In ford, essendo aperta la campagnia di richiamo, te lo cambiano gratis anche se l'auto è fuori garanzia.
Il motore (1.2 69 cv) è gemello del vostro e cambia solo il coperchio del filtro aria che è marchiato Ford Duratech, il mio per esempio lo sono andati a prendere dal vicino conce Fiat visto che a magazzino ne erano sforniti.
strano che ti venga puzza dalle bocchette
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi
18euro di tubo e me lo sono cambiato da solo.... 1.20 di fascette dal ferramenta... tra poco costavano di piu le fascette.... ovviam in fiat mi hanno detto ke non ci andavano..... sul manicotto vi erano espressamente le righe disegnate x le fascette ottimo.... hahahahhaahah
cmq sembra anche fatto meglio dell'originale e senza saldature... ovviamente quando assemblano qualsiasi cosa in qualsiasi ambito puntano al risparmio e al riciclo...è cosi è basta
dovrebbe andare anche meglio la 500 poiche se il tubo è squarciato aspira aria calda anche da li....![]()
Cinquecentista di razza...
purtroppo ci sono tanti farabutti in giro
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi
Il nostro problema nasce dal fatto che quando arriva un guaio andiamo in concessionaria , dove di solito hanno meccanici malpagati e incavolati che tirano ad arrivare alle 17,00. Un meccanico di razza queste cose le trova subito , senza bisogno di aiutini. Tutti o quasi abbiamo un meccanico rinomato nel luogo dove abitiamo, sentire il parere non costa nulla e se in assistenza allora si va in fiat.
anche a me era successa la stessa cosa, fermo al semaforo con l'aria accessa entrava odore di benzina. Mi era stato detto che era un tubicino della benzina (era pure capitato a mio padre nel lontano 98 con un altra FIAT), me la son cavata con una ventina di euro.