Cosa usate voi per pulire/levare la polvere che si deposita? Sgrassatore??
Ma con il buon vecchio e caro Svitol non si possono fare queste operazioni di eliminazione cigolii dello skydome???io alla mia vecchia Y10 così facevo alle portiere quando facevano rumore!!!!
dubito che lo svitol pulisca o tolga la polvere accumulata...
lo svitol lubrifica e togli tutti i residui di grasso, è uno sboccante e pulisce le parti dove c'è grasso... con il grasso si crea uno strato fra la guida e lo sky oppure tutte le altre applicazioni che volete farne che protegge ed evita alle parte di sfregare una contro l'altra e quindi di fare rumore e di usurarsi....
sono appena andato a comprare il grasso siliconico solo che non ho ancora lubrificato le guarnizionei
perchè non ho ben capito dove va messo con precisione
quindi se non ho capito male il grasso silliconico va messo solo al'interno del braccietto dello sky dome
Ragazzi ma non è meglio uno spray al teflon? Il grasso resta sempre nelle guide, difficilmente si toglie... A furia di ingrassare mi sa che si combinano pastrocchi e basta.
Per non sbagliare, conviene far vedere un paio di volte l'anno, diciamo ad inizio primavera e a fine estate-inizio autunno, lo Skydome alla propria officina di fiducia, ovviamente autorizzata FIAT. Dovrebbero avere i prodotti specifici per la manutenzione di questo accessorio così formidabile, oltre a saperli applicare nel modo corretto ed evitare i problemi di cui sopra.
1.2 Lounge Benzina - Rosso sfrontato - Ambiente nero - Skydome - Fendinebbia - Barre paracolpi laterali con badge "500" - Sensore parcheggio - Antifurto Idea - Climatizzatore automatico - ESP - Pomello cambio rivestito in pelle - Blue & Me Nav - Specchio elettrocromico - Ruotino di scorta - Diffusore di essenze - IN STRADA DAL 25/02/2009
io ho usato il Grasso siliconico della Saratoga...ragazzi mi sono trovato davvero bene, inoltre per evitare che l'auto si sporcasse intorno alle guarnizioni ho attaccato del nastro carta (quello che usano i carrozzieri) in modo tale da non sbavare e da far venire "pulito" il tutto!!!
mi chiedo inceve come fare a preservare le guarnizioni e le plastiche esterne dell'auto ovvero quella situata sotto i tergi cristalli quella sotto il paraurti anteriore e quelle laterali delle portiere??????
aspettando una risposta Lamp a tutti 500amici![]()