+ Rispondi
Pagina 4 di 4
primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 36 su 36

Discussione: Dubbio 500

  1. #31
    L'avatar di Fedexxx84

    Con noi dal 31/10/2012
    Residenza: L'Aquila/Napoli
    Provincia: L'Aquila
    Età : 31
    Messaggi: 2,512

    Italy
     Fedexxx84 non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ 500S
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Per parere personale ti consiglio il 1.3 mjt 95cv... Io mi ci diverto da morire, quando vado tranquillo viaggio sui 23km/l, quando vado forte faccio 15km/l, mi diverto tantissimo a guidarla e certi giorni mi faccio anche 470km (napoli - l'aquila andata e ritorno)... Sopratutto sulla superstrada da cassino ad avezzano, un po' leggera dietro ma perfetta se le cambi l'assetto, i fruscii non li ho mai sentiti perché ho sempre lo stereo acceso... Magari se vogliamo essere pignoli potremmo criticare la posizione di guida non ottimale per i lunghi viaggi, anche se abbassando la seduta ho sempre ovviato al problema
    EX 500S 95CV NAFTAPOWER! —-> 194.9CV -356NM
    Powered by garrett 1549 - full powerflex - bilstein b14 - brembo 4pot - short shifter dna - sabelt - intercooler orra racing + tubazioni maggiorate complete - rollbar biposto - & more

  2. #32
    L'avatar di mazoku

    Con noi dal 13/04/2012
    Residenza: La Serenissima Repubblica
    Età : 40
    Messaggi: 3,596

    Italy
     mazoku non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Infectedmush Visualizza il messaggio
    sì, la maggior parte sono km in autostrada e tangenziale, a parte il ritorno che è tutta statale ma non trovo quasi mai traffico visto che finisco alle 22:00 la maggior parte delle volte
    L'ultima non è male visto il cambio automatico che adoro ma come funziona il cambio automatico della Lancia? Avevo sentito che ha problemi, io personalmente avevo la 159 del 2008 con cambio automatico (gruppo fiat) e non ho mai avuto problemi, certo quello del 320 era meglio
    Comunque sarei tentato da un auto un pò più grandina per poter usare l'auto anche nel weekend per poter portare anche la culletta del bimbo e nell'eventualità andare a fare la spesa

    La mia scelta comunque cadeva tra la mito (perchè la giulietta costicchia ancora un pò troppo)
    http://www.autoscout24.it/Details.as...000&asrc=st|as
    http://www.autoscout24.it/Details.as...000&asrc=st|as
    http://www.autoscout24.it/Details.as...000&asrc=st|as

    poi invece la Kia rio che ha la comodità delle 5 porte ed in più è nuova:
    http://www.autoscout24.it/Details.as...000&asrc=st|as

    la Renault megane perchè la nuova clio ha un costo esagerato:
    http://www.autoscout24.it/Details.as...000&asrc=st|as

    su consiglio tuo stò valutando la Delta:
    http://www.subito.it/auto/lancia-del...a-59200747.htm
    http://www.subito.it/auto/lancia-del...o-58717139.htm
    e quella trovata da te http://www.autoscout24.it/Details.as...000000&asrc=st

    Tieni presente che il mio limite di budget è 12000,00€ e la macchina mi deve durare più tempo possibile e con meno rogne possibili

    Voi cosa consigliate? Dimenticavo di dire che al massimo vorrei prendere un 1.6 così almeno riesco a risparmiare un pò anche sull'assicurazione
    La MiTo secondo me è proprio bbbbrutta (sì, con tante B), ma questi sono gusti personali. Non ci sono mai salita, per cui non ho idea di quanto sia effettivamente grande e/o comoda: un paio di anni fa mi sono fatta Santa Maria di Leuca (Puglia) - Venezia su una 147 e devo dire che il viaggio non è stato pesante, per cui penso che una MiTo sia fatta anche un po' meglio di una 147 del 2001, visto che è più recente, no?

    La Renault lasciala perdere: l'anno scorso, quando ho iniziato a sondare il terreno per cambiare auto, ho chiesto consigli sia al mio meccanico di fiducia, sia al meccanico di un mio amico. Tutti e due, nonostante io non avessi alcuna intenzione di prendere un'auto francese, mi hanno detto: "...l'importante è che non prendi Renault e compagnia francese, che quelle ci pagano il mutuo negli ultimi anni." A buon intenditor...

    La Kia Rio secondo me è un'ottima scelta: ha delle belle linee e tutti quelli con cui ho parlato (amici, meccanici...) mi hanno assicurato che le Kia sono fatte veramente bene, a livello delle più blasonate cugine giapponesi Toyota, ma costano il giusto. Al posto del 1.1 CRDi però mi butterei sul 1.4 CRDi, che ha 90cv invece che 75cv: il 1.1, nelle recensioni che ho letto, tende ad "affaticarsi" con poco, mentre il 1.4 si mantiene più sportivetto. Hai 7 anni di garanzia, l'unico neo è che - a quanto pare - per mantenerla devi per forza fare i tagliandi in Kia. Però questo lo riporto per sentito dire, non sono sicura al 100%.

    La Delta infine secondo me è una bella macchinina, poi la fanno sul pianale della Bravo e nella stessa fabbrica: tutti (TUTTI!!) quelli che hanno avuto l'ultima Bravo con cui mi è capitato di parlare hanno sempre detto che è una "gran macchina" (cito testualmente). La mia collega addirittura quando l'ha cambiata se ne è comprata un'altra (e in casa ha anche un'Audi TT, quindi se dice che è fatta bene - avendo come termine di paragone il TT - tendo a fidarmi).

    Per cui diciamo che, se fossi io a dover scegliere, proverei a buttarmi o sulla Kia Rio (che ti porti a casa nuova con anche meno di 12.000€ se trovi un pronta consegna o Km0) o sulla Delta (che però dovresti prendere usata).

  3. #33
    L'avatar di intenditore83

    Con noi dal 28/01/2013
    Residenza: Torino
    Età : 42
    Messaggi: 401

    Italy
     intenditore83 non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Giallo birichino

    Predefinito

    ti posso dire che mio cognato ha una megane e a parte una batteria cambiata, mai un problema.
    in piu' il 1.5 è veramente parco nei consumi....con una buona erogazione.... insomma macchina onesta e spaziosa... e non sembra neanche troppo sw....scegli bene il colore ....perchè in alcuni è prorprio inguardabile...
    l'automatico lo lascerei perdere

  4. #34
    L'avatar di freapple

    Con noi dal 24/12/2012
    Residenza: Carpi
    Provincia: Modena
    Età : 32
    Messaggi: 263

    Italy
     freapple non è in linea

    Predefinito

    Con 12000 secondo me prendi una buona Rio km0 ben accessoriata oppure una nuova nuova abbastanza base, a me personalmente piace

    Think different

  5. #35
    L'avatar di mazoku

    Con noi dal 13/04/2012
    Residenza: La Serenissima Repubblica
    Età : 40
    Messaggi: 3,596

    Italy
     mazoku non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da intenditore83 Visualizza il messaggio
    ti posso dire che mio cognato ha una megane e a parte una batteria cambiata, mai un problema.
    in piu' il 1.5 è veramente parco nei consumi....con una buona erogazione.... insomma macchina onesta e spaziosa... e non sembra neanche troppo sw....scegli bene il colore ....perchè in alcuni è prorprio inguardabile...
    l'automatico lo lascerei perdere
    Mah, guarda, io le francesi le schifo abbastanza per motivi miei (sai quando ti sta sulle palle una cosa a prescindere? Ecco...), quella Megane sarebbe anche una delle poche che giudico anche belline. Se a te è andata bene, meglio così, però la Clio di mio padre (anno 2009) è un super-cesso, ne ha avute di ogni tipo; un ragazzo che conosco, proprio con la Megane diesel, si è trovato a piedi in tangenziale perché gli era impazzito non ricordo cosa e l'auto si è spenta e non ne ha più voluto sapere di ripartire...
    Sicuramente sono episodi, come le 500 - alcune sono svizzere e non hanno il minimo problema, altre sono una disperazione - ma aggiunti al fatto che due meccanici mi hanno detto di lasciar perdere le francesi, mi porta a pensare che la qualità Renault non sia più quella di un tempo, e una volta erano ottime auto (per quanto mi secchi ammetterlo): la prima Clio di mio padre dal 1997 al 2009 non ha mai avuto mezza rogna.
    Ma allo stato attuale, tra una Renault e una Kia Rio, scelgo la Rio senza voltarmi indietro.

  6. #36

    Con noi dal 10/02/2013
    Residenza: Ospedaletto Euganeo
    Provincia: Padova
    Età : 35
    Messaggi: 25

    Italy
     Infectedmush non è in linea

    Predefinito

    Alla fine ho dovuto abbandonare anche l'idea del 1.6, ho fatto un preventivo di assicurazione ed è stato abbastanza altino. Devo puntare ad un 1.3
    Ho visto che la mito monta il 1.3 da 90cv con 6 marce:
    http://www.autoscout24.it/details.as...S&id=228386067
    http://www.autoscout24.it/details.as...S&id=227156069

    mentre il 1.3 uscito dopo con 95cv ne ha 5. Voi ne sapete qualcosa? Avete qualche consiglio?

+ Rispondi
Pagina 4 di 4
primaprima ... 2 3 4

Discussioni simili

  1. Dubbio!!!
    Da MrExtremeStyle nel forum Modifiche elettroniche
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 25/03/2012, 14:54:35
  2. dubbio
    Da Lancia nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 27/09/2010, 11:55:22
  3. Dubbio!!
    Da pentlapansa nel forum Discussioni generali
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 23/02/2010, 23:00:13
  4. Dubbio...
    Da bagnomagno nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 14/02/2010, 22:56:13
  5. dubbio?
    Da ricciox nel forum Discussioni generali
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 02/02/2009, 12:02:23

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi