+ Rispondi
Pagina 4 di 6
primaprima ... 2 3 4 5 6 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 56

Discussione: Motore rotto

  1. #31

    Con noi dal 12/02/2009
    Provincia: Torino
    Età : 35
    Messaggi: 610

    Italy
     AleEry non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Dai che tanto tornerà perfetta!!!!

    che sfiga però ragazzi!!!!!

    Cerchi 16''5 razze, Sticker striscia tetto, Badge Italia, Kit Dam è la mia mitica 500

  2. #32
    jasper

    Predefinito

    Vedi su GoogleMap

    --------------------------------------------------------------------------------

    Cerco di spiegare meglio quanto è capitato al mio cinquino.
    Si sono fusi i terminali degli iniettori del gasolio (che normalmente lavorano ad alte temperature e pressioni), ovviamente il metallo è finito nella camera rigandola, e forse dilatandola e nelle valvole, gli iniettori hanno continuato ad iniettare gasolio in modo incontrollato, gasolio che è finito anche nella coppa (il livello dell'olio era più che doppio), confluendo nebulizzato nel terminale (grande nuvola bianca larga 4 corsie), imbrattando in modo irrecuperabile il DPF.
    In officina non sanno spigarsi il motivo (caso mai visto), per qui oltre alla sostituzione in garanzia hanno richiesto l'ispezione FIAT.
    Tranquilli, anche sbagliando carburante (non è questo il mio caso), il motore dopo un po si ferma, ma non si rompe, ovvimente tutta la benzina in circolo deve essere rimosso (costa assai !!!!).
    Certamente è un caso fortuito che può non fare testo. Il Mjet FIAT è quello della PANDA, quindi ampiamente collaudato, il diffetto può rientrare (spero) nella casistica dei materiali difettosi a cui tutte le produzioni industriali sono soggette.
    Grazie a tutti per la solidarietà, vi farò sapere il seguito della vicenda.
    ---------------------------------------------------------------------
    Ultime notizie, pare che l'ispettore FIAT habbia esaminato di recente un caso simile ad Oristano (guai per la FIAT), sulla mia 500, mamma FIAT continua a chiedere foto, peso dell'olio (che a causa della rottura degli iniettori risulta essere un koktel di olio e gasolio).
    Non vorrei che stessero cercando di evitare la garanzia (motore con 5.200 Km), senza aver mai fatto nulla.
    Con la crisi che c'è la 500 è la migliore garanzia di sopravvivenza per la FIAT, ed in particolare del suo motore m-jet. Spero che la casa torinese non mi faccia rimpiangere la decisione di aver acquistato italiano.
    Vi farò sapere il proseguo.
    JASPER
    Ultima modifica di jasper; 17/02/2009 a 19:58:18

  3. #33
    MarcoMjet

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jasper Visualizza il messaggio
    Vedi su GoogleMap

    --------------------------------------------------------------------------------

    Cerco di spiegare meglio quanto è capitato al mio cinquino.
    Si sono fusi i terminali degli iniettori del gasolio (che normalmente lavorano ad alte temperature e pressioni), ovviamente il metallo è finito nella camera rigandola, e forse dilatandola e nelle valvole, gli iniettori hanno continuato ad iniettare gasolio in modo incontrollato, gasolio che è finito anche nella coppa (il livello dell'olio era più che doppio), confluendo nebulizzato nel terminale (grande nuvola bianca larga 4 corsie), imbrattando in modo irrecuperabile il DPF.
    In officina non sanno spigarsi il motivo (caso mai visto), per qui oltre alla sostituzione in garanzia hanno richiesto l'ispezione FIAT.
    Tranquilli, anche sbagliando carburante (non è questo il mio caso), il motore dopo un po si ferma, ma non si rompe, ovvimente tutta la benzina in circolo deve essere rimosso (costa assai !!!!).
    Certamente è un caso fortuito che può non fare testo. Il Mjet FIAT è quello della PANDA, quindi ampiamente collaudato, il diffetto può rientrare (spero) nella casistica dei materiali difettosi a cui tutte le produzioni industriali sono soggette.
    Grazie a tutti per la solidarietà, vi farò sapere il seguito della vicenda.
    ---------------------------------------------------------------------
    Ultime notizie, pare che l'ispettore FIAT habbia esaminato di recente un caso simile ad Oristano (guai per la FIAT), sulla mia 500, mamma FIAT continua a chiedere foto, peso dell'olio (che a causa della rottura degli iniettori risulta essere un koktel di olio e gasolio).
    Non vorrei che stessero cercando di evitare la garanzia (motore con 5.200 Km), senza aver mai fatto nulla.
    Con la crisi che c'è la 500 è la migliore garanzia di sopravvivenza per la FIAT, ed in particolare del suo motore m-jet. Spero che la casa torinese non mi faccia rimpiangere la decisione di aver acquistato italiano.
    Vi farò sapere il proseguo.
    JASPER
    di ke anno è la tua 500?

  4. #34
    jasper

    Predefinito

    Ritirata il 4 maggio 2008, km 5.200

  5. #35
    Chomoloco

    Predefinito

    Ammazza... e prendi un diesel per farci 5200km in 9 mesi?

  6. #36

    Con noi dal 26/02/2009
    Provincia: Torino
    Età : 46
    Messaggi: 32

    Italy
     Iron man non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Claudy500 Visualizza il messaggio
    A proposito...qualcuno sa se fiat ha mandato dei richiami per le vetture che potrebbero avere quel tipo di problemi?
    un anno e mezzo fa ci fu un blocco produttivo per il 1.3 dovuto a un'errata progettazione della guarnizione testa per un lotto di motori. Produzione bloccata con modifica del componente.

    Questi due casi li archivio alla voce Sfiga. 2 motori a fronte di migliaia e migliaia di 1.3 venduti son pochi percentualmente. insomma, capita (c'è la garanzia appunto per questi casi).

  7. #37
    L'avatar di Nokiolina

    Con noi dal 25/02/2009
    Residenza: Arenzano
    Provincia: Genova
    Età : 48
    Messaggi: 237

    Italy
     Nokiolina non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Scusa la mia ignoranza in materia (donne e motori son gioie e dolori ...)
    Ma il tuo modello è la POP?

  8. #38
    L'avatar di Bobby

    Con noi dal 29/08/2007
    Residenza: Valli del Natisone...
    Provincia: Udine
    Età : 46
    Messaggi: 11,769

    Italy
     Bobby non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Iron man Visualizza il messaggio
    un anno e mezzo fa ci fu un blocco produttivo per il 1.3 dovuto a un'errata progettazione della guarnizione testa per un lotto di motori. Produzione bloccata con modifica del componente.
    Il problema non è stata un'errata progettazione. Infatti i motori costruiti prima del famoso problema non hanno avuto guasti.
    Il fornitore del particolare ha fornito (scusate il gioco di parole), una partita di guarnizioni nate male.
    Ecco il comunicato Fiat ufficiale:
    http://www.cinquecentisti.com/forum/...7&d=1203643049
    Compi ogni azione come fosse l'ultima della tua vita

    MY SISTER'S CAR:
    Fiat 500 1.2 Lounge - Nero provocatore - Fendinebbia - ESP+ASR/MSR, HBA e Hill Holder - Tetto apribile SKYDOME - Cerchi in lega diamantati da 15" Sport bicolore a 5 razze con pneum.185/55 R15 non cat. - Fasce paracolpi con targhetta "500" - Pomello leva cambio in pelle - Ruotino di scorta 135/80 R14

    Firma contratto:10.02.2009
    Ordine partito:11.02.2009
    Arrivata: 07.04.2009
    Su strada: 10.04.2009

  9. #39

    Con noi dal 04/09/2008
    Residenza: Treviso
    Età : 36
    Messaggi: 78

    Italy
     diego500 non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Grigio galante

    Predefinito

    Caspita ragazzi ke sfiga....si sistemerà tutto vedrai anke xkè FIAT non penso voglia xdere 1cliente...poi in questo periodo di crisi mejo sistemare tutto e subito....cmq non so se possa centrare questa cosa...un motore a 5.200 km può morire xkè è stato spinto troppo?? vi faccio qsta domanda xkè io lho presa lunedì, 1.2 ho fatto appena 280 km circa, e l'ho tirata una sola volta fino a 140 km poi ho rallentato, cmq di solito tiro la 2^ marcia e la 3^ ovviamente fino a quando non me lo richiede l'auto....a volte vado veloce e a volte piano....( il direttore della concessionaria ke mi ha consegnato l'auto mi ha detto ke il rodaggio è già stato fatto e ke non è vero ke per i primi 1.500 km bisogna andare piano ) voi ke ne dite su tutto questo??

  10. #40
    Chomoloco

    Predefinito

    Non è mica come milioni di anni fa che c'era il rodaggio... infatti il primo tagliando per i motori benzina è a 20.000km, 30.000 per i diesel.

+ Rispondi
Pagina 4 di 6
primaprima ... 2 3 4 5 6 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Giunto rotto dopo 6 mesi e soli 15.800 km
    Da LMPA nel forum Problemi
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 22/03/2011, 11:20:09
  2. Cerchio in lega rotto!
    Da Fabio500 nel forum Problemi
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 10/08/2009, 18:01:38
  3. Attacco plastiche rotto
    Da Cilly nel forum Problemi
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 13/12/2008, 14:48:53
  4. Ho rotto i coprivite del 3' stop... Help
    Da Damiano80 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 27/11/2008, 10:02:23
  5. Vetro rotto...cornuto e mazziato...
    Da JonnyG nel forum Discussioni generali
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 23/09/2008, 11:28:33

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi