In modalità luce diurna, la luce circolare a led è accesa assieme ad una lampadina alogena che in sostanza è quella che fa da luce diurna.
accendendo gli anabbaglianti si spegne la lampadina alogena e resta acceso solo il led circolare
In modalità luce diurna, la luce circolare a led è accesa assieme ad una lampadina alogena che in sostanza è quella che fa da luce diurna.
accendendo gli anabbaglianti si spegne la lampadina alogena e resta acceso solo il led circolare
molto bella! uff, non vedo l'ora che arrivi la mia, che differisce solo per la presenza dei vetri oscurati posteriori.
Che motorizzazione hai tu?
Strano, io l'avevo provata varie volte prima di acquistarla e non mi era sembrata male (oltre ad essere comunque utilissima, avevo fatto varie manovre di parcheggio guardando solo la telecamera e mi ero trovato ottimamente).
Soprattutto, non avevo notato grosse differenze rispetto a quella della Opel Crossland con la quale ero in ballottaggio.
ho il 1.6 da 120 cv
Eh non lo so con la telecamera, magari sono io che pretendo troppo, non ho una comparazione con altri marchi. Mi sembrava che il passat cc di mio suocero fosse migliore, ma non la vedo da 5 anni
Non vedo l'ora che ti arrivi perchè ti sorprenderà, anche la colorazione, tutti si girano a guardarla. Fa impressione.
grazie, l'ho appena scaricato. Se a qualcuno interessa, mi scriva in privato al mio nickname @ gmail
Tutto sommato ne esce molto bene. Le fanno perdere punti sull'accelarazione del motore, e sulla velocità di punta, ma non so cosa si aspettassero da una macchina che non è di certo aerodinamica. Sull'accelerazione dissento totalmente, è una belva.
Poi anche sullo spazio di frenata non sono rimasti contenti, ma ammettono che le gomme 4 stagioni fanno la differenza.
Auto.it ha preso un abbaglio sulla velocità massima.
190km/h è omologata l'Urban. la Cross é omologata 183km/h e tanto fa anche nella prova!!!
In accelerazione è il metro di paragone con le auto più recenti a declassarla un po', non perché sia lenta, ma perché ci sono auto di categoria che a parità di potenza scendono anche sotto i 10s nello 0-100.
sul discorso frenata, la colpa è quasi tutta delle Goodyear.
la 500L come un po' tutte le Fiat punta su una frenata equilibrata più che su spazi da record. ma con le Michelin Crossclimate il voto sarebbe sicuramente migliore.
riguardo alla telecamera, effettivamente ha una risoluzione modesta, ma in compenso ha un buon grandangolo: sembra quasi una telecamera 180°
Però bisogna dire che la 500ona pesa 1500 kg , contro ad esempio i 1300 della opel crossland che sarebbe la sua diretta concorrente , una scocca dal peso elevato anche per superare i severi crash test USA , che penalizza accellerazione e frenata . Ma in ripresa stacca tutte .Mi mancherà la spinta del 1.6 Multijet Fiat .
verissimo. però onestamente pesa un po' troppo. puoi rispettare i severi crash test anche con l'alluminio e più acciai altoresistenziali che potrebbero togliere un centinaio di chili.
ma per fare ciò devi rifare il pianale da zero o quasi, improponibile economicamente su un modello "vecchio"
Complimenti per l'acquisto, molto bello come abbinamento di colori, personalmente non mi piacciono i cerchi neri;
io sono ancora indeciso tra la nuova cross o la trekking e per la motorizzazione (1.3 o 1.6 ?).
A quando nuove foto e impressioni di guida ?![]()
500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino