Grazie Pinkus e Alex-et3, giovedì sarà in officina per pulizia corpo farfallato e sostituzione fune cavo frizione...vedremo il risultato e vi saprò dare una nuovo parere.
Anche la mia la frizione è un pò dura......Ma visto che stacca bene e non slitta,di certo non la sostituisco per quello.
saluti
M@c'se
500000 e non sentirli......
Nel caso io controllerei anche le candele..comunque il cavo della frizione lo sostituisci per nulla..e anche con il corpo farfallato pulito lo risolvi il giusto..l'ho fatto fare ma non è cambiato quasi nulla..io ne ho due di 500 in famiglia ed entrambi hanno frizione duretta e minimo basso che tendono a spegnersi.. però staccano ancora bene.. ci vorrebbe l'aggiornamento delle versioni Euro 6 che regola il minimo in automatico ma alla Fiat dove mi servo io non li fanno..
Di che anno è la tua?
Ultima modifica di rally5486; 23/02/2022 a 18:47:35
Fiat 500 1.2 69 CV bianco gelato del 02/2009,Lounge,ESP,Fendinebbia,Clima automatico,badge Italia,fascia laterale con targhetta 500
io ho rifatto la frizione la scorsa settima e pulizia corpo farfallato, candele nuove, km 129770, la frizione era gia un po che era duretta. . Il piacere di guida è tornato a i vecchi fasti e la tendenza a spengersi in partenza è praticamente sparita, minimo perfetto a 900 giri.
Proprio oggi mi é capitata una 500 del 2007 con minimo irregolare,altalenante....pulito corpo farfallato,azzerato parametri..ma niente.
Cambiato batteria,rifatto apprendimento corpo farfallato e parametri autoadattativi,auto perfetta.
C era una bosch cubetto da 44ah...hanno sempre fatto schifo quelle batterie infatti!
L'ho ritirata ora, col nuovo cavo frizione stacca una bellezza, anche il capofficcina insiste che sia la frizione a venir meno... però dopo pochi km il minimo altalenante (nonostante la pulizia del corpo farfallato) è ritornato... aspetterò di provarla più a lungo
Aprile 2009
Il meccanico non mi ha sostituito il cavo anche perchè il problema è la frizione..me lo aveva solo registrato e per un po di tempo era migliorata un pochino ma ora siamo di nuovo punto e a capo..ma visto che la uso per brevi spostamenti per ora aspetto..
Per quanto riguarda il minimo..sono 4 anni che nonostante il corpo farfallato sempre pulito è traballante..ho cambiato anche la batteria ma non è cambiato niente..
Comunque non so..ma ho l'impressione che della Fiat siano le 500 ad avere problemi di minimo e frizione dura..
Con le Punto,Grande Punto e Punto attuale mai avuto problemi..e con la Punto 2003 1.2 60cv ci feci 213mila km senza toccare nulla..con la Grande Punto circa 140mila km..
Con le 500 già a 100mila km avevano iniziato a dare problemi di minimo e frizione dura..
Eppure lo stile di guida è lo stesso...non sarà che con la 500 dei primi anni di produzione bisogna sempre dare più gas e la frizione ne risente un po di più?
Ultima modifica di rally5486; 26/02/2022 a 23:43:20
Fiat 500 1.2 69 CV bianco gelato del 02/2009,Lounge,ESP,Fendinebbia,Clima automatico,badge Italia,fascia laterale con targhetta 500