
Originariamente inviata da
luca1983
Nessun accanimento.... ci mancherebbe; un forum è costruito su uno scambio di pareri costruttivo (si spera). Io non sono un fisico, non sono un ing. meccanico... studio economia, quindi di queste cose non ne capisco nulla. Ma so leggere:
Da wikipedia:
"La legge di Boyle e Mariotte afferma che in condizioni di temperatura costante la pressione di un gas è inversamente proporzionale al suo volume, ovvero che il prodotto della pressione del gas per il volume da esso occupato è costante. Tale costante è funzione (crescente) della temperatura assoluta, della natura e della mole del gas.
{p} \cdot {V} = cost. "