+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 32

Discussione: [Manutenzione] Skydome + Guarnizioni

  1. #21

    Con noi dal 28/07/2008
    Provincia: Como
    Età : 39
    Messaggi: 4,736

    Italy
     Mak non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ziosici Visualizza il messaggio
    Io ho messo il grasso di vasellina..però ieri con il caldo che ha fatto, la vasellina è diventata acqua..ho combinato un casino..
    La vaselina non diventa magicamente acqua, si è semplicemente.... sciolta.
    Difatti la vaselina ha un punto di fusione molto basso... 37°... hai combinato un casino in che senso?
    ha sporcato?

  2. #22
    L'avatar di Gioioso

    Con noi dal 30/01/2008
    Provincia: Rovigo
    Messaggi: 4,705

    Italy
     Gioioso non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Cosa usate voi per pulire/levare la polvere che si deposita? Sgrassatore??


  3. #23
    L'avatar di Fetente

    Con noi dal 09/04/2010
    Residenza: Parma
    Età : 41
    Messaggi: 10,046

    Italy
     Fetente non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ma con il buon vecchio e caro Svitol non si possono fare queste operazioni di eliminazione cigolii dello skydome???io alla mia vecchia Y10 così facevo alle portiere quando facevano rumore!!!!

  4. #24
    L'avatar di Gioioso

    Con noi dal 30/01/2008
    Provincia: Rovigo
    Messaggi: 4,705

    Italy
     Gioioso non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    dubito che lo svitol pulisca o tolga la polvere accumulata...


  5. #25
    L'avatar di Pipo

    Con noi dal 19/03/2009
    Residenza: Cosenza
    Età : 35
    Messaggi: 582

    Italy
     Pipo non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Blu impeccabile

    Predefinito

    lo svitol lubrifica e togli tutti i residui di grasso, è uno sboccante e pulisce le parti dove c'è grasso... con il grasso si crea uno strato fra la guida e lo sky oppure tutte le altre applicazioni che volete farne che protegge ed evita alle parte di sfregare una contro l'altra e quindi di fare rumore e di usurarsi....


  6. #26
    L'avatar di Daniele_in500

    Con noi dal 25/10/2009
    Residenza: Milano
    Età : 36
    Messaggi: 2,322

    Canada
     Daniele_in500 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    sono appena andato a comprare il grasso siliconico solo che non ho ancora lubrificato le guarnizionei
    perchè non ho ben capito dove va messo con precisione
    quindi se non ho capito male il grasso silliconico va messo solo al'interno del braccietto dello sky dome

  7. #27
    Chomoloco

    Predefinito

    Ragazzi ma non è meglio uno spray al teflon? Il grasso resta sempre nelle guide, difficilmente si toglie... A furia di ingrassare mi sa che si combinano pastrocchi e basta.

  8. #28
    L'avatar di Sergius

    Con noi dal 31/12/2008
    Residenza: Torino
    Età : 64
    Messaggi: 217

    Italy
     Sergius non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Per non sbagliare, conviene far vedere un paio di volte l'anno, diciamo ad inizio primavera e a fine estate-inizio autunno, lo Skydome alla propria officina di fiducia, ovviamente autorizzata FIAT. Dovrebbero avere i prodotti specifici per la manutenzione di questo accessorio così formidabile, oltre a saperli applicare nel modo corretto ed evitare i problemi di cui sopra.
    1.2 Lounge Benzina - Rosso sfrontato - Ambiente nero - Skydome - Fendinebbia - Barre paracolpi laterali con badge "500" - Sensore parcheggio - Antifurto Idea - Climatizzatore automatico - ESP - Pomello cambio rivestito in pelle - Blue & Me Nav - Specchio elettrocromico - Ruotino di scorta - Diffusore di essenze - IN STRADA DAL 25/02/2009

  9. #29

    Con noi dal 28/07/2008
    Provincia: Como
    Età : 39
    Messaggi: 4,736

    Italy
     Mak non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Chomoloco Visualizza il messaggio
    Ragazzi ma non è meglio uno spray al teflon? Il grasso resta sempre nelle guide, difficilmente si toglie... A furia di ingrassare mi sa che si combinano pastrocchi e basta.
    il grasso siliconico che si usa per le guide non forma "grumi" e non è difficile da rimuovere. Una soluzione alternativa potrebbe essere il teflon ma non ne sono sicuro

  10. #30
    L'avatar di Jacopohornet

    Con noi dal 12/06/2010
    Residenza: Taranto
    Età : 36
    Messaggi: 48

    Italy
     Jacopohornet non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Blu bastian contrario

    Predefinito

    io ho usato il Grasso siliconico della Saratoga...ragazzi mi sono trovato davvero bene, inoltre per evitare che l'auto si sporcasse intorno alle guarnizioni ho attaccato del nastro carta (quello che usano i carrozzieri) in modo tale da non sbavare e da far venire "pulito" il tutto!!!
    mi chiedo inceve come fare a preservare le guarnizioni e le plastiche esterne dell'auto ovvero quella situata sotto i tergi cristalli quella sotto il paraurti anteriore e quelle laterali delle portiere??????
    aspettando una risposta Lamp a tutti 500amici

+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. spese manutenzione
    Da Andrea4ever nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 16/10/2015, 20:26:44
  2. cd manutenzione 500
    Da enea nel forum Interni
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 09/02/2009, 00:13:40
  3. inserti cromati su guarnizioni vetri laterali
    Da lorenzo nel forum Esterni
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 22/09/2008, 16:55:33
  4. libretto di uso-manutenzione
    Da Luisa nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 14/10/2007, 09:30:15

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi