Il bello della 500L è proprio la volumetria interna in rapporto alla lunghezza, anche grazie al taglio del posteriore e al muso corto. Se andate vedere i numeri è più lunga di una Grande Punto di pochi cm (meno di 10 comunque) e più corta di una Golf attuale, con tale dimensioni ottenere tutto quello spazio dentro è un gran risultato.
L'unica auto, tra quelle che avevo considerato, che era meglio da questo punto di vista è la Skoda Yeti, perché ha un posteriore ancora più razionale della 500L, portellone verticale e bello largo. Infatti dentro era immenso, oltre puoi solo prenderti un furgone. Benché mi piacesse anche esteticamente, e costasse poco (in promozione estiva), alla fine ho optato per la 500L per pure questioni motoristiche, escludendo il diesel a priori
A me la living non serve, per gli utilizzi miei soliti, anche se probabilmente mi tornerebbe comoda per il discorso bici. Sulla L normale per lungo non ci sta, devo togliere entrambe le ruote


Rispondi quotando









