Ultima modifica di pietmon; 30/09/2017 a 12:37:46
Bhe nel t-jet il filtro olio non è tanto comodo e nemmeno quello del gpl attaccato al riduttore,anzi...inoltre il selenia gas non costa 10 euro al litro,ma il doppio.
Poi come manodopera,due ore forse sono troppe,ma una e mezza ci vuole alla fine,tra sostituzione olio,filtri e azzeramenti.
Beh, 44000 mila, se ha fatto sempre i tagliandi regolari, è quasi esattamente a metà tra due tagliandi, quello dei 30k e quello dei 60k, a me pareva più una cosa buttata li per dire "già che ci siamo ti cambiamo olio e filtro, che male non fa (al nostro portafoglio)", ma ok, non è questo il punto.
Concordo che i filtri difficile siano così intasati da non fare passare niente, al limite danno perdita di carico eccessiva (=bassa pressione) alle portate più elevate, con potenziale retropassaggio. Peraltro in quel caso la versione OEM gestisce "l'insufficienza" di portata di gpl con un retropassaggio temporaneo a benzina, e ritorna a gas non appena le condizioni che hanno portato al passaggio a benzina sono cessate. Nel caso specifico proprio non passa a gas, quindi c'è altro (sensore pressione, valvole, ...)
Ciao tre king è facile cambiare il filtro fase liquida della Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star
Se vuoi passa alla mia domanda
"Problemi commutazione gpl benzina, l'auto passa da gpl a benzina automaticamente"
Grazie!