+ Rispondi
Pagina 3 di 6
primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 55

Discussione: 500L metano problemi turbina

  1. #21

    Con noi dal 31/10/2017
    Residenza: fidenza
    Provincia: Parma
    Età : 57
    Messaggi: 1

    Italy
     francesco romano non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv 500L Living
    Bianco gelato\Nero

    Predefinito

    Salve Alex-et3,
    chiedo se Lei è un meccanico.
    Ho potuto leggere che ha molta competenza in merito ai problemi della turbina
    Io ho la 500 L Living ed ho problema con la spia motore.
    Hanno sostituito la turbina (forse), gli iniettori ecc. Ma dopo circa 4000 km nuovamente ho il problema.
    Ho acquistato l'auto usata ed ha un anno di garanzia.
    Se Lei è un meccanico, preferisco portargliela per trovare la soluzione definitiva
    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Vedi...alla fine non le revisionano queste turbine...

  2. #22
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,466

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da francesco romano Visualizza il messaggio
    Salve Alex-et3,
    chiedo se Lei è un meccanico.
    Ho potuto leggere che ha molta competenza in merito ai problemi della turbina
    Io ho la 500 L Living ed ho problema con la spia motore.
    Hanno sostituito la turbina (forse), gli iniettori ecc. Ma dopo circa 4000 km nuovamente ho il problema.
    Ho acquistato l'auto usata ed ha un anno di garanzia.
    Se Lei è un meccanico, preferisco portargliela per trovare la soluzione definitiva
    Ciao!Certo,sono un tecnico d officina fiat dal 2000(officina ex fiat da due anni)
    Per prima cosa dovrei sapere quale codice di errore la tua auto prende quando accende la spia avaria motore.
    Seconda cosa....visto che non so chi l ha seguita la tua auto(officina generica o fiat)non l hai mai portata in fiat a fare la diagnosi e vedere se cè qualche aggiornamento centralina motore?

  3. #23

    Con noi dal 16/04/2018
    Provincia: Ancona
    Età : 26
    Messaggi: 4

    Italy
     tasglobe non è in linea

    Predefinito

    Vi racconto la mia esperienza con la fiat 500L natural power. Ho acquistato l'auto nuova pagandola circa 23 mila euro nel dicembre 2013, ho acquistato una estensione di garanzia di 12 mesi. Ho effettuato i tagliandi come richiesto dal libretto dell'auto. Ma dopo nemmeno 4 anni (non avevo neppure finito di pagare le rate per l'acquisto) e circa 57 mila km ho incontrato il primo danno alle valvole/turbo fuori garanzia: totale fattura dell'officina 1700 euro e auto ferma per più di un mese. Dopo neppure 6 mesi da questa rottura, a 67 mila km (la settimana scorsa) altra rottura, questa volta del gruppo frizione. Totale preventivo 1500 euro, fiat mi viene incontro con il 40% di sconto su uno dei pezzi della frizione, il preventivo totale scende a 1300 euro, altre 2 settimane senza auto. Ho già messo la 500L in vendita, mi dispiace per il nuovo sfortunato acquirente, io in 4 anni ci ho già perso 15 mila euro. Non è la prima Fiat che posseggo, ma è la prima auto a metano, bruttissima esperienza, tornerò al più costoso, più puzzolente, più inquinante ma di gran lunga più comodo DIESEL. Addio metanari, il gas tornerò ad usarlo solo per caldaia. Agli indecisi per la loro nuova auto consiglio: GIAPPONESI e COREANE, tutti gli altri possono sono bravi solo a fare Marketing

  4. #24

    Con noi dal 31/03/2017
    Residenza: Sarzana
    Provincia: La Spezia
    Età : 55
    Messaggi: 173

    Italy
     anacleto70 non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv Lounge
    Grigio moda

    Predefinito

    Buongiorno a tutti, forse sono uno dei pochi che persevera con questa auto. Ho ho 225.000 km circa, ho già cambiato tutto quello che si rompe...turbina, modulo uniair, frizione 2 volte, volano, ( ora ho il mono Massa). Ora Mi capita, solo in salita, in sesta marcia, che la macchina molto raramente vada in recovery presentando l'errore p220. Possibile che stia nuovamente andando la turbina?

  5. #25
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,466

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da anacleto70 Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti, forse sono uno dei pochi che persevera con questa auto. Ho ho 225.000 km circa, ho già cambiato tutto quello che si rompe...turbina, modulo uniair, frizione 2 volte, volano, ( ora ho il mono Massa). Ora Mi capita, solo in salita, in sesta marcia, che la macchina molto raramente vada in recovery presentando l'errore p220. Possibile che stia nuovamente andando la turbina?
    Ciao,mah,può essere l inizio,nuova o revisionata?
    .. controlla manicotti, pierburg,ecc....e guarda anche se l albero della paletta wastegate ha gioco eccessivo.

  6. #26

    Con noi dal 31/03/2017
    Residenza: Sarzana
    Provincia: La Spezia
    Età : 55
    Messaggi: 173

    Italy
     anacleto70 non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv Lounge
    Grigio moda

    Predefinito

    Ciao scusa il ritardo ma non mi era arrivata la notifica. Il lavoro era stato fatto in officina fiat, quindi turbina originale. Appena posso smonto il paracalore e verifico l'astina della westgate. Potrebbe essere lì il problema....

  7. #27

    Con noi dal 29/05/2025
    Residenza: Verona
    Età : 35
    Messaggi: 16

    Italy
     Jerry5 non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv 500L
    Bianco gelato\Nero

    Predefinito

    Buonasera, posseggo anche io una 500l metano 900, purtroppo ho il tuo analogo problema, ho cambiato iniettori catalizzatore cambiato olio 2 volte con 5w40 come da libretto, ma la spia con codice p0420 (catalizzatore non efficiente) esce sempre. Inoltre noto olio nel manicotto che fa dal filtro aria alla turbina. Il catalizzatore è efficiente l ho fatto controllare da un marmittaio. Il tubo che va sotto dalla turbina è sporco di olio. Potete aiutarmi? L auto ha 12 anni e 150300 km, grazie

  8. #28
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,191

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Non conosco la vettura e i suoi problemi, salvo per quel che leggo qui nel forum, ma se l'errore è esclusivamente quello di catalizzatore non efficiente, normalmente o è il catalizzatore (cosa che tu escludi) oppure è la misura ad essere sbagliata, dunque proverei a sostituire la lambda numero 2, quella a valle insomma. Normalmente le due sonde lamba sono uguali, quindi puoi anche provare a invertirle per vedere se si sposta il problema.

    Il problema di catalizzatore non efficiente lo fa anche a benzina?

    PS. se il condotto di aspirazione è unto è perché c'è il recupero vapori olio che ributta questi vapori non in atmosfera ma in aspirazione, per poi essere combusti. A seconda della pressione nel collettore li butta a monte o a valle della turbina, cioè nella zona che di volta in volta è in depressione, o almeno sul T-Jet è così.
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  9. #29

    Con noi dal 29/05/2025
    Residenza: Verona
    Età : 35
    Messaggi: 16

    Italy
     Jerry5 non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv 500L
    Bianco gelato\Nero

    Predefinito

    La sonda lamba a valle l ho cambiata già, il marmittaio ha fatto test prima e dopo il catalizzatore con un suo macchinario e da valori fuori range, lui mi consiglia di cambiare il turbo appunto per questi riversamento di olio, ma essendo una spesa non da poco sto esitando. Si anche a benzina c'è la spia. Mi ha inoltre detto che è un problema di combustione ma come già detto prima ho sostituito sia le candele che gli iniettori e inoltre mi hanno fatto un reset dei parametri, non so che cambiare più.

  10. #30
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,191

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Ma se è effettivamente un problema di combustione, quindi la carburazione fuori dai parametri ottimali, mi chiedo: a livello di codici diagnostici non dovrebbe segnalarti il problema già a monte, cioè al livello di sonda lambda n.1? A buon senso mi pare strano che ci si accorga a valle di un problema presente a monte del catalizzatore, ma appunto è un ragionamento a buon senso.

    Circa il turbo mi ricordo a memoria, ma potrei sbagliarmi, che sia comune su quel motore un problema all'attuatore della wastegate, però se dici che c'è "riversamento d'olio", quindi da intendere non come untuosità ma un quantitativo importante d'olio, a questo punto potrebbe essere veramente la turbina andata. Chiaramente prima di sostituirla a testa bassa, c'è sempre l'opzione di farla smontare e controllare bene, ma se tutto il resto lo si può escludere perché o testato o già sostituito...
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

+ Rispondi
Pagina 3 di 6
primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. 500L metano consumi
    Da Kippo nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 24/08/2020, 06:41:12
  2. 500L metano o gpl?
    Da Nevi nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 132
    Ultimo messaggio: 03/06/2018, 17:51:14
  3. 500L a metano?
    Da Gioioso nel forum Discussioni generali
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 18/04/2018, 20:46:53
  4. acquisto 500L 0.9 105 cv metano
    Da xfrancescox1984 nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 25/07/2016, 14:00:30
  5. 500L metano consumi
    Da Kippo nel forum Problemi
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 28/03/2016, 18:52:39

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi