Brevemente per non andare OT...
in 5 anni mai avuto problemi, é stato un ottimo acquisto! L'ho sempre usato in 3 posizioni ben definite (chiuso, spoiler, aperto), mai in posizioni intermedie che possono provocare danni (così mi dissero).
Tieni presente che l'Abarth é parecchio rigida, eppure nonostante i "contraccolpi" va bene.
Ogni tanto lo apro un attimo anche d'inverno giusto per non lasciarlo troppo fermo, ma fin'ora nessun problema (mi tocco)
....e giusto per tornare in tema, con lo Skydome l'aria condizionata diventa quasi superflua...almeno io non la uso mai!
Viva lo skydome, sempre.....ma dopo una giornata al sole con 37 gradi e 90% di umidità e aria come phon .....un po' di clima fresco non dispiace...
Detto ciò il clima automatico ė utilissimo in quelle vetture nelle quali funziona e, avendo guidato una valanga di vetture diverse, posso dire che quello del cinquino mi lascia quantomeno perplesso!
Io lo disattivo e imposto la temperatura in manuale, in genere anche d'inverno metto 19 gradi quando voglio avere caldo....non soffro il freddo e in macchina sono sempre vestito leggero....ho amici che indossano giubbini e giubboni in macchina col riscaldamento a manetta..... Ah ha
Comunque si, è quantomeno balordo.....la macchina era già equipaggiata così...![]()
Ahhhh lo sly.. A me qualche problemi l'ha dato in realta.. Ora pare abbiano risolto (facciamo corna). Dalla posizione spoiler non si chiudeva.. Entrava l'antipizzicamento.. Ora hanno cambiato le guide e ingrassato il tutto.. Vedremo.. Comunque nonostante tutto lo ricomprerei assutamente
La mia Diavoletta!! http://www.cinquecentisti.com/forum/...n=view&u=19317
E' proprio "OT" ma - scusatemi per chi ce l'ha - ma lo skydome sull'Abarth che sarebbe una "macchina da corsa" non lo vedo bene per niente! Fuori tema! Poi - tutto quel peso extra non ci vuole per una macchina che deve correre! Giusto una mia personalissima opinione..
Per quanto riguarda il climatizzatore - veramente una cacca! Ancora non ho trovato il tempo per chiamare l'Officina Abarth dove mi servo.. Quando sarà vi faccio sapere cosa mi dicono!
BUON FINE SETTIMANA A TUTTI!!!!
@Kalifornia , il vetro trasparente c'é l'hanno pure la Zonda e la Ferrari FXX... che sono molto più da "corsa" del nostro trabicolo!
Ti sei fissata con sta cosa che non c'entra niente, allora anche una cabrio non può esistere su una sportiva? Cosa intendi per sportiva scusa? La 500 Abbbbbbbarth??? Quali pesi extra? Te l'ho giá spiegato una volta: tu hai il tetto in lamiera con le centine, il vetro con le guide, fai un "togli e metti" e il peso é praticamente identico. La 595 50° Anniversario ce l'ha di serie, ha le stesse prestazioni della Tributo Ferrari che il tetto chiuso...e quindi?
Kali... NON SAI COSA TI PERDI, altro che aria condizionata![]()
Ultima modifica di Nik079; 30/01/2016 a 10:03:03
Ah Nico caro - sono sempre della stessa opinione! Ho un'altra auto "spider" che è completamente decapotapile .. non c'entra niente con lo Skydome! Io non vorrei avere una lastra di vetro sopra la mia testa nel - MALAUGURATA - occasione di un'incidente!!E poi mi piacciono le cose "essenziale" come l'ABARTH - SENZA lo Skydome!
Sono contenta comunque che tu sei contento!
![]()
per la lastra di vetro non cambia tanto calcola che comunque ci sono i finestrini a destra a sinistra dietro e davanti...![]()
Ė un non problema...succedeva anche a me....me lo faceva spesso.....da spoiler spingevo per chiudere ma niente...ritornava su..,..invece di tenere premuto il tasto di chiusura gli dò solo un colpetto e lo skydome si sposta giù, un altro e si chiude....
Una volta ero in zona Padova e in un parcheggio c'era un signore che appunto stava lottando con lo skydome....gli ho detto di fare come ho scritto....chiusura perfetta...![]()