...ma strutturalmente parlando, il TA, quanto durerà con l'aumento di cv!???
Mi viene da sorridere a pensare al problema della frizione che muggisce con una semplice retromarcia... figuriamoci con l'incremento di cavalli!!!!![]()
...ma strutturalmente parlando, il TA, quanto durerà con l'aumento di cv!???
Mi viene da sorridere a pensare al problema della frizione che muggisce con una semplice retromarcia... figuriamoci con l'incremento di cavalli!!!!![]()
Più che la frizione mi preoccupo di pistoni e bielle, non credo siano progettate per poter reggere a più di 110 cv. Un bicilindrico con una potenza simile dovrebbe montare almeno pistoni stampati e bielle ricavate dal pieno![]()
...anche!!!!![]()
Spetta..il fatto che la turbina sia congeniale fino a quelle potenze non significa che non sia necessario aprire il motore per farcela arrivare..
Anche l'Abarth arriva a 330cv (e fino a 100000km non devi rifare nulla) ma per portarcela devi aprire il motore ovviamente..
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Quoto Stancer, che tra l'altro non solo bisogna aprire il motore, ma bisogna spenderci bei soldoni sopra per far si che regga ( io non mi sentirei sicuro di spingere il motore dell'abarth oltre i 210 cv ) Scusate l'OT.
Comunque alla fine della fiera, spendere soldi su un Twinair non ha senso ragazzi perchè percorrerà una strada diversa per cui è stato progettato ( consumare poco ), e come se non bastasse vi verrà a costare un occhio della testa, per non parlare di trovare comunque un buon preparatore che vi faccia il lavoro.. Io per il Twinair non ne conosco uno!!
E poi cambiereste turbina con l'impianto frenante stock ( per non parlare dell'assetto )?!
La mia quando freno, è come se non avessi freni dietro da quanto fanno schifo i tamburi![]()
Concordo pienamente!!!!
Tirare fuori una ventina di cv x avere un po' più di brio ci può anche stare, ma elaborare pesantemente un TA non ha senso!!!!![]()
io sono del parere contrario, le eleborazione le ho sempre fatte su tutti i motori, quindi appena trovo i soldi la monto e spero di avere risultati che desidero. Abbinero il tutto a in IC frontale maggiorato e un downpipe dritto scatalizzato, successivamente passerò all elaborazione del motore vero e proprio...
De gustibus!
Io la vedo diversamente: se voglio un'auto prestazionale vado su modelli specifici ma non prendo una base che poi l'elaboro pesantemente anche xkè oltre ad avere eventuali rogne in caso d'incidente o di controlli, rivendere una vettura elaborata è pressoché impossibile se non si trova l'amante del genere!!!!
deflettori aerodinamici tergicristalli - fascia parasole - luce abitacolo a led con logo 500 tricolore - deflettori antiturbo - bracciolo - coprisedili simoni racing - on board camera a infrarossi - pinze freni rosse - distanziali da 1.7 cm - vasca protezione baule - luce blu baule - lampadine osram night breaker - modulo motore MM - ammortizzatori Koni Fsd
Sì..più di 140cv/l..avrà vibrazioni che smonteranno tutti gli interni..![]()
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6