Ciao mi permetto di rispondere come nuovo utente, ma con un'esperienza nella lubrificazione credo di buon livello: parto dicendo subito che forse sono di parte nel dare dichiarazioni sui lubrificanti (vendo Bardahl), ma comunque devo dire che il Selenia, almeno per quel che riguarda alcune prove chimiche fatte circa 5-7 anni fa, è da considerarsi un buon olio rispetto a molti altri.
Se l'auto è elaborata, e la si usa anche in maniera gravosa, le indicazioni dei costruttori sono da abbandonare: Fiat consiglia olii 5w30 con specifica C2: a mio avviso l'ha fatto per unificare l'olio in un unico prodotto sia per vetture benzina che diesel dove la C2 è necessaria per i FAP.
Per le vetture benzina però è più indicato un olio che superi la specifica Acea A3/B4, e non la C2 o C3, poichè le additivazioni usate su queste specifiche C2 e C3 sono meno protettive.
Inoltre, a riguardo della gradazione, se è vero che 5w30 va bene per un uso cittadino con molti start&stop (a cui molte vetture fiat si rivolgono) è altrettanto vero che un w30 è poco protettivo se si spreme il motore per molto tempo (uso racing).
E' quindi necessario scegliere l'olio in base all'uso che si fa della propria 500.....