si il city è elettrico e superati i 50kmh si disattiva, anche se la spia rimane comunque accesa. in manovra è morbidissimo, quando ci si muove diventa piu duro.! ciauuuu
si il city è elettrico e superati i 50kmh si disattiva, anche se la spia rimane comunque accesa. in manovra è morbidissimo, quando ci si muove diventa piu duro.! ciauuuu
MY WALLIE_lounge_grigio perbene_skydome_16"wheels_
ah ok perfetto grazie mille.. quindi confermato tutto ciò che ho detto...
ok essendo elettrico non devo preoccuparmi di controllare olio o mettere additivi per protezione organi servosterzo...
assolutamente no![]()
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi
ottimo grazie![]()
di nulla
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi
Anche a me stamane con temperatura esterna di 2°C (la macchina era ghiacciata) mi ha dato la spia.La spia però non si accende appena metto in moto l'auto ma appena giro lo sterzo.Poi spengo a riaccendo e sembra che ritorni tutto normale.Il city non l'ho mai usato e la batteria l'ho cambiata il mese scorso mettendo qui in svizzera una Banner bull battery da 50 Ah,prima avevo una 52 Ah ,forse sono proprio quei due Ah a dare la differenza?proprio non saprei
![]()
Non voglio essere in balia delle mie emozioni. Voglio servirmene, goderle e dominarle..
Tranquilla, 2 ampere/ora (su 52) non fanno differenza nell'avviamento con batteria efficiente.
Piuttosto è la corrente di spunto (mediamente da 400 a 450 A per una 50 Ah) che è importante,
ma anche qui una batteria efficiente, ma con meno ampere riesce ad avviare senza problemi.
Può essere che nel tuo "caso", quando l'olio del servosterzo è molto freddo (come dopo una nottata rigida) diventa molto denso.
a quel punto appena giri il volante la centralina rileva uno sforzo superiore per spingere lo sterzo e quindi fa accendere la spia.
Appena l'olio si smuove, torna normale e la spia (una volta resettata) non si accende più.
In teoria non dovrebbe farlo anche a T° sottozero, quindi se puoi prova a sentire un meccanico Fiat.