+ Rispondi
Pagina 3 di 6
primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 55

Discussione: Accensione motore a 3 cilindri Abarth 595 turismo €6

  1. #21
    shake1986

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 5tefan00 Visualizza il messaggio
    2. scusate ma in 18 anni di patente non ho trovato un distributore in italia e in europa in cui siano segnalati gli ottani, lo riconoscete dall'odore?
    è indicato da diversa sigla nella seconda pompa benzina, tipo tamoil la segnala con wr100, q8 con hiperform..shell invece quando c'era la indicava con v-power..eni con blu super+
    se ci sono altre non mi vengono in mente
    per i 3 cilindri non so risponderti nemmeno io

  2. #22
    L'avatar di Paoloabarth74

    Con noi dal 08/09/2014
    Residenza: Trieste
    Età : 51
    Messaggi: 3,272

    Italy
     Paoloabarth74 non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da shake1986 Visualizza il messaggio
    racconto la mia esperienza:
    ho messo la normale 95 da fine gennaio (data dell'acquisto) a circa due settimane fa..
    un paio di settimane fa completamente a secco decido di fare pieno di wr100 avendo trovato un distributore economico, seguono altri 2 pieni con la stessa.
    Ieri mattina, tirandola fuori dal box, mi accorgo che strattona ad accendersi (cosa mai capitata nemmeno nei precedenti 6000km, nemmeno quando non avevo il box ed è stata fuori con temperature sugli 0 gradi).
    Per concludere, non voglio sicuramente demonizzare la 100 ottani, perchè l'ho utilizzata per soli 3 pieni e quel piccolo problema di accensione potrebbe essere un caso sporadico, ma visto quanto letto nelle discussioni in merito ai problemi di accensione con la 100ottani, visto il costo e dato che non mi sono accorto di alcun incremento prestazionale (tante volte anche solo l'effetto placebo, ma qui non c'è stato nulla) non la metterò piu.
    Probabilmente come già suggerito da qualcuno, non è la 100ottani in se il problema, il problema potrebbe essere dovuto al fatto che ristagna per tanto nelle cisterne essendo molto costosa e acquistata da pochi

    EDIT nelle varie discussioni leggevo che è inutile perchè tanto le nostre centraline non la rilevano, chiedo a qualcuno piu competente di me: è cosi?
    la centralina varia gli anticipi a seconda dello scoppio per non detonare, con la 100 spinge di più sugli anticipi perché la combustione è perfetta e sui turbocompressori si sente maggiormente la differenza la nostra ha il sensore detonazione che comunica con la ecu, poi ripeto parlando con meccanici preparatori ecc la 100 fa andare meglio il motore brucia meglio e lascia meno incombusti io la metto anche sullo scooterone, test al banco dimostrano che sui turbo il tutto si traduce in maggior potenza addirittura sul tts raccomandavano dalla 98 in su...

  3. #23
    L'avatar di Lu500abarth

    Con noi dal 13/10/2016
    Provincia: Bergamo
    Età : 51
    Messaggi: 584

    Italy
     Lu500abarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth

    Predefinito

    ...in effetti devo dire che è capitato anche a me, ho fatto un pieno con Eni Blu Super, ero in riserva, e per la prima volta ho notato che al mattino fa fatica ad accendersi... strana coincidenza visto che non è mai successo prima......
    135cv - OZ Alleggerita - dist. 12 + camber - asp. bassa Orra - skat - molle prokit - short shift - TD04 avio - Brembo 305 - diff. Prometeo - ecu Carb BG 262cv - 387nm

    ...........IL MIO GARAGE.............

  4. #24

    Con noi dal 03/10/2016
    Provincia: Milano
    Età : 44
    Messaggi: 2,755

    Italy
     5tefan00 non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da shake1986 Visualizza il messaggio
    è indicato da diversa sigla nella seconda pompa benzina, tipo tamoil la segnala con wr100, q8 con hiperform..shell invece quando c'era la indicava con v-power..eni con blu super+
    se ci sono altre non mi vengono in mente
    per i 3 cilindri non so risponderti nemmeno io
    Grazie!
    Comunque appunto, non è segnato, infatti mi hai segnalato solo quelli a 100 (e solo in uno un profano potrebbe arrivare a dedurre la cosa dal nome, gli altri hanno solo un nome diverso). Cioè la questione è che anche se uno fosse interessato a sapere certe cose o le sa di suo o non c'è modo, e mi viene da chiedermi quanto sia necessario saperle, se così fosse credo dovrebbero essere info più facilmente ottenibili. Va bene saper mettere le mani sulle parti meccaniche ed evitare di farlo in caso contrario, ma se parliamo di benzina ed olio da nessuna parte ti viene detto o spiegato quali siano i migliori e quali vadano bene per la proprio auto. Oltre al fatto che tipo l'olio che basta guardare la targhetta vai poi da un meccanico che te lo cambia con un altro qualunque e non è che ci siapoi differenza. insomma, alcune cose secondo me son proprio per farti spendere o farti prendere un prodotto piuttosto che un altro, ma qui sto uscendo dal seminato.
    Grazie ancora per la risposta!

  5. #25
    L'avatar di Matteoabarth

    Con noi dal 25/06/2012
    Provincia: Cremona
    Messaggi: 421

    Italy
     Matteoabarth non è in linea
    Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 5tefan00 Visualizza il messaggio
    Scusate ma qui sul froum a volte ci sono delle uscite che mi fanno capire: a. quanto io sia ignorante in materia; b. che forse non sono cose poi così necessarie da sapere dato che nessuno di quelli che conosco guarda a ste cose e non èche abbiano più problemi alla maccchina.
    Ma essendo qui la curiosità viene per cui:
    1. come ci si accorge quanti cilindri stiano funzionando?
    2. scusate ma in 18 anni di patente non ho trovato un distributore in italia e in europa in cui siano segnalati gli ottani, lo riconoscete dall'odore?
    No Stefano, l'odore è uguale, però il gusto è chiaramente diverso!

    Scherzi a parte, la benzina 100 ottani viene ottenuta in due modi:
    - dalla raffineria: si parte dalla benzina riformata (si ottiene dall'impianto reforming) che già di suo supera abbondantemente i 100 ottani (circa 105) e la si diluisce per rimanere all'interno dei limiti di legge per densità, aromatici ed ossigenati.
    - dal deposito fiscale: si parte dalla benzina da 95 ottani e si aggiungono MTBE (Metilterziariobutilico) e Octane Booster in percentuali diverse ma entro i limiti imposti dalla normativa UNI EN 228.

    Ovviamente tutto questo non è noto alla clientela che si reca presso la stazione di servizio.
    Sappiamo soltanto il nome commerciale del prodotto che lo distingue dalla benzina normale:
    (es. WR100, Blu Super, ecc).

    Un saluto
    Matteoabarth

  6. #26

    Con noi dal 03/10/2016
    Provincia: Milano
    Età : 44
    Messaggi: 2,755

    Italy
     5tefan00 non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Grazie!
    Quindi in poche parole non è che ce ne siano più tipi: o è "normale" o ha un nome diverso

  7. #27
    L'avatar di Matteoabarth

    Con noi dal 25/06/2012
    Provincia: Cremona
    Messaggi: 421

    Italy
     Matteoabarth non è in linea
    Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 5tefan00 Visualizza il messaggio
    Grazie!
    Quindi in poche parole non è che ce ne siano più tipi: o è "normale" o ha un nome diverso
    Esatto, la benzina alla colonnina è normale (deve rispettare almeno i 95 ottani) oppure è migliore (almeno 98 ottani) e possono farla pagare di più.
    La San Marco Petroli, che non è presente in tutta Italia, credo commercializzi addirittura la 101 ottani (sicuramente si in passato).

    Comunque, per dare un'ulteriore informazione, però non tecnica, fiscalmente la situazione è questa:

    Benzina uguale o maggiore a 95 ottani ma inferiore a 98 ottani: codice di nomenclatura combinata del prodotto: 27101245
    Benzina uguale o maggiore a 98 ottani: codice di nomenclatura combinata del prodotto: 27101249


    Un saluto
    Matteoabarth

  8. #28
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 36
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Non mi era mai successo che partisse a 3 cilindri fino all'altro ieri: ero in riserva,di notte,e mi son fermato a fare 20 euro al primo selfservice disponibile senza fare tanto lo schizzinoso; la mattina dopo è partita al primo giro di chiave ma per una decina di secondi ha girato a 3 cilindri e si è accesa la spia motore ad intermittenza,ho dato un leggero colpo di gas e tutto si è normalizzato senza altre stranezze.
    Purtroppo il cinquino è molto sensibile alla "pulizia" del carburante...
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  9. #29
    shake1986

    Predefinito

    qualcuno puo spiegare cosa si verifica quando parte a 3 cilindri e da cosa ve ne accorgete?

  10. #30
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 36
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Te ne accorgi perchè il motore comincia a vibrare e a suonare "strano",è facilmente riconoscibile come sintomo.
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

+ Rispondi
Pagina 3 di 6
primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. malfunzionamento motore...va a 3 cilindri
    Da giampaolo$61 nel forum Problemi
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 10/04/2019, 09:01:54
  2. Partenza a 3 cilindri spia motore lampeggiante
    Da Pescjock nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 26/01/2017, 11:56:14
  3. Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 30/05/2016, 20:33:45
  4. Nuovo motore turbo 3 cilindri Opel
    Da pgx nel forum TwinAir
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 14/10/2013, 13:31:28
  5. Accensione a 3 cilindri e spia motore
    Da DCI628 nel forum 1.4 16v
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 19/11/2012, 12:09:37

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi