+ Rispondi
Pagina 3 di 24
primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 236

Discussione: 1.3mjt Spia"Cambiare olio motore"con solo 10.000km??

  1. #21
    L'avatar di sancho.cz.88

    Con noi dal 18/05/2008
    Età : 37
    Messaggi: 28
     sancho.cz.88 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ferlao Visualizza il messaggio
    a me si è accesa a 8000km, domani mattina(giovedi5giugno) la porto all'officina della concessionaria dove l'ho comprata e per telefono mi ha detto ke deve cambiare l'olio e pulire il filtro e nn mi ha detto però per quanto me la tiene...in più ha detto ke ci vogliono 120,130 euro, è normale???????????????ma soprattutto non è ke ora dopo altri 8000 devo rispendere altri soldi per ricambiarlo?? inoltre mi ha detto ke ci vuole un tipo particolare di olio il 530 mi pare,ma nn me ne intendo quindi nn vorrei ke un pò se ne approfittasse!!!!

    La domanda è:ma la garanzia nn funziona?

    soprattutto direi ke sono sfortunato perkè quando me l'hanno consegnata a fine novembre aveva già un problema con la spia dell'ABS ke rimaneva accesa, mi dissero ke nn era niente(sempre il solito meccanico) e invece se la son tenuta una settimana ed era nata difettosa..cioè l'ABS nn montato per bene e io ci avevo subito fatto un viaggio di 150 km in autostrada???????!!!!!!!!baby11111

    ciao a tutti
    W la 500
    ps dimenticavo..rivolgiti presso un BOSCH CAR SERVICE.
    faccio parte della rete e ti assicuriamo tagliandi senza perdere la garanzia e tutta l'assistenza necessaria alla tua auto.
    visita www.boschcarservice.it

    se qualcuno ha da chiedere qualcosa sarò ben lieto di risp
    NOSPAM-sancho.88@libero.it-NOSPAM

  2. #22

    Con noi dal 04/06/2008
    Età : 37
    Messaggi: 2
     ferlao non è in linea

    Predefinito

    oramai non ho potuto perkè avevo già fissato l'appuntamento all'officina della concessionaria dove l'ho comprata che per mio sbaglio è una multimarca per cui stamani mattina ce l'ho portata e lui la mandava in officina fiat...qndi nn so se mi chiede di più anke per qst motivo..stamattina gli ho detto ke avevo letto ke era successo ad altri "cinquecentisti" che nn avevano speso quelle cifre e mi ha detto ke dipendeva dalla fiat e dal prezzo ke mi faceva..spero ke in fiat mi facciano un buon lavoro...magari mi aggiorneranno anke la centralina..cmq sto pensando ke qnd scade la garanzia questo fap lo levo,altrimenti so sempre a dover cambiare l'olio anke prima dei tagliandi.

    Poi cmq nn sn uno ke va adagio adagio magari nn mi piace tirare le marce essendo un motore diesel.....

    V farò sapere come sarà andata..me la dovrebbero ridare stasera...spero!!!!!!!!!!!!baby11111accord

  3. #23
    L'avatar di sancho.cz.88

    Con noi dal 18/05/2008
    Età : 37
    Messaggi: 28
     sancho.cz.88 non è in linea

    Predefinito

    mi disp girare il coltello nella piaga ma ho gia avuto esperienze su altri fap,avendo un officina Bosch Car Service, e deo dire che eliminarlo è la scelta peggiore...esistono vari rimedi fatti in casa per eliminarlo ma non migliori le cose perche la macchina va in panne quando nota che all'entrata del filtro e all'uscita c'è la stessa pressione..è studiato in maniera precisa e mirata ad abbattere le emissioni.per quanto riguarda l'olio e il prezzo,considera che su x giù l'olio per il tuo motore costa intorno ai 17-19 euro(SHELL HELIX ULTRA-EXTRA FERRARI) per un totale di 3 litri,piu un filtro olio bosch 256(non chiedermi il pre codice che nn lo ricordo)circa 15 euro il prezzo, piu almeno 30 min di manod'opera per sostituzione olio e filtro svuotando direttamente dalla coppa non apsirandolo.MO 25e circa per ora(contro le 40 dei concessionari e la manodopera a volte è molto piu qualificata quelle delle officine multimarca,fidati per un totale,volendo proprio esagerare per eccesso coi prezzi circa 90 euro..se sono presenti aggiornamenti sarebbe stata nostra premura effettuarli in concessionaria,senza gravare ulteriormente sul conto(parlo della mia officina eventuali colleghi nn so come si comportano)
    beh ti auguro tanti felici chilometri con quest'olio nuovo

  4. #24

    Con noi dal 07/06/2008
    Età : 43
    Messaggi: 2
     lunatico82 non è in linea

    Predefinito

    ripeto il msg perche non so come invece di essere l'ultimo mi si è infilato tra gli atri scritti in precedenza

    Allora sono nuovo del forum ma ho alcune cosette da dire in merito.
    Il problema del cambio olio intorno ai 10000km sui tutti i motori fiat che hanno il dpf è una cosa che puo verificarsi per chi fa una guida cittadina.
    il Problema è legato unicamente al dpf. il particolato per essere eliminato deve essere brucito ad una temperatura che si aggira intorno ai 700° gradi e non 500 come ho letto in precedenza (a 450/500 gradi brucia il particolato che si trova nei FAP (quelli delle macchine francesi che usano un additivo molto costoso per far abbassare la temperatura a cui brucia il particolato) il sistema delle fiat si chiama DPF e si differenzia dai FAP francesi proprio per l'assenza di additivi per aiutare ad eliminare il particolato) Il non uso di questi additivi (ce ne sono due tipi ed uno dei due costa circa 85 euro al litro) porta il problema che per rigenerare il filtro DPF si deveono raggiungere temperature intorno ai 700 gradi che come giustamente prima di me qualcuno ha detto si arriva a queste temperarure sfruttando la tecnologia multijet e effettuando spruzzate di gasolio con valvole di scarico aperte facendo così bruciare il gasolio all'interno del catalizzatore e del DPF portando così la temperatura ai 700 gradi richiesti per la rigenezazione. Come ben detto prima parte del gasolio puo trafilare dalle fasce ed andare nell'olio degradandolo. Il problema è uno, per effettuare la rigenerazione serve che il conducente affettui un po di strada a velocita costante senza fermarsi e con il motore intorno hai 3000 giri per circa 15 km, questa è la procedura che piu funziona per la rigenerazione, è consigliabile andare in superstrada in quarta a circa 90 km orari e con 15 km il filtro si rigenera (se è prossimo all'intasamento è ovvio che se è pulito non si rigenera nulla) il problema della spia dell'olio si presenta perche in citta molto spesso quando ci spostiamo usiamo marce basse ed il motore va su di giri, la centralina inizia a fare la rigenezazione che pero non viene portata a termine in quanto se troviamo un semoforo o un incrocio dobbiamo fermarci il numero di giri scende e la procedura si interrompe, il sistema ogni volta che trova le condizioni incomincia la procedura di rigenerazione anche se questa non andra a buon fine. per la centralina ogni volta che inizia la procedura per lei è una rigenerazione (che essa vada a buon fine oppure no in quanto almeno un po di gasolio viene iniettato con valvole di scarico aperte) quindi che gira spesso in citta si trovera che per pulire il filtro DPF la centralina ha per ipotesi provato a rigenerare 60 volte ed alla sessantesima è riuscito a pulire, mentre invece chi fa piu circuiti extraurbani ed strade scorrevoli per fare la rigenerazione la centralina magari ci ha provato 2 volte ed alla seconda ci è riuscito, o addirittura si è pulito al primo tentativo. le tante rigenerazioni portano ad un più veloce degrado dell'olio e quindi all'accenzione della spia a km molto inferiori rispetto ai 30000km previsti.
    spero di aver spiegato al meglio il funzionamento del DPF ed il relativo problema della spia del cambio olio.

    Voglio aggiungere altre duo o tre cosette che spero possano aiutare chi ha questo tipo di inconvenienti.
    circa 90 euro per il tagliando è una cosa indicativa, dipende dal servizio che si riceve, c'è officina ed officina. c'è quella che vede la spia accesa mete la macchina sul ponte apre il tappo del'olio lo fa scaricare, richiude cambia il filtro mette l'olio azzera la spia e ti saluto, come se avessero il paraocchi per quel determinato lavoro e basta, poi Invece c'è l'officina che mentra l'olio si scarica ti da un 'occhiata all'avantreno, alle cuffie dei semiassi un'occhio sui freni controlla l'olio del cambio, ti verifica la pressione delle gomme, magari pure un'ingrassata alle cerniere delle porte ed una controllata generale a tutti i livelli, diciamo piccole accortezze che fanno la differenza con quello che ti cambia solo olio e filtro e stop. Sono piccole accortezze per cui secondo me vale anche la pena di spendere quei 10 15 euro in piu. dipende tutto dall' officina in cui vai.
    Per chi invece dice di andare nelle officine generiche come possono errere quelle bosch o a posto o chi piu ne ha piu ne metta io non sono molto d'o. secondo me sempre meglio rivolgersi ad un autorizzato, non che abbia qualcosa contro le officine generiche, e non sto mettendo in dubbio il lavoro di queste ultime, solo che secondo me è meglio rivolgeri ad un autorizato che è ADDESTRATO appositamente per lavorare su quelle vetture le officine autorizate ad ogni nuovo veicolo in uscita sono chiamati a fare dei corsi per quel determinato veicolo e non corsi generici a cui partecipano le officine senza marchio (quando poi ci vanno perche non sempre succede). senza contare il fatto che poi nelle officine autorizzate circolano sicuramente piu machine rispetto ad un non autorizzato quindi si conosco piu velocente i problemi piu frequenti delle macchine in circolazione con una velocizzazione dei tempidi intervento e riparazione.
    Per il fatto della garanzia poi starei molto attento, la legge dice che la garanzia non decade se il taglaindo viene fatto nelle officine generiche a patto che queste ultime utilizzino ricambi della stessa qualita degli originali e mettano il loro timbro sul libretto di uso e manutenzione specificando nella ricevuta i materiali utilizzati nell'intervento cosa che nessuno dei meccanici generici fa. Poi mettiamo di effettuare un taglaindo in in generico mentre la macchina è in garanzia, la macchina per un motivo si rompe e necessariamente si deve andare in un autorizzato, vai un po a dimostrare che il ricambio monatto dal generico sia della stessa qualità dell'originale o addirittura superione, anche con un avvocato è una battaglia persa. quindi secondo me se non si voglio avere problemi meglio rivolgersi ad un autorizzato del marchio.
    Senza contare poi il fatto che ora molti problemi si risolvono con aggiornamenti di centraline cose impossibili da affettuare presso un generico.
    Ripeto senza mettere in dubbio la professionalita dei generici.

    Mi sono dilungato un po ma spero di essermi spiagto bene sul problema in questione

  5. #25

    Con noi dal 27/12/2007
    Residenza: Marina di Carrara
    Età : 59
    Messaggi: 7
     robwin non è in linea

    Predefinito

    Che dire del 1300 Mjt di mia moglie, 3800 Km. e si trova nella situazione che avete descrittowallww spia rossa olio motore e indicazione di cambio olio.
    da non credere.

  6. #26
    L'avatar di 500black

    Con noi dal 12/10/2007
    Provincia: Nuoro
    Età : 38
    Messaggi: 8
     500black non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    robwin la tua batte tutti....a me si è accesa oggi...6600 km...Ora mi chiedo...visto e considerato che ho fatto solo questi km è sufficiente cambiare l'olio o è necessario cambiare anche il filtro...??...

  7. #27
    L'avatar di Luca

    Con noi dal 15/06/2007
    Residenza: Varese
    Età : 41
    Messaggi: 8,499

    Italy
     Luca non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sancho.cz.88 Visualizza il messaggio
    è studiato in maniera precisa e mirata ad abbattere le emissioni
    Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma (da PM10 a PM2/1):
    http://www.nuovafiat500.it/forum_fia...ead.php?t=4682
    Non si abbatte proprio nulla, si ingannano semplicemente gli strumenti che oggi si usano per rilevare l'inquinamento.

    Quote Originariamente inviata da lunatico82 Visualizza il messaggio
    il problema della spia dell'olio si presenta perche in citta molto spesso quando ci spostiamo usiamo marce basse ed il motore va su di giri, la centralina inizia a fare la rigenezazione che pero non viene portata a termine in quanto se troviamo un semoforo o un incrocio dobbiamo fermarci il numero di giri scende e la procedura si interrompe, il sistema ogni volta che trova le condizioni incomincia la procedura di rigenerazione anche se questa non andra a buon fine. per la centralina ogni volta che inizia la procedura per lei è una rigenerazione (che essa vada a buon fine oppure no in quanto almeno un po di gasolio viene iniettato con valvole di scarico aperte)
    Ottima spiegazione :cheers: ma ti contraddico su una cosetta. Quando ci si ferma ad un semaforo la procedura non si interrompe, continua senza nessun problema. Si interrompe solo, ovviamente, se si spegne il motore.
    Diciamo che per far partire la rigenerazione bisogna portare l'auto ad una certa velocità e la temperatura del motore deve essere già alta, ma una volta iniziata non si interrompe anche se la velocità diminuisce.
    Per il fatto del conteggio non sono sicuro di quello che dici; in teoria la centralina dovrebbe ricordarsi che non ha portato a termine la rigenerazione e dovrebbe riprenderla appena possibile senza conteggiarne 2. Così mi era stato detto da... emh... diciamo da chi ha sviluppato il nostro sistema.

    Io l'olio l'ho cambiato a 13mila km (amico meccanico)... 90 euro, usando lo stesso identico olio dell'originale (stesso tipo e stesso codice di omologazione) e filtro originale. L'ho portata subito dopo in una officina Fiat a fare l'aggiornamento centralia DPF.

    Se non la portate in una officina autorizzata assicuratevi che l'officina sia attrezzata elettronicamente per resettare il contatore delle rigenerazioni.

  8. #28

    Con noi dal 02/08/2008
    Età : 39
    Messaggi: 2
     Juri500 non è in linea

    Predefinito

    Beh è successo anche a me...a 7.000 km circa si è accesa la spia del cambio dell olio mi sono recato dal tecnico fiat e mi ha detto ke è una cosa normale....ma dopo circa 2.000 km la stessa spia si è fatta risentire....beh penso ke nn sia normale fare 2 cambi di olio dopo neanche 10.000 km...nn so cosa pensare...se avete informazioni vi prego rispondetemi GRAZIE

  9. #29
    L'avatar di Mazzurca84

    Con noi dal 22/07/2008
    Provincia: Pistoia
    Messaggi: 226
     Mazzurca84 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Blu impeccabile

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Juri500 Visualizza il messaggio
    Beh è successo anche a me...a 7.000 km circa si è accesa la spia del cambio dell olio mi sono recato dal tecnico fiat e mi ha detto ke è una cosa normale....ma dopo circa 2.000 km la stessa spia si è fatta risentire....beh penso ke nn sia normale fare 2 cambi di olio dopo neanche 10.000 km...nn so cosa pensare...se avete informazioni vi prego rispondetemi GRAZIE
    Hai fatto aggiornare la centralina?
    Ho sentito dire che il problema si presenta a tutte quelle vetture che anno il firmware vecchio cmq nella senzione motori c'è gia un topic aperto a riguardo!

  10. #30

    Con noi dal 02/08/2008
    Età : 39
    Messaggi: 2
     Juri500 non è in linea

    Predefinito

    beh tu ke sai tutte queste cose mi sai dire se dopo cambiato l olio x la seconda volta devo aspettarmi ancora una volta ke si riaccenda la famosa spia dopo qualche migliaio di km?o se dopo aver cambiato l olio x la seconda volta posso essere tranquillo ke questa maledetta spia aspetti almeno 20.000 km x farsi risentire,,,,


    N.B. cmq al primo cambio di olio nn mi è stato cambiato il filtro ma ora ke rivado x la seconda volta di sicuro lo faccio cambiare----ASPETTO RISPOSTE GRAZIE

+ Rispondi
Pagina 3 di 24
primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. "far controllare il motore"
    Da sarina nel forum 1.2 8v
    Risposte: 54
    Ultimo messaggio: 13/10/2017, 23:26:21
  2. Olio Motore....
    Da Jonny2slow4u nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 10/02/2009, 20:52:39
  3. filtro antiparticolato e spia olio
    Da antonioalfa nel forum Cestino
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 04/01/2009, 21:19:29
  4. ciao!!!""""!!!"""!!!"""!!""!"""!"""!"!""!"!""!!!
    Da fr4gol1n4 nel forum Presentazioni
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 15/04/2008, 22:35:31

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi