+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 39

Discussione: poca stabilità!

  1. #21

    Con noi dal 04/08/2014
    Residenza: Seravezza
    Provincia: Lucca
    Età : 38
    Messaggi: 2,269

    Italy
     Chomoloco non è in linea
    1.0 Hybrid 500c Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    Io ho fatto l'assetto sportivo sulla mia e sulle curve sembra di stare sulle rotaie. Però addio confort, i dossi devo farli a passo d'uomo e se becco una buca sembra che ci sia cascato dentro. Consiglio di lasciare tutto com'è... la 500 rimane un'utilitaria comunque molto sicura.

  2. #22
    L'avatar di kicco

    Con noi dal 22/02/2016
    Provincia: Rimini
    Messaggi: 438

    Italy
     kicco non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Metti i cerchi da 16" con spalla ribassata e carcassa rinforzata, poi ne riparliamo... L'auto diventa fin troppo rigida nelle buche e in curva il rollio è quasi nullo
    500 Sport 1.4 100hp [2007]
    500L 0.9 twinair metano [2016]

  3. #23

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    eventualmente fare qualcosa di soft, un compromesso stradale, magari anche solo all’anteriore come ha fatto casa madre con le 100/105cv che hanno un confort ancora sensato e per strada con nn troppi cavalli vanno secondo me molto bene, sente le buche ma nn in modo distruttivo, nn patisce le giunture nei viadotti, ha avantreno più preciso. in fondo parliamo di 900kg e 70cv, mi sembra poco pratico nell’uso normale farla veramente rigida. la macchina ha l’esp? ho il sospetto che lavori a volte sottotraccia, perché al di là delle occasioni evidenti con spia rumore ecc quelle con esp sembrano andare meglio, ma forse è solo un fatto psicologico, il sapere di avere il paracadute (tra l’altro tarato veramente bene, permissivo parecchio ma poi puntualissimo, come il tc).

  4. #24

    Con noi dal 04/08/2014
    Residenza: Seravezza
    Provincia: Lucca
    Età : 38
    Messaggi: 2,269

    Italy
     Chomoloco non è in linea
    1.0 Hybrid 500c Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ronin_55 Visualizza il messaggio
    eventualmente fare qualcosa di soft, un compromesso stradale, magari anche solo all’anteriore come ha fatto casa madre con le 100/105cv che hanno un confort ancora sensato e per strada con nn troppi cavalli vanno secondo me molto bene, sente le buche ma nn in modo distruttivo, nn patisce le giunture nei viadotti, ha avantreno più preciso. in fondo parliamo di 900kg e 70cv, mi sembra poco pratico nell’uso normale farla veramente rigida. la macchina ha l’esp? ho il sospetto che lavori a volte sottotraccia, perché al di là delle occasioni evidenti con spia rumore ecc quelle con esp sembrano andare meglio, ma forse è solo un fatto psicologico, il sapere di avere il paracadute (tra l’altro tarato veramente bene, permissivo parecchio ma poi puntualissimo, come il tc).
    Molle e ammortizzatori sono uguali su tutte le motorizzazioni Fiat comunque... la taratura è sempre la stessa, ciò che cambia semmai è il peso dell'avantreno. Trattandosi di un'auto nuova ha sicuramente l'ESP, è obbligatorio per legge dal 2014 se non sbaglio.

  5. #25
    L'avatar di ilverdone

    Con noi dal 12/11/2019
    Residenza: death valley
    Provincia: Ancona
    Messaggi: 35

    Italy
     ilverdone non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Lounge
    Verde latte e menta

    Predefinito

    molle e ammortizzatori più rigidi migliorerebbero sicuramente la tenuta che in questa versione (l'unica da me provata) è assolutamente tranquilla,da casalinga in giro per il centro diciamo ,quello per cui è nata l'auto.sarebbe interessante provare la versione 180cv che dovrebbe per forza di cose essere granitica nelle sospensioni.

  6. #26

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Chomoloco Visualizza il messaggio
    Molle e ammortizzatori sono uguali su tutte le motorizzazioni Fiat comunque... la taratura è sempre la stessa, ciò che cambia semmai è il peso dell'avantreno. Trattandosi di un'auto nuova ha sicuramente l'ESP, è obbligatorio per legge dal 2014 se non sbaglio.
    no, 100/105 hanno avantreno più rigido

  7. #27
    L'avatar di ilverdone

    Con noi dal 12/11/2019
    Residenza: death valley
    Provincia: Ancona
    Messaggi: 35

    Italy
     ilverdone non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Lounge
    Verde latte e menta

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Giudipeppe.83 Visualizza il messaggio
    Il verdone, ti darei ragione se le tue due auto a cui ti riferisci avevano un telaio di un certo livello, sportivamente parlando, ma sono due brocchi, al pari della 500, se vuoi puoi provare a ribaltare la 500 da ferma con due persone da un lato a sollevarlo, magari ci riesci, mentre suoi tuoi cassettoni no, ma non per la bontà dell'assetto, semplicemente per la tanta differenza di peso e dimensione, riallacciandomi all'esempio che fai sulla 2cv.

    che sono 2 brocchi lo dici tu perchè evidentemente le hai provate,vero?
    però mi dispiace doverti contraddire ma secondo me hanno entrambe ottimi telai.
    specialmente il maggiolino che ha 160cv e sembrano pochi per quanto è messo bene in stada.
    e non è da meno la vectra sw che nonostante il peso e il tipo di auto è imparagonabile quanto a sensazione di sicurezza che offre rispetto al 5ino!
    tutto dipende dalla durezza delle sospensioni!

  8. #28
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,173

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Sospensioni rigide non vuol dire buone doti di tenuta, al limite sensazione (e tale è) di reattività. Un po' come per le gomme larghe e ribassate, spesso si scambia la reattività con la tenuta, che magari peggiora pure

    La 500, che ho avuto, non ha affatto sospensioni morbide, anzi... è "costretta" da una corsa piuttosto breve degli ammortizzatori. A parte il problema della geometria delle sospensioni non proprio raffinata derivante dalla Panda seconda serie (macpherson davanti, ruote interconnesse dietro), ma come la maggior parte delle vetture normali, paga la lunghezza molto ridotta, che la rende più instabile di un'auto con un passo maggiore, ma questo è evidente. Per il resto non ha particolari problemi di tenuta, né con i 14" né con i 15". Se li ha guardarei le gomme (magari non eccelse) e la relativa pressione. Se "scappa" il problema può essere li.

    Irrigidire e abbassare normalmente fa tanta scena e buona sensazione al volante, ma non è detto che aiuti, anzi... (e non solo per il comfort).
    Piuttosto si può lavorare su convergenze e campanatura, ma ce n'è da scrivere un topic ad hoc
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  9. #29
    L'avatar di ilverdone

    Con noi dal 12/11/2019
    Residenza: death valley
    Provincia: Ancona
    Messaggi: 35

    Italy
     ilverdone non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Lounge
    Verde latte e menta

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    Le auto tedesche hanno quasi tutte un assetto rigido, credo sia perchè pensate per ambienti dove climi principalmente rigidi e quindi strade dove a causa di fango neve e altre porcherie rendono la guida più impegnativa, avere una macchina più reattiva perchè "dura" aiuta al controllo...un pò come le auto da rally.
    a me non risulta che le auto tedesche sono più rigide di assetto.dipende dai modelli.
    cmq sicuramente non è per i fondi stradali non perfetti che necessitano esattamente del contrario di ciò che dici,cioè di un assetto morbido.
    semmai fossero più rigide potrebbe essere per i limiti di velocità decisamente più elevati dei nostri in autostrada dove allora si che un assetto più duro darebbe benefici....

  10. #30
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,879
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    ...de gustibus...
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. poca pressione del turbo
    Da pieracc nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 15/05/2011, 12:20:56
  2. problema stabilità
    Da destino nel forum Problemi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 02/10/2010, 17:09:05
  3. stabilità
    Da frank89 nel forum Presentazioni
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 20/05/2010, 11:29:17
  4. problema di stabilità?
    Da Faffo nel forum Problemi
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 03/11/2009, 19:56:05
  5. Stabilità posteriore
    Da Surgatone nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 30/10/2009, 20:45:52

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi