Non vorrei che la sensazione, che poi solo sensazione sicuramente non è, di miglioramento sia proprio dovuta alla rimozione dei "paletti" programmati in progettazione per rientrare nei limiti emissimi, comfort di marcia, preservare i componenti meccanici (es. frizione), che fanno si che l'auto sia più lenta a reagire a prescindere della cavalleria. In quel caso secondo me già il famoso modulo pedale da 100 euro va benissimo, perché rimuove già una fonte importante (probabilmente la più importante) di limitazione della prontezza dell'auto.
Con il filtro effettivamente ci sono dei vantaggi, ma per fortuna non occorre rimappare (così come per lo scarico), tanto l'incremento minimo di portata d'aria al motore è ampiamente gestito in automatico dalla centralina, grazie all'autoadattività.
Tornando al problema di chi ha aperto il topic, sinceramente io prima proverei un modulo qualsiasi, per vedere se la guida diventa più gradevole, poi solo dopo penserei ad altre iniziative più invasive. Che poi... se non sale, con modulo, mappa, scarichi e filtri, non c'è nulla da fare, non sono quei 7-8cv in più che ti fanno la differenza