era riferito al cambio della 126 non all'insieme macchina
per dirti che sono contro all'automatico sempre e comunque
era riferito al cambio della 126 non all'insieme macchina
per dirti che sono contro all'automatico sempre e comunque
con lo scorpione nell'anima
La competizione che propongono per i testdrive a torino é una €5 mi sa... Col cambio effetto dondolo e sfrizionamento in partenza alla "vecchio col cappello"
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Intendeva velocità di cambiata
Appunto
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Guarda siamo lì..se ne è discusso anche recentemente sul forum, ora non so se i video usati per fare il confronto fossero di questo presunto nuovo MTA ma a a impegnarsi un po' col mauale si cambia più velocemente, ergo posso immaginare che se il video in questione non era di un MTA "aggiornato" al massimo cambia a pari velocità, i miracoli non esistono e un robotizzato resta un robotizzato..
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Nn é una fissa, o almeno io non la vedo così. Il launch control é fondamentale su qualunque auto sportiva dotata di cambio sequenziale, senza questo dispositivo perdi parecchio non solo in termini prestazionali, ma anche di feeling. Quando il sistema é attivo, ti senti letteralmente catapultato in avanti, sensazione bellissima che nessun cambio tradizionale potrá mai darti!
É un elemento essenziale che fa parte ormai delle auto moderne più prestazionali, e trovo sia divertentissimo, non vederla come una cosa creata solo per battere il record in pista, chi se ne frega di quello, sono per lo più dispositivi elettronici nati soprattutto a scopo puramente ludico, un po' come avere lo scarico che scoppietta, alla fine a che serve? A farti divertire, non ad andare più veloce
Io sono molto aperto a queste novitá e solo negli ultimi anni mi sto rendendo conto di quanto la nostra cultura automobilistica sia ancora basata su vecchi schemi e abitudini duri a morire, ma se alla gente gli fai provare la novitá spesso si ricrede (vedi il sottoscritto)
A volte piu che una questione di gusti, é solo questione di paura e diffidenza verso le novitá che la tecnologia ci offre...
Ultima modifica di Nik079; 27/01/2015 a 22:49:05
Più che la velocitá cambia la fluiditá, e avendo provato entrambe le versioni di MTA posso garantire che va molto meglio, ma rimane fiacco proprio in partenza perché non riesci ad ottenere partenze esaltanti ma del tutto normali. Resta comunque veloce perlomeno quanto un manuale o forse poco meno.
Insomma, va bene al 50%, meglio di prima, ma ancora non basta.