
Originariamente inviata da
Stancer
Se parli del 1.2 mi permetto di dissentire..sempre premesso che non è quello che ci ha chiesto chi ha aperto il topic e il modo in cui spende i propri soldi sono affari suoi..ma se proprio vogliamo fare i conti in tasca a qualcuno, li faccio sulla mia media d'uso per dimostrarti che non è come dici tu: 20000km l'anno, consumo medio 13-14km/l, quindi di benzina sono 2400€ l'anno calcolando il carburante su 1,6€/l, media ponderata dell'1,5 e 1,7 di oscillazione degli ultimi mesi. 700€ di assicurazione, 350 di bollo, 360 di tagliandi (qualcosina in più quando ci sono le candele). Non conto le gomme perchè nella spesa annua non rientrano, ma gioco forza quelle dell'abarth costano di più.
il 1.2: 130€ di bollo, almeno un 20% in meno di assicurazione quindi 550€, come consumi i 17-18 li fai come minimo proprio quindi su 20 mila km sono mal che vada 1800€ di benzina e di manutenzione sono 130€ massimo. Per un anno sempre.
TOTALE: Abarth 3800€, 1.2 2600€. Nella differenza ci fai stare ben più di un impianto frenante, per non parlare della differenza di prezzo all'acquisto che sono altri 8-7000€ sul nuovo..