Allora è un'altra cosa mi sa, o comunque non riguarda esattamente lo stesso punto (probabilmente è più a monte)
Sono un pellerossa e non comprendo nulla. come si può comprare o vendere il firmamento? o il calore della terra? Se non siamo padroni della freschezza dell'aria, né del rumore dell'acqua,voi come farete a comprarli?"La voce dell'acqua è la voce del padre di mio padre." ( stralcio di: Parole del capo Indiano Noah Sealth)
Stessa cosa...
A dire il vero un mese fà se ne era "fulminata" una delle luci standard che avevo di serie, poi oggi mi ritrovo l'errore luci targa ed entrambe le luci che non funzionano, ho provato con delle botte ma niente non si accendono...
Non ho capito una cosa, il cavo che dite di controllare con la guaina ecc e quello che entra nel baule in alto sulla sx? Perchè guardando la guaina esternamente nel mio caso direi che non ci sono tagli o cose simili....
La coincidenza è che ho cambiato entrambe le luci proprio un mese fà e adesso nada.... zero...
Volevo capire meglio da voi come controllare i vari collegamenti, grazie a tutti![]()
Devi tagliare la guaina e controllarli uno a uno…..io li avevo messi a posto un annetto fa…mi si è riaccesa la spia settimana scorsa….ricontrollerò. Sospetto comunque che anche il blocco intero nel portellone abbia qualche difetto…
Dici che se c'è un filo rotto sicuramente è lì dalla guaina? Grazie
Esatto,sfila un po il soffietto e controlla.
Comunque,se i fili sono ok,puo essere la maniglia delle luci targa.
Ne ho cambiata una un mese fa circa,proprio per quel problema
Buongiorno a tutti, questa discussione mi è stata molto utile per capire la natura del problema che ho, Grazie. Ma purtroppo non ho risolto il mio problema per cui scrivo sperando ci sia ancora qualche utente attivo.
Il problema nasce come per tutti voi, le luci della targa non funzionavano ed ho visualizzato il messaggio “controllare luci targa”. Come prima cosa cambio le luci, ma nulla. Controllo tutti i fusibili, ma tutti sono ok. Per andare diciamo a “camere stagne”, stacco il vano porta luci della targa e lo collego direttamente alla batteria, e le luci funzionano, così so che le lampadine sono ok, e anche il vano porta luci.
Con un amico abbiamo controllato se il vano porta luci della targa nella sua posizione gli arrivasse alimentazione … (uso il termine alimentazione perché non ho mai capito la differenza tra watt volt tensione ecc scusate sono ignorante in materia).
So che non arrivano 12 ma 10 e qualcosa, e un altro valore è 5. Il mio amico dice che la le luci non si accendono perché deve arrivare 12…. Così avevamo pensato di tirare una linea prendendo l’alimentazione dalle luci di posizione (soluzione facile lo so, ma non saprei come andare a trovare il problema) ma poi stamattina ho pensato che si così potrei risolvere l’accensione della luce, ma mi rimarrebbe la segnalazione con il segnalino e la scritta “controllo luci targa” vero?
Ho paura ad andare da un elettrauto perché non vorrei mi chiedesse tanto … in questo momento non ho grande disponibilità ma allo stesso tempo così non posso usare la macchina di sera perché con la sfortuna che ho mi fermerebbe e farebbero multa a 10 metri da casa.
A vista non ci sono danni nel passaggio dei cavi dalla macchina al bagaglio.
Ringrazio in anticipo chiunque risponda. Buone è feste