+ Rispondi
Pagina 5 di 8
primaprima ... 3 4 5 6 7 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 77

Discussione: Cerchi 500L: qual è la misura esatta di ET e J?

  1. #41
    L'avatar di Gioelo

    Con noi dal 10/10/2018
    Provincia: Cremona
    Messaggi: 269

    Italy
     Gioelo non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio maestro

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GerryPin Visualizza il messaggio
    Io per la prima volta in vita mia sulla Cross ho montato i distanziali perché mi sembravano quattro ruotini.
    Ma tengono bene i cuscinetti con i distanziali? Io non sono molto favorevole a questa modifica.
    L

  2. #42

    Con noi dal 21/07/2017
    Residenza: Cava de' Tirreni
    Provincia: Salerno
    Età : 42
    Messaggi: 123

    Italy
     GerryPin non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana\Bianco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Gioelo Visualizza il messaggio
    Ma tengono bene i cuscinetti con i distanziali? Io non sono molto favorevole a questa modifica.
    É la prima volta che li metto sulle mie auto, ma se non si esagera l'usura è irrisoria. Io ho messo 16ant e 20post

  3. #43
    L'avatar di Gioelo

    Con noi dal 10/10/2018
    Provincia: Cremona
    Messaggi: 269

    Italy
     Gioelo non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio maestro

    Predefinito

    Perché non hai fatto il contrario o messo quattro uguali? Se mai dovessi farlo, penso che aumenterei di solo 10 mm.
    L

  4. #44
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,137

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Gioelo Visualizza il messaggio
    Perché non hai fatto il contrario o messo quattro uguali? Se mai dovessi farlo, penso che aumenterei di solo 10 mm.
    Effettivamente dal punto di vista della dinamica dell'autoveicolo, sarebbe più opportuno su un'auto come la 500L (trazione anteriore, palesemente sottosterzante) fare il contrario, allargamento maggiore davanti che dietro
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  5. #45

    Con noi dal 21/07/2017
    Residenza: Cava de' Tirreni
    Provincia: Salerno
    Età : 42
    Messaggi: 123

    Italy
     GerryPin non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana\Bianco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Effettivamente dal punto di vista della dinamica dell'autoveicolo, sarebbe più opportuno su un'auto come la 500L (trazione anteriore, palesemente sottosterzante) fare il contrario, allargamento maggiore davanti che dietro
    In realtà su una trazione anteriore è l'esatto contrario. Avere un posteriore più largo dietro nelle curve strette aumenta lo scivolamento dell'asse posteriore migliorando l'inserimento dell'anteriore.
    Mentre in appoggio sui curvoni veloci, avere un posteriore più largo aumenta la tenuta di strada.

  6. #46

    Con noi dal 21/07/2017
    Residenza: Cava de' Tirreni
    Provincia: Salerno
    Età : 42
    Messaggi: 123

    Italy
     GerryPin non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana\Bianco

    Predefinito

    Ma io l'ho fatto principalmente per un motivo estetico, dietro era davvero troppo incassata la gomma e davanti non volevo troppo appesantire le sospensioni e le masse non sospese.
    Ho una Cross, troppo piccoli non avrebbe avuto senso

  7. #47

    Con noi dal 21/07/2017
    Residenza: Cava de' Tirreni
    Provincia: Salerno
    Età : 42
    Messaggi: 123

    Italy
     GerryPin non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana\Bianco

    Predefinito

    Se allarghi di più davanti, le curve strette con molto angolo sterzo non giri più.
    Ricordate anche che allargando le carreggiate, ammorbidite le sospensioni perché aumenta il braccio di leva

  8. #48

    Con noi dal 02/08/2018
    Residenza: Milano
    Messaggi: 242

    Italy
     EEE non è in linea
    1.4 95cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GerryPin Visualizza il messaggio
    In realtà su una trazione anteriore è l'esatto contrario. Avere un posteriore più largo dietro nelle curve strette aumenta lo scivolamento dell'asse posteriore migliorando l'inserimento dell'anteriore.
    Mentre in appoggio sui curvoni veloci, avere un posteriore più largo aumenta la tenuta di strada.
    Secondo me è proprio il contrario e ha ragione Pinkus... Prova a fare un'auto con le ruote anteriori attaccate al centro dell'asse e poi curva: secondo il tuo ragionamento dovrebbe avere zero sottosterzo, e invece andrà dritta. Sbaglio? Non per fare polemica: giusto per capire

  9. #49
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,137

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GerryPin Visualizza il messaggio
    In realtà su una trazione anteriore è l'esatto contrario. Avere un posteriore più largo dietro nelle curve strette aumenta lo scivolamento dell'asse posteriore migliorando l'inserimento dell'anteriore.
    Mentre in appoggio sui curvoni veloci, avere un posteriore più largo aumenta la tenuta di strada.
    Non concordo, così come non concordano i "sacri testi", ma si andrebbe troppo OT
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  10. #50

    Con noi dal 21/07/2017
    Residenza: Cava de' Tirreni
    Provincia: Salerno
    Età : 42
    Messaggi: 123

    Italy
     GerryPin non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana\Bianco

    Predefinito

    Io corro in pista, sono istruttore di corsi di guida sicura e sicurezza stradale. Da che mondo è mondo le auto a trazione anteriore a passo lungo per farli girare hanno le carreggiate posteriori più larghe.
    Utilitarie e auto nervose a passo corto hanno le carreggiate anteriori più larghe per evitare il classico sovrasterzo in rilascio e il rischio di testacoda.
    E il mio preparatore elabora auto da rally in salita da 30.000euro.

    Ma nessuna polemica, lascia il tempo che trova. A correre in pista vado con altre auto, non certo con la 500l.
    L'ho fatto esclusivamente per motivo estetico, sarebbe una barzelletta per l'estetica allargare di più avanti, guiderei un auto con due ruotini di scorta dietro.

+ Rispondi
Pagina 5 di 8
primaprima ... 3 4 5 6 7 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. 500L 1.6 multijet 88 Kw che cerchi montate??
    Da Celentino nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 11/12/2015, 22:00:24
  2. [500L] Cerchi da 17" neri
    Da Nasitopo nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 30/09/2015, 23:08:40
  3. cerchi 500l trekking
    Da mauro81 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 21/05/2015, 17:29:10
  4. aiuto misura dei cerchi
    Da ghiro84 nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 24/09/2012, 12:31:27

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi