Discussione chiusa
Pagina 5 di 14
primaprima ... 3 4 5 6 7 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 138

Discussione: Grippaggio 1.3 seconda parte...

  1. #41
    L'avatar di AntonyR1

    Con noi dal 17/02/2009
    Residenza: Porto Torres
    Provincia: Sassari
    Età : 40
    Messaggi: 843

    Italy
     AntonyR1 non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ by Diesel
    Verde DIESEL

    Predefinito

    Sander tu dici di non puntare il dito ma poi scrivi che puo' essere stata la mappatura o il dpf, quindi a mio avviso lo stai puntando 2 volte il dito mentre noi almeno lo puntiamo su una cosa sola e cioe' al cm e mezzo in piu' di olio che proprio il proprietario ci ha detto di avere.... quindi io escludere lo spaccamento per aver richiesto cv in piu',poi ovvio che proggettano i pezzi per essere lubrificati sotto specifiche pressioni e velocita' di sfregamento, ma qui la cosa mi sembra palese per questo uno interviene e dice la sua.......
    0-100 8.1 sec. http://www.youtube.com/embed/-kVoZ0IndRE 80-120 6 sec.
    http://www.cinquecentisti.com/forum/signaturepics/sigpic5374_2.gif

  2. #42
    L'avatar di sander82

    Con noi dal 03/02/2008
    Residenza: Torino
    Messaggi: 536
     sander82 non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    io NON HO DETTO che è la mappatura, ma ho dato le possibili cause tra le quali anche una mappatura troppo ricca di gasolio. Ho citato anche gli iniettori, sensori, etc etc...a priori non possiamo sapere la causa senza avere la macchina sotto mano!

    Saluti
    Rimappo per passione! sander@cinquecentisti.com

  3. #43
    L'avatar di AntonyR1

    Con noi dal 17/02/2009
    Residenza: Porto Torres
    Provincia: Sassari
    Età : 40
    Messaggi: 843

    Italy
     AntonyR1 non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ by Diesel
    Verde DIESEL

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sander82 Visualizza il messaggio

    saluti
    ciao
    0-100 8.1 sec. http://www.youtube.com/embed/-kVoZ0IndRE 80-120 6 sec.
    http://www.cinquecentisti.com/forum/signaturepics/sigpic5374_2.gif

  4. #44
    L'avatar di Mario

    Con noi dal 07/07/2007
    Residenza: Montiscendi (Pietrasanta)
    Provincia: Lucca
    Età : 36
    Messaggi: 4,097

    Italy
     Mario non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Direttamente dal manuale d'officina...

    Finalmente ho trovato news in merito al funzionamento del dpf e della spia cambio olio.... Ecco a voi la spiegazione:


    Durante la fase di rigenerazione del filtro è possibile che il particolato che viene "lavato" vada ad inquinare l''olio motore.
    Per questo motivo, nei motori con filtro DPF, viene utilizzata anche la spia "minima pressione olio motore" in modalità lampeggiante unitamente al messaggio visualizzato dal display "Far cambiare olio motore" quando il sistema rileva un certo degrado dell''olio motore stesso, richiedendone una sostituzione anticipata rispetto a quella programmata (sempre gestita del quadro di bordo, funzione "Service").
    Il livello di degrado dell''olio non viene rilevato da uno specifico sensore, ma viene calcolato da un algoritmo presente nella centralina di controllo motore in funzione di: numero di rigenerazioni del DPF, chilometri (o miglia) percorsi, numero di cicli di avviamento del motore, numero di avviamenti a freddo, valore medio della temperatura dell''olio, ecc..
    Due sensori specifici informano la centralina motore sul funzionamento della trappola del particolato:
    • il sensore di pressione differenziale misura costantemente la differenza di pressione tra l''entrata e l''uscita del filtro antiparticolato: questa misura permette di determinare il livello di intasamento del filtro;
    • il sensore di temperatura a valle del catalizzatore, collocato tra il catalizzatore e il filtro antiparticolato, consente alla centralina controllo motore di monitorare la temperatura dei gas di scarico a valle del catalizzatore e di conseguenza l''aumento della temperatura provocato dalla combustione catalitica.
    ed ecco il link -> http://www.cinquecentisti.com/forum/...io-motore.html
    [CENTER]

  5. #45
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Carta canta
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  6. #46
    L'avatar di AntonyR1

    Con noi dal 17/02/2009
    Residenza: Porto Torres
    Provincia: Sassari
    Età : 40
    Messaggi: 843

    Italy
     AntonyR1 non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ by Diesel
    Verde DIESEL

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mario Visualizza il messaggio
    Direttamente dal manuale d'officina...



    ed ecco il link -> http://www.cinquecentisti.com/forum/...io-motore.html
    quindi secondo quest'altra affermazione "Durante la fase di rigenerazione del filtro è possibile che il particolato che viene "lavato" vada ad inquinare l''olio motore." sarebbe il particolato lavato a suonarti al finestrino dicendoti "guarda sono appena uscito dallo scarico, mi faresti entrare nella coppa dell'olio??"
    0-100 8.1 sec. http://www.youtube.com/embed/-kVoZ0IndRE 80-120 6 sec.
    http://www.cinquecentisti.com/forum/signaturepics/sigpic5374_2.gif

  7. #47
    L'avatar di Mario

    Con noi dal 07/07/2007
    Residenza: Montiscendi (Pietrasanta)
    Provincia: Lucca
    Età : 36
    Messaggi: 4,097

    Italy
     Mario non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Questo è quello che scrive fiat sul suo eLearn....
    [CENTER]

  8. #48
    L'avatar di AntonyR1

    Con noi dal 17/02/2009
    Residenza: Porto Torres
    Provincia: Sassari
    Età : 40
    Messaggi: 843

    Italy
     AntonyR1 non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ by Diesel
    Verde DIESEL

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mario Visualizza il messaggio
    Questo è quello che scrive fiat sul suo eLearn....
    Fiat mi sembra che scriva anche che e' il gasolio nebulizzato sulle pareti dei cilindri che va a trafilare nella coppa degradando l'olio o sbaglio?? beh e ora??
    Ultima modifica di AntonyR1; 30/05/2011 a 16:59:16
    0-100 8.1 sec. http://www.youtube.com/embed/-kVoZ0IndRE 80-120 6 sec.
    http://www.cinquecentisti.com/forum/signaturepics/sigpic5374_2.gif

  9. #49
    L'avatar di Mario

    Con noi dal 07/07/2007
    Residenza: Montiscendi (Pietrasanta)
    Provincia: Lucca
    Età : 36
    Messaggi: 4,097

    Italy
     Mario non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Semmai il gasolio...
    [CENTER]

  10. #50
    L'avatar di Mario

    Con noi dal 07/07/2007
    Residenza: Montiscendi (Pietrasanta)
    Provincia: Lucca
    Età : 36
    Messaggi: 4,097

    Italy
     Mario non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Sul pdf linkato nell'altra discussione conferma che non c'è un sensore ma viene fatto un calcolo, e dice che il gasolio nebulizzato trafila in coppa (e questo ormai lo sappiamo da quel dì)....
    [CENTER]

Discussione chiusa
Pagina 5 di 14
primaprima ... 3 4 5 6 7 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Grippaggio 1.3
    Da Frà 500 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 43
    Ultimo messaggio: 26/05/2011, 08:31:43
  2. lasertyre parte seconda...
    Da Aldo82 nel forum Esterni
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 18/03/2010, 22:54:33
  3. C Mystery Seconda Parte
    Da Luck87 nel forum Cestino
    Risposte: 61
    Ultimo messaggio: 18/10/2009, 11:43:21

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi