+ Rispondi
Pagina 30 di 67
primaprima ... 20 28 29 30 31 32 40 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 291 a 300 su 668

Discussione: Ma quanto spinge il Vs Motore 1.2 da 69CV?

  1. #291

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: Roma
    Età : 55
    Messaggi: 461

    Italy
     Enri non è in linea
    1.2 69cv 500c Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da G500 Visualizza il messaggio
    Ciao Enri,

    confermo "ho un piede da ballerina e un orecchio da maestro d'orchestra"
    detto questo credo che ognuno sia libero di prendere per buone o meno le asserzione di altre persone e ci mancherebbe che fosse il contrario
    Per quello che riguarda le piccole migliorie prestazionali ripeto sono moltoooo contenute ma le riesco comunque ad apprezzare facendo molte salite anche una piccola differenza fa la differenza
    G500
    Ah! quand'è cosi ...................

  2. #292

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: Roma
    Età : 55
    Messaggi: 461

    Italy
     Enri non è in linea
    1.2 69cv 500c Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Mah la questione rodaggio è un pò controversa. certo se lo si intende come quello che si faceva ai motori di 20 anni fa come concetto è superato.
    Sicuramente almeno per i primi 3-4-5.000 km è bene non esasperare motore e componenti meccaniche.
    Sono del parere che cosa importante è sostituire olio motore e filtro dopo un certo nr. di km. così checchè ne dica Fiat se cè anche la benchè minima traccia di limatura di metallo dovuta a consumo/abrasione di piccole imperfezioni di fusione queste vengono eliminate.
    Lo stesso vale per il cambio.
    Personalmente a 5.000 cambierò olio e filtro poi a 15.000 a premessa dei 30.000 obbligatori per non invalidare la garanzia. Successivamente almeno 1 volta l'anno e cm tra i 15 e i 20.000 max. con olii della migliore qualità 100% synt.
    Olio cambio a 5.000 poi e cmq prima della scadenza.
    Sicuramente non sarà nè necessario nè obbligatorio ma se si ha intenzione di tenere la vettura qualche anno così si prolunga sicuramente la vita del motore/cambio.
    Poi ognuno fa come crede in relazione alle sue tasche.

    Olio cambio a 5.000 poi cmq

  3. #293
    L'avatar di Roberto.P

    Con noi dal 24/03/2013
    Residenza: Torino
    Età : 42
    Messaggi: 514

    Italy
     Roberto.P non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Io andando in vacanza fatti i 1500km ho portato al massimo la V per vedere quanto facesse di tachimetro e in pianura ha segnato i 170 più tre tacchettine... Premetto che la IV l'ho "tirata" a non più di 3500 giri...
    Il viaggio comunque è andato bene e il motore è bello silenzioso nel l'abitacolo.
    Torino-Milano Marittima con il pieno a tappo sono arrivato davanti l'albergo che mi avvertiva di fare il rifornimento ed avevo autonomia per 86km.
    Di pieno avevo messo 53€... fatto alla Q8.
    Ora io mio mostriciattolo ha ben 2200km tipo... Non ricordo bene

  4. #294
    L'avatar di massy212

    Con noi dal 20/07/2013
    Residenza: Roma
    Messaggi: 147

    Italy
     massy212 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    Ciao ragazzi ma secondo voi il 1.2 bezina rende piu' con cambio manuale o cambio dualogic?

  5. #295
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da massy212 Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi ma secondo voi il 1.2 bezina rende piu' con cambio manuale o cambio dualogic?
    Risposta secca: dual-logic. Prima dell'Abarth ho avuto una 1.2 manuale, non andava avanti in ogni situazione, anche dopo 50000 km percorsi. Il motore avrebbe potenza a sufficienza per regalare una guida briosa quantomeno nel traffico, ma ha una taratura pessima con marce decisamente troppo lunghe, forse per contenere i consumi (che rimangono comunque altini) .

    In famiglia abbiamo preso una 1.2 con dual-logic: tutta un altra musica pur senza rivoluzioni. In teoria il cambio è uguale (anzi è lo stesso robotizzato), ma stranamente è molto più scattante ai bassi, consuma pochissimo ed è divertentissimo da guidare in modalità sequenziale, grazie a qual pizzico di brio e sportività che non guasta. Ed è anche abbastanza veloce nella cambiata.
    Ovvio che parliamo di "sensazioni", non di prestazioni pure. Il motore è sempre lo stesso, ma risulta molto più convincente col cambio robotizzato.
    E' un cambio ben riuscito, al contrario di quello Abarth che fa acqua da tutte le parti: lento e a "singhiozzi", con vuoti incredibili tra una cambiata e l'altra. Peccato perchè le palette al volante sarebbero state bellissime...

    Il mio consiglio è semplice: 1.2 con dual-logic. Il manuale prendetelo abbinato ad altre motorizzazioni.
    Ultima modifica di Nik079; 23/08/2013 a 22:36:49

  6. #296
    L'avatar di massy212

    Con noi dal 20/07/2013
    Residenza: Roma
    Messaggi: 147

    Italy
     massy212 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    Grazie Niko risposta fantastica ma volevo ancora chiederti dato che la hai in famiglia se col clima acceso la 1.2 dualogic perde molto o se la cavicchia sempre .

  7. #297
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da massy212 Visualizza il messaggio
    Grazie Niko risposta fantastica ma volevo ancora chiederti dato che la hai in famiglia se col clima acceso la 1.2 dualogic perde molto o se la cavicchia sempre .
    Ma figurati!

    Ti confermo che il clima influisce davvero pochissimo sulle prestazioni, quasi impercettibile. Questo perchè sono condizionatori di nuova generazione, progettati per assorbire molto meno. Anzi, direi che non è un problema, vai tranquillo sotto questo aspetto.

  8. #298

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Ma figurati!

    Ti confermo che il clima influisce davvero pochissimo sulle prestazioni, quasi impercettibile. Questo perchè sono condizionatori di nuova generazione, progettati per assorbire molto meno. Anzi, direi che non è un problema, vai tranquillo sotto questo aspetto.
    beh però se fa caldo sei in salita carico il clima acceso al max te ne accorgi.. non influisce molto ma senti che è attaccato..

  9. #299

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Risposta secca: dual-logic. Prima dell'Abarth ho avuto una 1.2 manuale, non andava avanti in ogni situazione, anche dopo 50000 km percorsi. Il motore avrebbe potenza a sufficienza per regalare una guida briosa quantomeno nel traffico, ma ha una taratura pessima con marce decisamente troppo lunghe, forse per contenere i consumi (che rimangono comunque altini) .

    In famiglia abbiamo preso una 1.2 con dual-logic: tutta un altra musica pur senza rivoluzioni. In teoria il cambio è uguale (anzi è lo stesso robotizzato), ma stranamente è molto più scattante ai bassi, consuma pochissimo ed è divertentissimo da guidare in modalità sequenziale, grazie a qual pizzico di brio e sportività che non guasta. Ed è anche abbastanza veloce nella cambiata.
    Ovvio che parliamo di "sensazioni", non di prestazioni pure. Il motore è sempre lo stesso, ma risulta molto più convincente col cambio robotizzato.
    E' un cambio ben riuscito, al contrario di quello Abarth che fa acqua da tutte le parti: lento e a "singhiozzi", con vuoti incredibili tra una cambiata e l'altra. Peccato perchè le palette al volante sarebbero state bellissime...

    Il mio consiglio è semplice: 1.2 con dual-logic. Il manuale prendetelo abbinato ad altre motorizzazioni.
    il 1.2 infatti è da città, quindi il cambio auto è il suo cambio ideale.. su un 1.4 160cv ha senso avere un cambio manuale per tirare le marce in pista, ma su un 1.2 ha più senso un automatico visto il principale utilizzo.. io non ce l'ho solo per una questione di principio perchè appena presa la patente mio padre ha voluto che imparassi a guidare almeno una macchina poi alla prossima magari lo metto automatico..

  10. #300
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _-MrDavid-_ Visualizza il messaggio
    il 1.2 infatti è da città, quindi il cambio auto è il suo cambio ideale.. su un 1.4 160cv ha senso avere un cambio manuale per tirare le marce in pista, ma su un 1.2 ha più senso un automatico visto il principale utilizzo.. io non ce l'ho solo per una questione di principio perchè appena presa la patente mio padre ha voluto che imparassi a guidare almeno una macchina poi alla prossima magari lo metto automatico..
    Ti dirò, io l'automatico non lo digerisco, nemmeno su un utilitaria da città. La cambiata per me è fondamentale, sempre. Io consiglio il dual-logic per la modalità sequenziale che è molto divertente e rende giustizia a un motore che tutto sommato non è così poco potente come si crede. L'impostazione della leva è quella delle auto da Rally, percui è ottima.
    L'automatico "puro" lo lascerei solo a chi non piace guidare e deve per forza farlo, ma se ami guidare non lo sopporti, nemmeno nel traffico...

+ Rispondi
Pagina 30 di 67
primaprima ... 20 28 29 30 31 32 40 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Cosa vi spinge a tenere i 15"?
    Da Kine nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 125
    Ultimo messaggio: 21/01/2014, 15:56:54
  2. 500 1.2 69cv Pop
    Da 84alessandro nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 56
    Ultimo messaggio: 24/05/2012, 17:09:27
  3. copri motore, quanto costa?
    Da rapper29 nel forum 1.4 16v
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 30/07/2009, 14:47:51
  4. ragazzi,ma spinge il vostro Mjet??
    Da duca900 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 46
    Ultimo messaggio: 02/06/2008, 19:45:16
  5. Cerco Foto Motore O Disegno 1.2 8v 69cv
    Da fedex82 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 30/03/2008, 20:53:15

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi