+ Rispondi
Pagina 5 di 7
primaprima ... 3 4 5 6 7 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 63

Discussione: Esplode gomma a un camion e investe la mia 500L

  1. #41
    L'avatar di Andry720

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 31
    Messaggi: 3,484

    Italy
     Andry720 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Beh il diesel da piu sensazione di spinta per via della coppia, ma è un po sbagliato dire "spinge un po a tutti i regimi" poichè è l'esatto opposto... Un motore diesel di normaè molto pronto a regimi medio bassi 1500-2000 giri, ma poi finisce molto presto, a 4000-4500 giri mura e il regime di coppia massima è gia finito almeno 500-750 giri prima...

    Il benzina soprattutto turbo, quando lo chiami si fa un po attendere e ovviamente se la macchina è pesante non puo darti anche un forte calcio nella schiena quando il turbo va a regime.... Pero ha comunque un range di utilizzo piu ampio...

  2. #42
    L'avatar di Trekk

    Con noi dal 21/03/2015
    Residenza: Bologna
    Messaggi: 993

    Italy
     Trekk non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema

    Predefinito

    Si d'accordo, ma non saprei come spiegarmi, bisognerebbe provare entrambi i motori per capire cosa intendo. Io li ho provati entrambi e Il 1.4 è semplicemente piu lento nella ripresa un po a tutti i regimi (anche alti) rispetto al 1.6. Quest'ultimo a qualunque regime tra 1500 e 4000 è sempre pronto con qualsiasi marcia, molto piacevole in 4/5/6^ con le quali riprende molto rapidamente, mi avevano detto che questo motore era particolarmente riuscito, ma solo ora che ho percorso circa 12.000km ne apprezzo tutte le sue qualità (la mia precedente ford cmax 1.6tdi se non scalavo e davo quasi tutto il gas non aveva una ripresa sufficiente per sorpassare). Secondo me il 1.6 mjet2 120cv è perfetto per auto tipo 500X/500L/jeep renegade etc. piacevole da guidare un po in tutte le condizioni stradali.
    Ultima modifica di Trekk; 08/08/2015 a 09:24:33
    500L trekking 1.6 mjet2 120cv
    nero cinema

  3. #43
    L'avatar di megalomen

    Con noi dal 02/03/2009
    Residenza: Trecastagni
    Provincia: Catania
    Età : 36
    Messaggi: 419

    Italy
     megalomen non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Andry720 Visualizza il messaggio
    Beh il diesel da piu sensazione di spinta per via della coppia, ma è un po sbagliato dire "spinge un po a tutti i regimi" poichè è l'esatto opposto... Un motore diesel di normaè molto pronto a regimi medio bassi 1500-2000 giri, ma poi finisce molto presto, a 4000-4500 giri mura e il regime di coppia massima è gia finito almeno 500-750 giri prima...

    Il benzina soprattutto turbo, quando lo chiami si fa un po attendere e ovviamente se la macchina è pesante non puo darti anche un forte calcio nella schiena quando il turbo va a regime.... Pero ha comunque un range di utilizzo piu ampio...
    il 1.6 mjtd 105cv cominicia a murare già dopo i 3500giri/min

  4. #44
    L'avatar di Trekk

    Con noi dal 21/03/2015
    Residenza: Bologna
    Messaggi: 993

    Italy
     Trekk non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema

    Predefinito

    Il 1.6 mjet2 120cv tira pieno dai 1500 a oltre i 4000, non ho ancora provato a cercare il limite giri dove poi cala la potenza solo perché non voglio inutilmente sforzarlo, ma confermo che si usa tranquillamente tra i 1500 e i 4000.
    Ultima modifica di Trekk; 08/08/2015 a 14:39:34
    500L trekking 1.6 mjet2 120cv
    nero cinema

  5. #45
    L'avatar di Pisqual

    Con noi dal 08/06/2015
    Residenza: Avellino
    Età : 46
    Messaggi: 591

    Italy
     Pisqual non è in linea
    1.3 mjet 85cv 500L
    Verde Toscana\Bianco

    Predefinito

    Da ignorante in materia penso che il paragone tra il 1.6 ed il 1.4 sia un pò azzardato. Diciamo che la potenza è uguale solo sulla carta in termini di cavalli...per il resto sono due motori completamente diversi. I moderni diesel hanno infatti una coppia esorbitante dovuta a sistemi sofisticatissimi di iniezione, i quali lavorano a pressioni altissime, così come le turbine. Tutto ciò dovuto sostanzialmente al fatto che, a causa dei costi elevati della benzina e dai consumi elevati dei motori a benzina, si è dovuto per forza ripiegare su motori diesel, più parchi ed economici (ciò che non è accaduto ad esempio in America). Tale esigenza ha spinto le case automobilistiche ad elaborare diesel in grado di raggiungere prestazioni decenti in cambio di economicità di gestione. Penso che ciò abbia influito sullo sviluppo di motori benzina più sofisticati, non perchè non lo siano attualmente, ma penso che, paragonando i passi da gigante fatti sui motori diesel, immagino ciò che sarebbe potuto accadere sui benzina. Purtroppo attualmente abbiamo motori diesel che permettono prestazioni ottime (ad esempio sul 1,6 mjet) e spettacolari su altre auto (ad es. i v6 3.000 etc...), ma che a mio avviso sono molto molto pompati! Il 1.6 mjet ha una potenza in cavalli attualmente abbastanza elevata, se si considera che 10 anni fa un diesel 1.9 ne aveva 100 di cavalli. Sicuramente i materiali sono diversi, ma, e qui è il punto, se si volesse pompare il 1.4 tjet penso che la 1.6 resti molto molto indietro. Il 1.4 da 120 cv. penso sia poco spinto, se si considera che in America ha 165 cavalli!!! Sulla 500 abarth raggiunge i 200 cavalli...non so se mi spiego...li si può avere tutta la coppia che si vuole sul diesel, ma se si schiaccia l'acceleratore ai voglia di rimanere indietro! E già così ha prestazioni di tutto rispetto. Non bisogna dimenticare che (lo dico da possessore da sempre di diesel) i turbodiesel danno molto di più l'impressione di spingere e quindi sembra di viaggiare di più, ma se si guarda il tachimetro si nota che un motore a benzina, che magari non da la stessa spinta, poichè aspirato o turbo soft, impiega meno tempo per salire di velocità...in pratica è solo impressione che da il turbo diesel! Se si leggono i dati tecnici infatti, si vede che, a parte la diversa coppia, i dati di accelerazione sono gli stessi, senza tener conto, come detto, che il tjet è poco spinto mentre il 1.6 è già bello pompato. Si legge infatti che è un turbo soft, adatto alla tipologia di auto. La stessa ferrari 458 ad es. ha una coppia inferiore ad un 3 litri biturbo diesel, ma come prestazioni non c'è ovviamente storia. L'erogazione dei diesel va da 1500 a 4000 giri. poi arrivederci e grazie. Penso che purtroppo ci siamo tutti dovuti accontentare dei motori diesel spacciandoli per bolidi, ma il vero motore penso sia a benzina...da possessore di diesel, come detto, non mi costa nulla ammetterlo. La realtà è realtà!

  6. #46
    L'avatar di Trekk

    Con noi dal 21/03/2015
    Residenza: Bologna
    Messaggi: 993

    Italy
     Trekk non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema

    Predefinito

    Forse sono stato frainteso, le mie riflessioni non volevano significare che il 1.6 mjet2 120cv sia migliore del 1.4 tjet 120cv, assolutamente, ma avendoli provati entrambi, il mjet2 120cv di fatto risulta più veloce in ripresa tanto che nei sorpassi, mentre con il benzina spesso ci rinunciavo perché aveva bisogno di più strada e tempo per sorpassare, con il mjet2 120cv ho sempre avuto la sicurezza di farcela anche con una certa facilità e perché no, anche piacevolezza. Vero che hanno gli stessi cavalli, ma probabilmente la notevole differenza di coppia del mjet genera una forza di spinta maggiore che lo avvantaggia in ripresa. Non so se c'entra anche la rapportatura del cambio, se sono uguali o ci sono differenze anche qui, ma se li provi ti rendi subito conto che non si tratta di impressione, ma di differenza tangibile. Il mjet2 120cv è realmente più performante del tjet 120cv.
    Ultima modifica di Trekk; 08/08/2015 a 17:30:06
    500L trekking 1.6 mjet2 120cv
    nero cinema

  7. #47
    L'avatar di Andry720

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 31
    Messaggi: 3,484

    Italy
     Andry720 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    @Pisqual ti quoto in pieno... Soprattutto sulla parte dell'impressione di spinta.... Il 1.8 di mio papà, 90 cv turbo diesel, e la mia 100cv aspirata... La sua schiaccio e da una spinta quasi entusiasmante, la mia schiaccio e non succede nulla.... Poi guardo il tachimetro sulla sua e sto a 60 lo guardo sulla mia e sono a 90...

  8. #48

    Con noi dal 30/07/2015
    Residenza: Casalmaggiore
    Provincia: Cremona
    Età : 49
    Messaggi: 151

    Italy
     quadamage76 non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L
    Bianco gelato\Nero

    Predefinito

    Un motore turbo, al giorno d'oggi specialmente diesel, presenta un jerk molto più alto di un aspirato e lo stesso avviene tra turbo diesel e benzina. Questo è il motivo di questa impressione.

  9. #49

    Con noi dal 05/08/2014
    Residenza: Tizzano val Parma
    Provincia: Parma
    Età : 64
    Messaggi: 1,168

    Italy
     tre king non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L Trekking
    Verde Toscana\Bianco

    Predefinito

    Quante marcie ha il 1600mjet?Cambio automatico o manuale?Grazie.

  10. #50
    L'avatar di Trekk

    Con noi dal 21/03/2015
    Residenza: Bologna
    Messaggi: 993

    Italy
     Trekk non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema

    Predefinito

    6 marcie...
    500L trekking 1.6 mjet2 120cv
    nero cinema

+ Rispondi
Pagina 5 di 7
primaprima ... 3 4 5 6 7 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Un camion carico di tributo ferrari
    Da LUCCO100 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 32
    Ultimo messaggio: 24/09/2010, 11:01:35

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi