Magneti Marelli Elaborazioni su Forum Cinquecentisti, in collaborazione con www.DOTSHOP.IT, Contact: elaborazioni1919@magnetimarelli.com NUMERO VERDE 800916111 ; FB Page: http://www.facebook.com/#!/pages/Mag...63816893650732;
Ci siete al my special car?domani mattina io sono li vi passo a trovare!!!
esponiamo la nostra nuova demo nello stand di EB acoustic, di fianco allo stand mini
Magneti Marelli Elaborazioni su Forum Cinquecentisti, in collaborazione con www.DOTSHOP.IT, Contact: elaborazioni1919@magnetimarelli.com NUMERO VERDE 800916111 ; FB Page: http://www.facebook.com/#!/pages/Mag...63816893650732;
io ho avuto l'assetto magneti marelli sotto la mjet e ti posso dire che la macchina era diventata un kart non è un assetto da pista ma è divertente ugualmente....a me è piaciuto!!!
¿Perché non prendere ammortizzatori posteriori?
Io sono molto interessato perchè penso che tra un po dovrò cambiare gli ammortizzatori originali, ma in conclusione conviene mettere questo kit magneti marelli ufficiale o queste http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...ht_3890wt_1397 ?
Per quanto riguarda il kit magneti marelli io non sono daccordo riguardo gli ammortizzatori posteriori, secondo me quelli originali non sono abbastanza rigidi perchè ( ed è stato evidenziato pure dalla stampa ) se si prende una buca in curva a velocità sostenuta la macchina salterella al posteriore. A me ad esempio si è verificato dell'accentuato sovrsterzo al posteriore in una rotonda in condizioni di leggero bagnato. Ad ogni modo secondo me cambiare gli ammortizzatori posteriori non è una cattiva idea.
Considera che l'assetto di una macchina è sempre un compromesso. Su una vettura che si può definire tranquillamente una city car, l'assetto è pensato prevalentemente per il confort. Inoltre la vettura è a passo molto corto e questo condiziona le reazioni della macchina (saltellamenti). Ora, parlando degli ammo posteriori:l'assetto sviluppato è stato montato sulla 500 For Ferrari Dealers 2008, ossia una vettura per la rete Ferrari (una courtesy car). La vettura è stata interamente montata in linea quindi ogni particolare deve essere testato alla pista di Balocco (Test Field di FGA). Tra le opzioni vi era anche una versione con degli ammortizzatori posteriori tarati diversi (li facciamo noi di serie). Il resposno del test è stato che la macchina peggiorava come reazioni, diventava più brusca negli inserimenti. Il miglior compromesso (montando ovviamente anche le molle ribassate) era: molle -30mm, ammortizzatori anteriori diversi e posteriori di serie. Questa è la storia completa del perchè non includo gli ammortizzatori posteriori nel kit
Poi se i posteriori li volete cambiare perchè dopo qualche decina di km evidenziano segni di cedimento....fatelo pure, male non fà
Magneti Marelli Elaborazioni su Forum Cinquecentisti, in collaborazione con www.DOTSHOP.IT, Contact: elaborazioni1919@magnetimarelli.com NUMERO VERDE 800916111 ; FB Page: http://www.facebook.com/#!/pages/Mag...63816893650732;
Ti rigngrazio per le delucidazioni, evidentemente la maggiore rigidità della molla posteriore è sufficiente da sola a migliorare la situazione. Vorrei chiederti un'altra cosa, io ho le catene da neve k7 perchè ho i cerchi in lega da 15'', montando il kit marelli -30, poi dici che riesco a montarle lo stesso le catene o manca il posto poi??
Ho fatto installare assetto Magneti Marelli da 30mm (4 molle amm. ant),mi trovo molto bene,ma m.m. le molle se le fà fare da Eibach?