+ Rispondi
Pagina 4 di 7
primaprima ... 2 3 4 5 6 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 68

Discussione: assetto o mappa?

  1. #31

    Con noi dal 15/04/2019
    Residenza: Comacchio
    Provincia: Ferrara
    Messaggi: 123

    Italy
     nitrodrift non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Grigio Trofeo

    Predefinito

    inoltre un buon assetto migliora anche l'accellerazione perchè si scarica meglio la potenza, ed in frenata migliora la precisione e lo spazio di frenata, oltre ad una tenuta migliore in curva ovviamente ... rimappare ha senso se si fanno un po di modifiche meccaniche per far rendere il tutto al meglio .. se no rimappare così tanto per dire " ho x cavalli in più " ha poco senso...

  2. #32

    Con noi dal 03/10/2016
    Provincia: Milano
    Età : 44
    Messaggi: 2,755

    Italy
     5tefan00 non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Allora se l apporto dell assetto è quello descritto da @Stancer è solo positivo, soprattutto questione frenata , che più che lo spazio d'arresto di cui si parlava in altro topic è imbarazzante quanto vada dove vuole anche solo con una frenata un pò decisa a cent'allora (situazione l'altro giorno, uscito da un curvone della tangenziale e mi trovo davanti la coda, la macchina si è fermata, ma il controllo del mezzo pessimo). Però allora ci si deve capire sui termini, perchè se una cosa è "più rigida", non può allo stesso tempo assorbire meglio le buche e le asperità del terreno. Un urto ha meno effetto se assecondato, che sia una macchina o qualsiasi cosa. Quindi non capisco cosa intendiate con più rigide, o meglio, se l effetto è quello che dite (e non ho assolutamente motivo di dubitarne, considerato anche in quanti mettono mano all'assetto), allora forse non è il termine corretto.

  3. #33

    Con noi dal 03/10/2016
    Provincia: Milano
    Età : 44
    Messaggi: 2,755

    Italy
     5tefan00 non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Non avevo letto l'intervento di @Omerissimo . Già mi è più chiaro, quindi con rigidità non si intende il "su e giù" sulle buche ma più che altro lo spostamento laterale

  4. #34
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 5tefan00 Visualizza il messaggio
    Allora se l apporto dell assetto è quello descritto da @Stancer è solo positivo, soprattutto questione frenata , che più che lo spazio d'arresto di cui si parlava in altro topic è imbarazzante quanto vada dove vuole anche solo con una frenata un pò decisa a cent'allora (situazione l'altro giorno, uscito da un curvone della tangenziale e mi trovo davanti la coda, la macchina si è fermata, ma il controllo del mezzo pessimo). Però allora ci si deve capire sui termini, perchè se una cosa è "più rigida", non può allo stesso tempo assorbire meglio le buche e le asperità del terreno. Un urto ha meno effetto se assecondato, che sia una macchina o qualsiasi cosa. Quindi non capisco cosa intendiate con più rigide, o meglio, se l effetto è quello che dite (e non ho assolutamente motivo di dubitarne, considerato anche in quanti mettono mano all'assetto), allora forse non è il termine corretto.
    E' più che altro questione di come sono tarati gli ammortizzatori. Molle ribassate su ammo di serie non è mai la soluzione ottimale perchè la taratura non è ideale per molle aftermarket, e quindi compressione e rilascio non sono come dovrebbero. Con gli assetti completi aftermarket specie se piuttosto "spinti" è logico che l'escursione dell'ammortizzatore è minore per via del fatto che generalmente sono più corti (ovviamente, se si vuole abbassare la vettura), ma essendo concepiti per essere usati con quelle molle (e solo con quelle), la taratura degli steli è perfetta.
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  5. #35

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    semplificando: lo scopo primario delle sospensioni è filtrare le irregolarità della strada, sconnessioni, giunture, cambi di pendenza ecc) sia per migliorare la comodità degli occupanti sia per rendere la macchina più guidabile... distinguiamo i due scopi, per migliorare il confort vanno meglio sospensioni con corsa lunga, capaci di incassare dolcemente le piccole sconnessioni e nn andare a fondo corsa su quelle più dure... questa funzione è delegata alle molle, gli ammortizzatori servono essenzialmente a frenare il movimento naturale delle molle, che x loro natura hanno un effetto di rimbalzo con oscillazioni progressivamente ridotte, che appunto gli ammo contrastano e riducono, per rendere il lavoro delle molle tendenzialmente più armonioso e con una sola coppia di oscillazioni (compressione o estensione e ritorno a zero)... guida: la funzione dell’ammortizzazione è dare progressività e controllo rispetto a un sistema ipotetico senza sospensioni... il punto è quanto, quante irregolarità vanno ammortizzate, quanto grandi, e quanta progressività o reattività si desidera, considerando che ogni movimento della scocca è un rallentamento alla reattività ma ogni filtraggio scarso delle irregolarità è negativo sia in termini di aderenza (che è ottimale quanto più le gomme restano aderenti al terreno, ovvero quanto le sospensioni sono copiative e nn troppo rigide) sia di comodità e preservazione della meccanica e della macchina... è ovvio che un assetto troppo rigido rispetto al fondo risulta poco copiativo e quindi negativo (saltellamenti sullo sconnesso e perdite di aderenza), e altrettanto che un assetto troppo morbido porta a rollio e beccheggio, quindi è negativo (lentezza nei cambi di direzione, frenata scarica al retrotreno)... da qui che gli assetti per la pista o per le corse su strada sono profondamente diversi, e poi quale strada, quali fondi, quali rapidità nei trasferimenti di carico servono ecc... quindi molle e ammortizzatori devono essere accordati al meglio tra loro, e scelti sulla base delle situazioni di guida previste, pista, autostrada, misto veloce o stretto, guidatore che preferisce reattività o più progressività, le variabili sono mille... resta che assetti molto rigidi, al di là delle prestazioni, sollecitano molto la macchina sia nella meccanica (rotture, allentamento di dadi, usura di cuscinetti e giunti ecc) che nella carrozzeria (fessurazioni, scricchiolii ecc) oltre ad essere più delicati come guida, specie, molto, su bagnato e sconnesso: meglio nn esagerare

  6. #36

    Con noi dal 03/05/2019
    Residenza: bergamo
    Provincia: Bergamo
    Messaggi: 47

    Italy
     79Daniele non è in linea
    1.4 tjet 165cv+ 595 Turismo
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    650€ + montaggio..direi sui 750-800 montato.
    Grazie per l'info (anche per evitare che eccessivi costi eventualmente preventivati dal meccanico non vengano contestati).
    In merito al topic, io sono motociclista e quindi la sensibilità delle sospensioni (e varie regolazioni) è una cosa fondamentale (molto molto più importante della potenza) e un pò la mia esperienza con le due ruote mi orienta sul dare la priorità all'assetto.

  7. #37
    L'avatar di vffncl

    Con noi dal 08/05/2019
    Residenza: Savòna
    Provincia: Savona
    Messaggi: 383

    Italy
     vffncl non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Aggiungo una mia considerazione: indipendentemente dal tipo di modifiche da voi "bramate" affidatevi a gente preparata ;a fare pasticci anche spendendo un sacco di soldi è un attimo.

  8. #38

    Con noi dal 03/05/2019
    Residenza: bergamo
    Provincia: Bergamo
    Messaggi: 47

    Italy
     79Daniele non è in linea
    1.4 tjet 165cv+ 595 Turismo
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vffncl Visualizza il messaggio
    Aggiungo una mia considerazione: indipendentemente dal tipo di modifiche da voi "bramate" affidatevi a gente preparata ;a fare pasticci anche spendendo un sacco di soldi è un attimo.
    sante parole ;-)

  9. #39

    Con noi dal 03/10/2016
    Provincia: Milano
    Età : 44
    Messaggi: 2,755

    Italy
     5tefan00 non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Riassumendo.
    Ma quindi è possibile un assetto con cui ottenere:
    no sobbalzi eccessivi
    no dondolamento in curva e in frenata (soprattutto questo, imbarazzante)
    diminuzione distanza gomma-passaruota
    O a ottenere uno di questi parametri si annullano altri?
    Perchè se devo avere meno "rollio" e picchiare la testa ogni volta che becco una asperità del fondo stradale anche no, così come se devo viaggiare comodo ma avere l'impressione di stare in barca ogni curva...anche no uguale.
    Insomma si può ottenere un assetto da botte piena o moglie ubriaca, o per una "via di mezo" soddisfacente tanto vale l'assetto stock?

  10. #40
    Alex_71

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 5tefan00 Visualizza il messaggio
    Riassumendo.
    Ma quindi è possibile un assetto con cui ottenere:
    no sobbalzi eccessivi
    no dondolamento in curva e in frenata (soprattutto questo, imbarazzante)
    diminuzione distanza gomma-passaruota
    O a ottenere uno di questi parametri si annullano altri?
    Perchè se devo avere meno "rollio" e picchiare la testa ogni volta che becco una asperità del fondo stradale anche no, così come se devo viaggiare comodo ma avere l'impressione di stare in barca ogni curva...anche no uguale.
    Insomma si può ottenere un assetto da botte piena o moglie ubriaca, o per una "via di mezo" soddisfacente tanto vale l'assetto stock?
    assetto koni abarth, resta la soluzione migliore senza complicarsi la vita, cercare altre soluzioni mi sembra inutile e dispendioso si rischia solo di peggiorare le cose
    Efficiace in frenata e rigido il giusto senza esagerare abbassando la macchina quel poco che basta per renderla piacevole

+ Rispondi
Pagina 4 di 7
primaprima ... 2 3 4 5 6 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 28/07/2023, 20:59:00
  2. Assetto 595 stock vs assetto turismo
    Da DCI628 nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 30/08/2018, 02:41:18
  3. Assetto Koni FSD VS Assetto Bilstein B14
    Da Diego benna nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 112
    Ultimo messaggio: 06/01/2016, 00:22:02
  4. Mappa Serial Tuning o mappa Romeo Ferraris?!
    Da Il LuKinO nel forum Modifiche elettroniche
    Risposte: 73
    Ultimo messaggio: 29/11/2014, 22:32:25
  5. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 01/03/2012, 19:59:37

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi