forse per fuorigiri si intende i giri registrati dalla centralina quando è dovuta intervenire....poi io non ne capisco eh!
Possessore di 500 1.2 Lounge Bianco Bianco, interno nero/avorio in ambiente avorio, tappetini in moquet con logo 500, tettuccio apribile, pacchetto ESP, fasce paracolpi laterali con targhetta 500, antennino in alluminio nero.. arrivata il 2/11/07
..Allora, hanno cambiato tutta la centralina (quella color ferro a cui si attaccano i due connettori dei cilindri..) e la macchina ora va finalmente bene!
Certo, il dubbio mi rimane: lo avran fatto per evitare problemi con mamma Fiat che gli/ci avrebbe rovinato la vita per lo stupro o si è trattato SOLO di un falso errore??
Cmq la macchina sembra andare bene, anche se mi riservo di provare qualche altra 1.2 per fare un confronto...
L'unico "punto interrogativo" che ora mi rimane è riguardo alla rigidità delle sospensioni. Quando esco dall'autostrada e sullo svincolo -curvando- prendo le giunzioni dell'asfalto, sento chiaramente "scattare" per riallinearsi il posteriorie (questo praticamente a qualsiasi velocità).
E' un danno fatto dallo stupro? E' una caratteristica delle sospensioni di questa macchina? E' colpa della mia scelta di far montare le gomme 195?
:confused::confused::confused:
[SIGPIC]http://www.omniauto.it/forum/uploads/av-5295.jpg[/SIGPIC]
5oo 1.2 69Cv Lounge +fendinebbia +parabotti +ruote 195
Punto I 55Cv S GPLizzata che va una bellezza! +tettuccio
Su quattroruote di Gennaio, c'è un caso uguale al tuo (su una G.Punto però) in cui il motore è stato fatto girare per 20 secondi al max dei giri...risultato: danni per 2100€, rimborsati interamente dalla Fiat...Non sarà un brutto vizietto dei trasportatori italiani? mah..
L'importante che è tutto apposto ora.
Il difetto alle sospensioni nn credo dipenda dallo stupro..Credo sia un particolare comportamento del telaio...monti l'ESP?
[SIGPIC]http://www.omniauto.it/forum/uploads/av-5295.jpg[/SIGPIC]
5oo 1.2 69Cv Lounge +fendinebbia +parabotti +ruote 195
Punto I 55Cv S GPLizzata che va una bellezza! +tettuccio
A quanto ho visto su altre auto (Mini, ndr) l'ESP tiene a bada qualsiasi comportamento anomalo.
Può capitare, essendo leggera come auto, che la 500 "perda" il posteriore come hai descritto te.
Da quanto hai detto però, nn capisco se è uno "scattare" del posteriore pericoloso oppure no...cioè se devi intervenire di controsterzo per rimmeterla in linea
esatto...succede anche a me con la panda assettata, è dovuto alla rigidità dell'assetto, non richiede nessuna correzzione, è solo una sensazione che all'inizio può sembrar strana...
Ah perfetto allora (beh più o meno...)
Non avendo provato la vettura nn potevo sapere alla perfezione...Grazie del chiarimento![]()