in allenamento potrà imparare a gestitle sempre meglio.. non è che uno fa un corso ed è pilota, il primo corso serve giusto per capire che prima di farlo non si era capaci a guidare..

  4. #24
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito Disquisizioni sull'ESP

    Si prosegue qua
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  5. #25
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _-MrDavid-_ Visualizza il messaggio
    Guarda il messaggio l' ho scritto prima che tu postassi questo messaggio ma è esattamente quello che dicono TUTTI quelli che guidano da qualche anno.
    I piloti che insegnano guida sicura quando qualcuno sbuffando dice che sono cavolate tanto nella vita reale non guidi su una pista rispondono: "Infatti è da 20 anni che guidi e non sei in grado di fare questo esercizio su una pista chiusa al traffico e dove sei preparato con 2 mani sul volante e attenzione massima, figuriamoci se saresti in grado di farlo sulla strada reale dove ci sono altre 100 mila variabili.
    Esatto, non è che se fai il corso di guida impari cosa fare e dopo sai farlo..le basi le hai ma metterle in pratica è difficile dopo solo un giorno di corso, piuttosto impari cosa NON fare, che sotto un certo punto di vista è ancora più importante perchè si dice che previnere è meglio che curare..
    Conoscere il mezzo e come si comporta in certe situazioni è fondamentale, e a meno che non abbiate avuto incidenti in passato (causati da voi stessi) penso sia difficile aver vissuto certe esperienze (e aver compreso cosa è successo) che altrimenti si fanno solo in pista sotto la supervisione di chi ti spiega cosa succede e cosa devi fare..puoi avere la patente da 40-50 anni, non vuol dire niente, e poco ma sicuro non sai cosa fare in determinate circostanze nè come ci sei arrivato in quella situazione e dove hai sbagliato..

    Personalmente non ho nessun tipo di esperienza negativa nella guida "sportiva", e mi riferisco non solo a qualche saltuaria tirata in montagna ma soprattutto ai track day..posso dire che l'ESP è penalizzate in termini di divertimento o nel tempo sul giro (per quel che conta), ma pericoloso assolutamente no..
    Non mi sembra sia nemmeno un comportamento riportato da nessuna testata giornalistica che ha provato la 500, che come sappiamo è una della citycar più sicure che ci siano..
    Ultima modifica di Stancer; 29/08/2013 a 22:01:50
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  6. #26
    L'avatar di Alex_di Roma

    Con noi dal 06/02/2013
    Residenza: Roma
    Età : 36
    Messaggi: 659

    Italy
     Alex_di Roma non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Azzurro leggenda

    Predefinito

    A me è capitato due volte di riprendere la macchina in estremis.
    Una volta, era una notte d'inverno e io mi stavo recando a Camerino (provincia di Macerata) per raggiungere la mia facoltà di studi.
    La strada era tutta mista e sapevo che c'erano possibilità di imbattermi in qualche lastra di ghiaccio.
    Stavo con una Panda e ad un certo punto, difronte ad una leggera curva (e meno male direi) ho sentito il posteriore partire tutto a destra.
    Per fortuna che sono riuscito a controsterzare e a riprendere la macchina senza scompormi. Me la sono vista davvero brutta in quella circostanza perché la strada era stretta e dall'altro lato della carreggiata poteva passare chiunque in qualsiasi momento.

    Altra occasione, sempre simile ma in condizioni diverse: notte del 21 novembre, rampa autostradale, pioggia fitta.
    Appena seguo il senso di marcia curvando a sinistra e becco il primo dosso di giuntura del ponte, la macchina saltella e il posteriore vira a destra perdendo aderenza. Non a caso il manto autostradale di quel tratto, venne rifatto da zero qualche tempo più avanti. Evidentemente non sono stato il primo a cui è successo di perdere controllo della vettura in curva.

    Anche qui, sono riuscito a contro sterzare senza problemi e a riprendere la macchina per riportarla dritta.
    Stavo a 70km/h con una Matiz.

    In queste due circostanze m'ha detto **** che ho avuto sangue freddo e soprattutto buoni riflessi.
    Altrimenti manco me n'accorgevo del posteriore che se ne andava.....
    Appena ho sentito l'auto che se ne andava, subito di contro sterzo senza esagerare..

  7. #27
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Idem anche a me è capitato su una rampa della tangenziale..pioveva sono uscito forte e franando tardi e impostando la curva è sbandata prima a destra, poi a sinistra e ancora a destra..l'ESP è interventuo 2-3 e praticamente mi ha fermato..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  8. #28

    Con noi dal 30/09/2011
    Residenza: milano
    Provincia: Milano
    Età : 45
    Messaggi: 3,616

    Italy
     GRC46 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Azzurro leggenda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    Leggo e sorrido, se fate un corso di guida sicura vedrete che neanche il più elementare degli esercizi sulle manovre di emergenza vi riuscirà al primo tentativo e magari nemmeno al secondo o al terzo..e lì sei in pista, per strada non hai seconde chance.. Prova dell'alce? Mai provato la frenata differenziata su due fondi diversi? O anche in curva basterebbe con la 500..
    Provato provato,vieni a farti un giro con me in pista quando vuoi,poi ci beviamo una birra

  9. #29
    L'avatar di Alex_di Roma

    Con noi dal 06/02/2013
    Residenza: Roma
    Età : 36
    Messaggi: 659

    Italy
     Alex_di Roma non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Azzurro leggenda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GRC46 Visualizza il messaggio
    Provato provato,vieni a farti un giro con me in pista quando vuoi,poi ci beviamo una birra
    Sì però bevetevela sul serio...
    Non è che poi ve la date in testa

  10. #30
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GRC46 Visualizza il messaggio
    Provato provato,vieni a farti un giro con me in pista quando vuoi,poi ci beviamo una birra
    Pista è pista, strada è strada..sai bene che certe cose non si possono replicare quando si guida in spensieratezza, è lì che serve l'ESP..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi