ragazzi buonasera... qui le pratiche vanno avanti e mentre preparo le carte mi è venuta in mente una cosa... da cosa posso controllare senza ombra di dubbio che sia una lounge?!?!
ragazzi buonasera... qui le pratiche vanno avanti e mentre preparo le carte mi è venuta in mente una cosa... da cosa posso controllare senza ombra di dubbio che sia una lounge?!?!
Intanto se ha i sedili a quadretti è sicuro una lounge (è l'unica che può averli)..già da quello puoi regolarti. Se poi hanno optato per altri sedili vediamo....luce bagagliaio..la pop non dovrebbe averla. Con la sport non puoi confonderti perchè ha la grafica del contakm diversa.
Poi ovvio, lo puoi vedere dalle dotazioni: tetto i vetro, cerchi in lega, cromature, blu&me e comandi al volante (in pelle), poggiatesta posteriori e sedile posteriore ribaltabile 50:50, sedile guidatore regolabile in altezza...insomma se ha tutte queste cose è sicuro una lounge..mettere questi allestimenti su una pop equivale a superare il prezzo della Lounge!
ge gal presa la 500 come ti trovi ?
la prendo giovedì!!!! vi faccio sapere!!
ok
Ragazzi ryki con il suo post "non comprate una 500" me l'ha fatta prendere proprio male!! cmq non cambio idea!!!
Guarda, su ogni forum di auto, a prescindere dal modello, troverai post simili, perché ogni modello ha delle sfighe più o meno importanti che ricorrono e a qualcuno capita la sfiga totale di beccare l'esemplare che le sfighe le ha TUTTE e gli darà problemi dall'inizio alla fine. E' giusto e comprensibile, poi, che quando ti capita l'auto "nata male" ti venga da dire "Tutte le X fanno schifo!" e ti venga da sconsigliare il modello a tutti quelli che ti chiedono consigli, però oramai comprare un'auto è un po' andare a colpo di fortuna, comprare una marca piuttosto che un'altra non è garanzia di avere un'auto che non darà mai problemi.![]()
Ed è normale avere un po' di ansia quando si prende un'auto nuova, sapessi io quanti mesi ho perso prima di prendere la decisione definitiva per il modello e per trovare il coraggio di dire addio alla macchinina vecchia, che ultimamente mi dava più rogne che altro, ma a cui oramai ero affezionata, dopo più di 8 anni insieme. Ogni volta che pensavo di essermi decisa sentivo una vocina "Chi lascia la strada vecchia per la nuova...consuma tanto, ma bene o male sai come va...", perché leggendo in giro pareva che TUTTE le auto che mi piacevano fossero dei cessi totali (e la 500 era l'unica italiana presa in considerazione, le altre erano Opel Corsa, Ford Fiesta, Mazda 2) e non riuscivo a decidere su che modello orientarmi, e invece non è così, per fortuna.
Per cui, se la 500 ti piace, l'hai provata e hai visto che va bene per le tue esigenze, prendila senza starci a rimuginare troppo. Se poi ti darà problemi, la rivenderai: forse ci rimetterai qualche euro, ma non è la fine del mondo, per quanto fastidio possa dare. E invece, magari, ti durerà una vita e anche di più senza mai rompere le scatole e tu ti farai 4 risate pensando a quanto ti eri preoccupato per nulla.![]()
aggiungo che se la 500 aveva tutti questi difetti non raggiungeva dal 2007 i numeri che ha fatto sul mercato sia da nuova che usata.
presa! appena ho un attimo carico le foto!!!
grazie dei consigli!!
Bene bene attendiamo foto! Siamo curiosi![]()
Ex. 500 Abarth - 595 Turismo // Now MINI R56 - JCW
Le scarpe per le nostre signorine