+ Rispondi
Pagina 5 di 15
primaprima ... 3 4 5 6 7 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 149

Discussione: TwinAir Turbo Natural Power - Rottura Volano

  1. #41
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,424

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    ...ci sono possibilità diverse...in primis un errore di progetto, sia esso grave che lieve e si propenderebbe per la seconda ipotesi ma anche qualità non eccellenti di produzione e materiali che in concorso potrebbero originare guasti a singhiozzo.
    In sintesi pare proprio che il Twin Air sia nato con una certa fretta e senza adeguati testi di durata, forse dovuti alla necessità impellente di occupare una certa quota di mercato; purtroppo si pagano questi errori di realizzazione e marketing con una diffidenza che poi è difficile annullare.
    Un esempio di fretta di progettare,cè l abbiamo avuto nel 2000 con le centraline IAW 59F,in pratica tutte le microcentraline che equipaggiavano i 1.1 e 1.2 fire euro 3-4 del gruppo fiat,con acceleratore a filo.
    In pratica capitava spesso che si bruciasse un finale di potenza che pilotava le bobine e l auto così girava a 2 cilindri.Questo,ammesso proprio dalla marelli,per colpa della fretta di fare quella centralina.Ne ho cambiate a bizzeffe,e su auto fuori garanzia,la fiat partecipava pure alla spesa.Hanno poi fatto modifiche hardware,ma ogni tanto ancora qualcuna salta.
    Il problema è quando partono quelle delle Panda o Punto 1.2 natural power...costano quasi 1000 euro e si trovano solo fiat!

  2. #42
    L'avatar di ivanobrasile

    Con noi dal 18/08/2017
    Residenza: Ripatransone
    Provincia: Ancona
    Messaggi: 6

    Italy
     ivanobrasile non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Ciao leggevo con interesse il tuo post ed ho un serio problema di tempo e soldi, praticamante ho venduto l'auto ma proprio ieri mi si e' presentato il difetto del volano, la frizione non da' nessun problema anche perche' la macchina ha solo 45000 km sempre tagliandati e tenuta come una figlia, ma mai piu' fiat per quanto mi rigiarda.
    Credo che tu abbia un officina, saresti in grado di farmi il lavoro, montando un monomassa, se si quanto verrei a spendere cambaindo solo il volano ?? So che non siamo vicini ma ti porterei l'auto e poi mi organizzarei o con il treno o con un auto a noleggio per poter rientrare a casa.....a meno che tu non riesca dalla mattina alla sera a ridarmi l'auto.
    Per me visto che devo vendere l'auto andrebbe benissimo anche un volano usato....se come dici tu non e' altro che un pezzo di ferro.... Grazie della pazienza e della futura risposta. Ciao

  3. #43
    L'avatar di ivanobrasile

    Con noi dal 18/08/2017
    Residenza: Ripatransone
    Provincia: Ancona
    Messaggi: 6

    Italy
     ivanobrasile non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Micio86 Visualizza il messaggio
    Io andrò a ordinare a ottobre la 500L. Potevo scegliere il Doblo (che probabilmente acquisteremo fra 5-6 anni al posto della panda polacca), ma alla fine puntiamo sulla 500L perché è spaziosa anche per 5 persone, piccola per i tragitti urbani, il motore twin air np non è eccezionale, ma dovrebbe essere parsimonioso.
    Ho appena avuto una bimba, probabilmente faremo un altro e mi serve un'auto non tanto compatta per fare i viaggi lunghi quando sono piccoli, compatta quando saremo in 4-5. E dato che io sono 1.85, non devono avere eventuali ginocchia in gola
    Io personalmente non andrei mai piu' in una concessionaria Fiat, dopo questa triste esperienza del volano, la mia 500L ha solo 45000 km, tenuta e guidata come una figlia..... in questi km pecorsi, per due volte sono dovuto ricorrere al carro attrezzi, la prima volta visto il basso livello dell'olio il motore non partiva, e che ***** ma una spia che segnali il llivello no ?? La seconda volta batteria difettosa e quindi vai ancora di carro attrezzi, poi vari richiami per impianto stereo e altre cosucce..... io ho cambiato piu' di 45 auto, e quello che ho vissuto in 2 anni di Fiat non si puo' descrivere con parole dolci...... Mi mamma ha una Citroen C3 1.4 benzina del 2002 con 100.000 Km ad oggi solo tagliandi e l'unico extra il motorino dei tergicristalli e le pastiglie dei freni, una macchina che ha 15 anni, non un filo di ruggine ne cigolii apparenti, quindi a chi volesse ancora comprare una Fiat, ci vuole coraggio e sopratutto credo tanta "fortuna"........ speriamo che non rovinino anche la Jeep !!!

  4. #44
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,424

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ivanobrasile Visualizza il messaggio
    Ciao leggevo con interesse il tuo post ed ho un serio problema di tempo e soldi, praticamante ho venduto l'auto ma proprio ieri mi si e' presentato il difetto del volano, la frizione non da' nessun problema anche perche' la macchina ha solo 45000 km sempre tagliandati e tenuta come una figlia, ma mai piu' fiat per quanto mi rigiarda.
    Credo che tu abbia un officina, saresti in grado di farmi il lavoro, montando un monomassa, se si quanto verrei a spendere cambaindo solo il volano ?? So che non siamo vicini ma ti porterei l'auto e poi mi organizzarei o con il treno o con un auto a noleggio per poter rientrare a casa.....a meno che tu non riesca dalla mattina alla sera a ridarmi l'auto.
    Per me visto che devo vendere l'auto andrebbe benissimo anche un volano usato....se come dici tu non e' altro che un pezzo di ferro.... Grazie della pazienza e della futura risposta. Ciao
    Ciao!Ti rispondo in privato

  5. #45
    L'avatar di ivanobrasile

    Con noi dal 18/08/2017
    Residenza: Ripatransone
    Provincia: Ancona
    Messaggi: 6

    Italy
     ivanobrasile non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Ciao a tutti do' seguito al post, e incollo quanto scritto a Fiat dopo il loro parziale intervento:

    Come da telefonata Vi invio il documento che conprova il furto subito.
    Premetto che ritengo assurdo che Fiat pur riconoscendo il difetto del volano, copra le parti danneggiate nella parte dell,80%, ma l'assurdita' e' che per il riposizionamento delle stessa non copra anche le spese di manodopera e minuteria necessaria alla sostituzione.

    La mia vettura in 2 anni e soli 45000 Km percorsi ha passato forse piu' tempo in officina che su strada, per la stessa ho gia' speso piu' di 2000 Euro in manutenzioni e riparazioni, cifra assurda per una vettura che a listino sfiora i 25000 Euro !!!!!

    La Citroen C3 di mia madre del 2002, con piu' di 100.000 Km percorsi in questi 15 anni l'unico difetto riscontrato e' stato il motorino dei tergicristalli e poi le regolari (poche manutenzioni).

    Ritornando a quanto da me ritenuto "Furto", anche se io mi ritengo in parte complice visto che fidandomi non ho richiesto un preventivo dettagliato e sopratutto scritto, perche' quando mi sono recato nella Vostra autorizzata Capretti Franco di Grottammare, lo stesso titolare stava riparando un'altra 500L con ill medesimo difetto del Volano, Frizione e Campana del cambio e ironizzando il Signor Franco mi aveva detto di preparare 1200 Euro gia' che la mia auto era fuori garanzia, poi scesi grazie a Fiat in un primo momento a 550/600 (visto che probabilmente secondo lui Fiat non mi avrebbe rimborsato il costo della frizione ma che comunque dovevamo attendero lo smontaggio del tutto) dopo lo smontaggio e i contatti con il Customare Care Fiat ho avuto notizia che Fiat mi avrebbe riconosciuto anche la sostituzione della frizione che a detta del Capretti incideva di 280/300 Euro sul costo finale. Quindi se la matemetica non e' un opinione, un comune mortale si aspetta un conto finale di 350/400 Euro e non di 630 Euro come quello che mi e' stato presentato !!!!!!

    Mi sento derubato e raggirato, in tutto questo un elogio va' fatto meritatamente al tutto il personale che gentilmente e professionalmente ha fatto quanto in loro potere per risolvere il mio problema, operatori telefonici e ingegneri del Servizio Clienti, resta comunque tanto il disappunto che se mi riconosci una garanzia per un malfunzionamento di un pezzo difettoso trovo giusto e corretto che le spese per la riparazione e sostituzione dello stesso siano a carico dell'azienda produttrice, ovvero Fiat oltretutto ribadisco su di una vettura che ha percorso SOLO 45.000 Km regolarmente tagliandati !!!!

    Allego la prova cartacea di quanto denunciato e copio e incollo il post per che cercare di far valere i miei diritti di consumatore.

    Saluti Cividini Ivano

  6. #46
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,424

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ivanobrasile Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti do' seguito al post, e incollo quanto scritto a Fiat dopo il loro parziale intervento:

    Come da telefonata Vi invio il documento che conprova il furto subito.
    Premetto che ritengo assurdo che Fiat pur riconoscendo il difetto del volano, copra le parti danneggiate nella parte dell,80%, ma l'assurdita' e' che per il riposizionamento delle stessa non copra anche le spese di manodopera e minuteria necessaria alla sostituzione.

    La mia vettura in 2 anni e soli 45000 Km percorsi ha passato forse piu' tempo in officina che su strada, per la stessa ho gia' speso piu' di 2000 Euro in manutenzioni e riparazioni, cifra assurda per una vettura che a listino sfiora i 25000 Euro !!!!!

    La Citroen C3 di mia madre del 2002, con piu' di 100.000 Km percorsi in questi 15 anni l'unico difetto riscontrato e' stato il motorino dei tergicristalli e poi le regolari (poche manutenzioni).

    Ritornando a quanto da me ritenuto "Furto", anche se io mi ritengo in parte complice visto che fidandomi non ho richiesto un preventivo dettagliato e sopratutto scritto, perche' quando mi sono recato nella Vostra autorizzata Capretti Franco di Grottammare, lo stesso titolare stava riparando un'altra 500L con ill medesimo difetto del Volano, Frizione e Campana del cambio e ironizzando il Signor Franco mi aveva detto di preparare 1200 Euro gia' che la mia auto era fuori garanzia, poi scesi grazie a Fiat in un primo momento a 550/600 (visto che probabilmente secondo lui Fiat non mi avrebbe rimborsato il costo della frizione ma che comunque dovevamo attendero lo smontaggio del tutto) dopo lo smontaggio e i contatti con il Customare Care Fiat ho avuto notizia che Fiat mi avrebbe riconosciuto anche la sostituzione della frizione che a detta del Capretti incideva di 280/300 Euro sul costo finale. Quindi se la matemetica non e' un opinione, un comune mortale si aspetta un conto finale di 350/400 Euro e non di 630 Euro come quello che mi e' stato presentato !!!!!!

    Mi sento derubato e raggirato, in tutto questo un elogio va' fatto meritatamente al tutto il personale che gentilmente e professionalmente ha fatto quanto in loro potere per risolvere il mio problema, operatori telefonici e ingegneri del Servizio Clienti, resta comunque tanto il disappunto che se mi riconosci una garanzia per un malfunzionamento di un pezzo difettoso trovo giusto e corretto che le spese per la riparazione e sostituzione dello stesso siano a carico dell'azienda produttrice, ovvero Fiat oltretutto ribadisco su di una vettura che ha percorso SOLO 45.000 Km regolarmente tagliandati !!!!

    Allego la prova cartacea di quanto denunciato e copio e incollo il post per che cercare di far valere i miei diritti di consumatore.

    Saluti Cividini Ivano
    Ciao!
    Curiosità...ti hanno dato vero la ricevuta del lavoro??Perchè strano che la fiat non passi la minuteria,tra l altro obbligatoria per il rimborso.Te l ha confermato pure il customer care questo??

  7. #47
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,879
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    L'arrivo futuro dei tre cilindri Firefly cala una pietra tombale sull'esperienza Twin Air...chiaro segno che Fiat ormai non ci crede più.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  8. #48
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,424

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    L'arrivo futuro dei tre cilindri Firefly cala una pietra tombale sull'esperienza Twin Air...chiaro segno che Fiat ormai non ci crede più.
    Diciamo che non ci ha mai creduto...infatti com è ora è ancora ai livelli poco piu che sperimentali.Cosa che mi dissero gli istruttori fiat.

  9. #49

    Con noi dal 04/09/2017
    Provincia: Como
    Età : 38
    Messaggi: 220

    Italy
     Micio86 non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv 500L
    Rosso passione

    Predefinito

    Scusate...non per sparare su un utente che può essere furioso per il disservizio della concessionaria, ma uno che scrive 4 post e tutti "diffamatori" su un prodotto...un po' mi puzza di marcio.
    Non per creare polemica, attriti e luci/ombre...però un vago sospetto di heater, io ce l'avrei eccome.

    Per me il twinair non sparirà, Fca sta investendo su molti nuovi prodotti. Il firefly finché non vedo, non lo giudico.
    Ultima modifica di Micio86; 26/11/2017 a 22:35:31

  10. #50
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,424

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Micio86 Visualizza il messaggio
    Scusate...non per sparare su un utente che può essere furioso per il disservizio della concessionaria, ma uno che scrive 4 post e tutti "diffamatori" su un prodotto...un po' mi puzza di marcio.
    Non per creare polemica, attriti e luci/ombre...però un vago sospetto di heater, io ce l'avrei eccome.
    Posso però confermare che sono stato contattato telefonicamente da Ivanobrasile proprio per questo problema.Gli ho fatto un preventivo che era superiore dei 350/400 euro che gli avevano preventivato inizialmente,ma inferiore ai 630 che gli hanno presentato alla fine.Era abbastanza deciso divenire da me a ripararla se fiat non si accollava parte della spesa.

+ Rispondi
Pagina 5 di 15
primaprima ... 3 4 5 6 7 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Rottura volano e Frizione
    Da orianomini nel forum Discussioni generali
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 29/01/2017, 23:21:40
  2. Ciao a tutti! - 500L TwinAir Natural Power
    Da Giascarcio nel forum Presentazioni
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 15/09/2015, 18:00:51
  3. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 12/04/2015, 09:04:23
  4. 500 large natural power 875 cc 80 cv
    Da antonio63 nel forum Presentazioni
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 26/01/2014, 22:49:24
  5. Fiat 500 1.4 Natural Power Turbo Project
    Da Cinquecentisti nel forum Prima pagina
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 11/02/2010, 18:22:25

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi