
Originariamente inviata da
M500
Non è una sportiva, ha la seduta piuttosto alta come la Panda. È solo questione di abitudine. Abbassare il sedile non serve a molto perché scende solo la parte posteriore e dopo un po' sembra di stare sulla tazza...
Non è che ci sia molto da regolare: avanti e indietro il sedile, il volante un po' più su o un po' più giù... come già detto è solo una questione di abitudine. Sulla Punto di prima ero abituato a tenere il sedile completamente abbassato (scendeva tutto, non solo il dietro) a anche a me ha fatto uno strano effetto salire sulla 500.
Buona parte del rumore è dovuto allo scarico (almeno sulla Sport, ma è voluto) e dal rotolamento. Gli specchietti fischiano ma solo per pochi istanti a una velocità ben definita: basta accelerare/rallentare un minimo e il rumore scompare.
Per il resto, considerato che il motore è a 20 cm dal naso del guidatore, trovo che il rumore non sia poi così fastidioso!
Anche questa è solo una questione di abitudine: quando ho ritirato la 500 (non avevo mai provato il 1.2) ci sono rimasto un po' male: persino la Panda di mia mamma sembrava più scattante. Ma adesso che la guido tutti i giorni e che il motore comincia a slegarsi un po' mi sembra molto più vivace.
Questo è vero, l'ho notato anche io (e altri qui sul forum). Ma non è nulla di preoccupante, mi sarà capitato 4-5 volte in due mesi e sempre in situazioni in cui il mio comportamento di guida non era proprio "esemplare"...
Volendo si può avere il portaoggetti sotto il sedile passeggero.
Uno sportello per la chiusura del cassettino (comoda, ci mancherebbe!) avrebbe portato via altro spazio a quel poco che c'è, e forse avrebbe anche rovinato l'estetica del cruscotto.
Qui non sono per niente d'accordo! Non è un impianto di quelli che sfondano il lunotto, ma si sente molto meglio dei classici stereo preinstallati sulle utilitarie (FIAT ma anche straniere).
Basta regolare un po' i livelli e anche le squallide casse di serie fanno un buon lavoro!
Che vuol dire? Per frenare, frena...
A me danno più fastidio i montanti posteriori molto larghi ma solo in determinate manovre (soprattutto quando bisogna guardare dietro e un po' di lato), ma il lunotto di per se consente un'ottima visuale.
È un limite legato al design dell'auto. Hai mai provato a sederti dietro su di una Porsche? Eppure non ho mai sentito nessuno lamentarsene...
La 500 non è certo un'auto per le vacanze.
Se quella che cerchi è un auto piccola, comoda per 2 ma con la possibilità "in emergenza" di arrivare fino a 4, senza pretese da supersportiva ma con un indubbio fascino e (almeno per ora) alla moda, allora la 500 è l'auto giusta.
Se invece vuoi prestazioni e finiture al top, audio spettacolare, regolazioni su misura e spazio in abbondanza, allora forse ti conviene prendere in considerazione questa!
