si sa con precisione quando andrà in pensione il motore 1.2 8v?
se è una cosa che avverrà a breve posso anche aspettare
perchè sicuramente dopo saranno obbligati a trasfotmare una TA
si sa con precisione quando andrà in pensione il motore 1.2 8v?
se è una cosa che avverrà a breve posso anche aspettare
perchè sicuramente dopo saranno obbligati a trasfotmare una TA
...secondo me il 1.2 rimane finchè non sarà la legge (Euro 6, Euro 7) ad eliminarlo... e non dovrebbe essere a breve.
Mi ricorda un po' la storia della Fiat 600: il conce mi disse che l'avrebbero tolta dal commercio perchè obsoleta... correva l'anno 2003. E' rimasta a listino fino a giugno 2010![]()
500C 1.2 Lounge Dualogic, Blu Bastian Contrario, Capote Avorio, interni avorio e marrone
ok ho capito sono le solite bagianate che mette in giro chi non ha niente da fare
infatti facendo qualche ricerca in rete non c'è nulla a riguardo
adesso aspetto dicembre per vedere se esce una promozione vantaggiosa
come quellla dell'anno scorso
altrimenti attendo gennaio e l'iimatricolo ad anno nuovo
potresti provare a comprarla chilometri 0, secondo me risparmi qualche 1000 euro e ai sempre una macchina nuova con tutti i vantaggi e garanzia 24 mesi
ho guardato delle km0 ma non mi convincono sono tutte immatricolate 6/7 mesi fa e sinceramente è come comprare un auto usata e quindi il risparmio di 1000€ diventa irrisorio
considera che e' partito con un "secondo me"...
la realta' e' che la fiat ha gia' annunciato che in futuro verrano utilizzate 2 motorizzazioni nuove:
TA senza turbo a 65cv e il TA pompato a 105cv
ora e' palese che vadano a sostitire il 1.2 e il 1.4 e avendolo gia' annunciato non aspetteranno mica 10 anni a farlo ma nel giro di 1-2 anni avvera' il tutto (il ta 85cv e' gia fuori quindi hanno poco da testare)
quindi il 1.2 andra' in pensione a breve??? tutto gli indizi dicono di si'
Io invece sono convinto che si saprà almeno 6 mesi prima e non credo che farebbero sparire una motorizzazione dalla sera alla mattina
beh i motori son stati annunciati e la sparizione avviene nel giro di 6-12 mesi (basta guardare la panda2 per capire la sua uscita di mercato)
considerando che al coso di ginerva e' stata presentata la 500 105cv TA e che quel TA e' gia venduto sulla mito direi che non han problemi di test quindi ritorno a dire che il cambio (con relativa sparizione del 1.2) e' questione di poco tempo
e cmq 6 mesi prima son cmq poco tempo ma resta il fatto che e' un motore che a breve "moriria ' "
Il TA da 65 cv c'è da un pezzo, ma lo vendono solo dove ci sono agevolazioni fiscali in merito alla CO2... ovvero NON in Italia :X
Il 1.2, boh, secondo me non hanno fretta di farlo fuori. E' il motore più venduto, non gli costa nulla produrlo perchè è ammortizzato da un milione di anni... In Fiat sanno sfruttare fino in fondo i loro muli (in questo caso non parlo di cavalli!) di battaglia.
Poi, per carità, se decidono un giorno di spingere sul TA lo faranno partendo dalla 500... Ma il 1.2 sta su auto, come Punto, che certo non aggiorneranno più fino a fine vita, quindi penso lo produrranno ancora per un po'. O stanno a omologare anche la Punto col TA da 65 cv? Con 8 anni sul groppone? Mh, mi sembra strano.
E poi, oh, è l'unico motore di produzione italiana installato sul cinquino, non è che c'è tutta sta fretta di spostare all'estero, poveri molisani!
Però non dico nulla, in Fiat sono imprevedibili. Quanto pensionarono in fretta il bel T-Jet da 120 cv....
500C 1.2 Lounge Dualogic, Blu Bastian Contrario, Capote Avorio, interni avorio e marrone
a novembre dello scorso anno ho ordinato una 500 1,2 gpl nuova con 1.500 euro sconto FIAT + 10% sconto del concessionario.....
rock'n'roll baby!!