+ Rispondi
Pagina 4 di 4
primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 39 su 39

Discussione: poca stabilità!

  1. #31

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    hanno pavimentazioni migliori e mediamente fanno più autostrada degli italiani. poi c’è un fattore culturale e di moda. qualche decennio fa le tedesche nn erano più rigide delle italiane, lo erano come sedili (che le nostre riviste consideravano scomodi all’apparenza ma poi comodi dopo qualche ora di viaggio), poi complice una legislazione più permissiva hanno iniziato a diffondersi assetti (prima sulle bmw che erano le uniche sportive e altrimenti erano poco guidabili) e cerchi e gomme grandi, spesso troppo. siccome nei segmenti premium dettano legge e hanno capito che il pubblico abbocca ora tutti i loro costruttori puntano su estetiche sportive (m, amg, sline, r) anche su macchine che di sportivo nn hanno nulla e ci fanno bei soldi. stendiamo un velo pietoso su finte prese d’aria e finti scarichi. anche lì però in termini di guida ci sono belle differenze, mediamente bmw fa le macchine con più carattere e il gruppo vw quelle più composte e asettiche, anche efficienti certo ma tendenzialmente filtrate e prevedibili fino alla noia.

  2. #32

    Con noi dal 07/09/2016
    Residenza: Vittuone
    Provincia: Milano
    Età : 42
    Messaggi: 2,828

    Italy
     Giudipeppe.83 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Per il verdone, Insisti che un assetto più duro è migliore in senso assoluto e in generale.
    Non è vero, altrimenti di serie le case costruttrici possono risparmiare su ammo e molle.
    Se parliamo di formula e pista piatta, potrebbe anche essere, ma anche in pista non sempre è vero, dato per scontato telaio, gomme, angoli ecc perfetti alla pista.
    Ma parliamo per uso stradale, famigliare, auto normali.. Poi la 500 la guida una donna.
    Non serve secondo me continuare a discutere in questa direzione.

  3. #33
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,178

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Si, ma guardate che non è vero che se l'asfalto è perfetto, stile pista per intenderci, l'assetto rigido sia comunque migliorativo. L'assetto, nel senso più comune (e sbagliato) del termine, cioè molle e ammortizzatori, non serve esclusivamente a smorzare le asperità, ma serve a gestire il rollio e beccheggio della vettura e relativi trasferimenti di carico, anche in funzione della geometria delle sospensioni, nel caso specifico, cioè auto "normale", molto poco raffinato, sia davanti che dietro.

    L'assetto, come prima cosa, prima ancora del comfort, deve fare lavorare BENE i pneumatici, idealmente cercando di farli lavorare sempre a contatto con il terreno e con il battistrada il più possibile parallelo al manto stradale, cosa che nella realtà non avviene (e peggiora con gomma ribassata, che tanto piace ai più) per effetto del recupero camber dinamico per nulla perfetto, assieme a convergenze "della casa" giustamente votate al guidatore medio, che in situazioni di pericolo ha reazioni automatiche (dovute al panico) scorrette. Inutile avere un pneumatico larghissimo 235/35, per dire, che quindi si deforma pochissimo, per poi farlo lavorare in curva sugli spigoli esterni

    Un assetto rigido (e a volte pure basso) può mettere in luce i diversi "difetti" di una geometria che nasce per tutto tranne che per l'uso sportivo.
    Prima di mettere mano a molle a ammortizzatori, se non magari per sostituire quelli di serie con componenti di maggiore qualità (ma pari taratura), ci sono parecchie cose che si possono rivedere...

    Poi invece se parliamo di roba sofisticata, come geometrie a triangoli sovrapposti, è un altro discorso, ma non è questo il caso per le automobili "popolari" di cui si sta discutendo
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  4. #34

    Con noi dal 04/08/2014
    Residenza: Seravezza
    Provincia: Lucca
    Età : 38
    Messaggi: 2,268

    Italy
     Chomoloco non è in linea
    1.0 Hybrid 500c Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ronin_55 Visualizza il messaggio
    no, 100/105 hanno avantreno più rigido
    Ti risulta male fidati... controlla su ePer i codici ricambi e vedrai che sono uguali per tutti i modelli Fiat e gli anteriori di Abarth 135cv.

  5. #35

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Chomoloco Visualizza il messaggio
    Ti risulta male fidati... controlla su ePer i codici ricambi e vedrai che sono uguali per tutti i modelli Fiat e gli anteriori di Abarth 135cv.
    nn so, a me risulta diverso... a parte quanto ricordo di letto e sentito ai tempi (stavo per comprarne una nuova all’uscita nel ‘07) e che le 1.2 provate mi sono sempre sembrate più morbide, su 7zap.com risultano per i modelli prima serie codici diversi sia per ammortizzatori (1.2 518578/51871427 1.4 51857833/51860149) che molle (1.2 51857010/51857853 1.4 51857012/51959959)... anche il pur nn molto affidabile configuratore ricambi amazon propone pezzi diversi e segnala incompatibilità... credo il fatto sia che essendo modelli fuori produzione ed avendo le parti intercambiabili, i siti di ricambi tendano a semplificare e proporre le stesse parti, immagino quelle del più diffuso 1.2

  6. #36

    Con noi dal 04/08/2014
    Residenza: Seravezza
    Provincia: Lucca
    Età : 38
    Messaggi: 2,268

    Italy
     Chomoloco non è in linea
    1.0 Hybrid 500c Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ronin_55 Visualizza il messaggio
    nn so, a me risulta diverso... a parte quanto ricordo di letto e sentito ai tempi (stavo per comprarne una nuova all’uscita nel ‘07) e che le 1.2 provate mi sono sempre sembrate più morbide, su 7zap.com risultano per i modelli prima serie codici diversi sia per ammortizzatori (1.2 518578/51871427 1.4 51857833/51860149) che molle (1.2 51857010/51857853 1.4 51857012/51959959)... anche il pur nn molto affidabile configuratore ricambi amazon propone pezzi diversi e segnala incompatibilità... credo il fatto sia che essendo modelli fuori produzione ed avendo le parti intercambiabili, i siti di ricambi tendano a semplificare e proporre le stesse parti, immagino quelle del più diffuso 1.2
    Gli ammortizzatori e le molle sono uguali. La 1.2 risulta più morbida unicamente per il minor peso sull'avantreno rispetto al 1.3 e 1.4. Possono essere cambiati dei codici perché magari il fornitore OEM non è più lo stesso o perché è stata introdotta successivamente la barra stabilizzatrice, ma ti assicuro che è tutto perfettamente intercambiabile e senza alcuna differenza, almeno nelle versioni Fiat.
    Ultima modifica di Chomoloco; 04/12/2019 a 21:24:10

  7. #37

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    nn sono cambiati i codici, sono quelli originali delle prime versioni (prima dello slash / ) e quelli modificati nn so da quali numeri di telaio quelli dopo. La barra stabilizzatrice nn c’entra, sono i codici di ammortizzatori e molle anteriori sinistri. Se guardi su Amazon anche Monroe ha ammortizzatori con codici diversi per 1.2 e 1.4. Intercambiabili è una cosa, sicuramente lo sono, uguali un’altra, e se la differenza di guida fosse per il peso sarebbe peggiorativa per il 1.4 che ha 65kg in più tutti all’avantreno. Invece va meglio, e di 1.2 ne ho provate alcune. Cmq è uguale, ciascuno può serenamente restare della propria idea.
    Ultima modifica di ronin_55; 04/12/2019 a 22:08:46

  8. #38

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    trovato sul depliant originale, hai presente quello quadrato bianco di tante pagine con la spirale e i fogli trasparenti, nelle specifiche tecniche delle sospensioni è indicato “molle specifiche per versioni 1.4 16v” (ma sappiamo dai codici che è una semplificazione e sono diversi anche gli ammortizzatori). i ricambisti semplificano per comodità loro perché i pezzi sono intercambiabili. nn so postare le foto qui ma il librettino lo avrai, li davano a tutti nel 2007

  9. #39
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,879
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    ....comunque è pur sempre un macinino, quindi cercate di essere prudenti....
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

+ Rispondi
Pagina 4 di 4
primaprima ... 2 3 4

Discussioni simili

  1. poca pressione del turbo
    Da pieracc nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 15/05/2011, 12:20:56
  2. problema stabilità
    Da destino nel forum Problemi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 02/10/2010, 17:09:05
  3. stabilità
    Da frank89 nel forum Presentazioni
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 20/05/2010, 11:29:17
  4. problema di stabilità?
    Da Faffo nel forum Problemi
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 03/11/2009, 19:56:05
  5. Stabilità posteriore
    Da Surgatone nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 30/10/2009, 20:45:52

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi