E bene si.... La più famosa delle spie della versione mjt ha fatto la sua apparizione anche sul mio cruscotto...
Speravo di non vederla prima dei 30'000 km, ma come mi aveva detto a suo tempo chomo-loco, è illusione pura...
Ho già preso appuntamento per cambiare olio e filtro. Lo so che mi posso ritenere fortunato di aver percorso il massimo dei km senza averlo dovuto mai cambiare, pero sono sicuro che l'olio nella mia macchina andrebbe ancora bene fino al tagliando dei 30'000 km. Infatti il livel-lo è ad uguale distanza tra minimo e massimo e da li non ha mai aumentato per superare il massimo. Significa dunque che non è mai stato allungato con del gasolio…
Ripeto, mi ritengo fortunato, pero il fatto che la spia si sia accesa a 20600 km come altri di voi, sta a significare che il computer è stato impostato in tale maniera e non calcola l’effettivo degrado dell’olio…
Quando azzerano la spia, secondo voi, c’è il metodo di “sopprimere” questo massimo di 20600 km e di conseguenza tenere conto solo dell’effettivo degrado dell’olio?
No, più che altro significa che la tua auto essendo ancora in fase di assestamento (nelle prime migliaia di km) sta "mangiando" molto olio, di conseguenza il livello tra normale consumo e diluzione di gasolio da rigenerazione si mantiene nella norma. Tutto, però, sta nel vedere in percentuale quanto olio e quanto gasolio sono rimasti nella coppa. Un sensore di effettivo degrado dell'olio non c'è quindi non si può sperare di tenere l'olio più di quel chilometraggio, che sembra già impostato così di fabbrica, se non trovando un meccanico che A TUO RISCHIO E PERICOLO ti disattiva la spia e ti lascia girare ancora per altri 10.000km.
Questo si spiega perchè, l'auto nuova consuma un pochino più di olio nei primi km, questo maggiore consumo fa in modo che il livello (giustamente) cali ma è maggiore il consumo d'olio della quantità di gasolio aggiunta.
Vedrai che nei prossimi km, il livello crescerà, perchè l'auto consumerà meno olio.
Te lo dice uno che va per i 90000km!
No. Il valore impostato è comunque 20500.
Ottimo Chomoloco... abbiamo scritto la stessa cosa!![]()
Ciao a tutti, venerdì 5 febbraio è stato rilasciato da fiat un nuovo aggiornamento per il 1.3 Mjet (AGGIORNAMENTO SW-S.N. FIAT 00.31.08 PRECOCE DEGRADO OLIO CON IMPLEMENTAZIONE NUOVA STRATEGIA DI RECOVERY)
quindi è normale che la spia si accenda per cambio olio, ed il livello olio sia oltre il amssimo perchè c'è del diesel nella coppa? ma dopo nemmeno 5000km?