La cosa preoccupante del cinquino a gpl è il fatto che crea dipendenza! fare il pieno con 18 euro (per 400 km con il piede leggero) crea una dipendenza davvero difficile da guarire
Buon gpl a tutti
Da nuova dovrebbe essere ancora più "chiodo" che a benzina visto che il motore si "slega" solo dopo i 3000 km; quindi penso che per una prova definitiva bisognerebbe aspettare.
Per il resto posso tranquillamente affermare che tutti gli impianti sono degli after market con prestazioni più o meno equivalenti,ognuno ha le sue particolarità ma non tali da far si che ce ne sia uno eccezionalmente superiore. Ammetterò che un impianto è più integrato nella macchina solo quando questa avrà integrata nella strumentazione l'indicatore livello carburante,tipo di alimentazione in corso e integrato nella plancia il tasto per scegliere il tipo di carburante(gpl o benzina);qualsiasi altro dispositivo aggiunto fa ritenere che l'auto sia una "trasformata" e quindi non diversa da una qualsiasi altra convertita successivamente alla vendita e messa in strada.
Piuttosto le uniche differenze sono il prezzo la durata della garanzia dell'impianto.
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Ciao,
ho ritirato la macchina dall' installator che mi ha montato un Romano Autogas.
Bombola da 40 litri lordi e modifica alla centralina per l'autoadattività...
Ho fatto solo 130 km (in totale ne ho 2140) e sono molto soddisfatto sotto tutti i punti di vista :
-silenziosità
-prestazioni
-ordine dei componenti installati
per il resto vedremo quando avrò fatto un po' di km.
La garanzia comunque é due anni (da libretto) e non 5.
Ciao a tutti
Anto
C'era una offerta quando l'ho fatto io,probabilmente è scaduta.
Facci sapere(se vuoi)il costo dell'installazione e i consumi.
Ciao
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Ciao,
il costo 1300 (1800 - 500 incentivo).
I consumi a breve quando avrò percorso un po' di km.
Provengo da una 147 2.0 selespeed con impianto iniezione liquida Jtg e sono stato fortunato perché non ho mai riscontrato problemi.
Conta molto la professionalità dell' installatore il quale mi ha cosigliato questo tipo di impianto.
GPL FOREVER !!!
Ciao Spoiler
Visto sul quotidiano della mia provincia:
http://www.pdfdownload.org/pdf2html/...Epdf&images=no
Il prezzo di 699 € sull'annuncio è riferito ad un impianto base con bombola e non con ruotino.
Attualmente gli installatori del Lazio stanno facendo questa "offerta" di 5 anni di garanzia e il costo dell'impianto sulla Fiat 500 a 850 €.
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Ancora non s'è capito che col gpl si risparmia e il resto sono solo preconcetti e vecchie seghe mentali di quando la tecnologia sugli impianti a gas era primitiva..?
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.