Provata ieri una 500 1.2 di una concessionaria di Bologna,ineffetti questo rumore non l'ho avvertito assolutamente credo di avere delle gomme un po' secche.
Tra un mesetto metterò su le gomme invernali poi in primavera metterò su cerchi da 16" con gomme nuove.
DUCATI MULTISTRADA 1200 ABS ROSSA
Prima di cercare cose strane...hai controllato la pressione dei pneumatici? Perché potrebbe essere che non siano alla pressione giusta e il casino derivi da quello.Mia sorella ha le Michelin Energy da 14" sulla sua Ka (quindi ha praticamente la nostra stessa auto) e le volte che l'ho guidata non ho notato casini particolari venire dalle gomme.
Anche io sento il rumore di rotolamento sulla mia 500...però ho i 16 e gomme Continental...escludendo il fatto di gomme secche (sono state cambiate in garanzia dal conce in quanto le prime erano ovalizzate), nel mio caso credo sia proprio il tipo di gomma. Si è spesso parlato che le Continental fossero un po' più rumorose. Poi i 16 di certo non aiutano! Con le michelin energy, però, mi sembra strano faccia rumore, con cerchi 15 poi. Sulla mia precedente auto (parliamo di una 600 quindi delle gomme piuttosto sottili) avevo di fabbrica sempre le Continental ed erano rumorose anche li. Una volta sostituite con le Michelin energy il rumore è sparito, e stabilità e tenuta migliorati (di molto).
C'è ancora bisogno di qualche impressione di guida?![]()
Ciao da Roberto
Perchè no![]()
Ok
Vettura 1.2 Easy Power, POP STAR, 2000km di vita, gomme 185-55 R15 Continental.
Dopo un periodo di rodaggio ho iniziato a testarla un po' meglio.
Tenuta di strada: Davvero di buon livello. Il passo corto, unitamene alle gomme maggiorate (ricordiamo che queste gomme sono la misura di serie della vecchia Clio 16v, ben più pesante e veloce), la rende agilissima. Sul veloce occorre stare attenti perchè la coda è un po' ballerina, specie in caso di correzioni, ma nel complesso (e se non si è neopatenti che corrono) si comporta molto bene.
Sterzo: Molto buono, non sembra nemmeno una FIAT. Come lo tocchi il muso si muove. Veramente buono.
Freni: Il feeling con il pedale è molto buono. La potenza frenante è buona, ma niente di mostruoso. Non si capisce come mai, avendo l' R14 come diametro minimo, abbiano voluto installare i dischi da 240mm, quando potevano attingere a materiale da 257mm, già usato su altre auto (vedi PuntoGT) quindi a costo zero. Circa la resistenza all' affaticamento non ho avuto modo di testarla, ma nella guida normale/medio allegra, non ci sono segni di stress. Nella guida impegnativa, anche se non ho provato, sono i numeri a parlare: con 240mm di disco dove devi andare?? E' vero che pesa poco, ma la 600 pesava ancora meno e montava gli stessi dischi.
Cambio: Non l' ho stressato con cambiate da drag, ma sembra molto buono. Nessuna indecisione e corsa, tutto sommato, accettabile.
Consumi: Con la quinta relativamente lunga (130 orari indicati a 3500rpm) si lavora molto bene, anche a GPL. Il motore lavora bene a tutti i regimi, tenuto conto della classe di inquinamento e dalla potenza non esuberante. Ancora non ho avuto esigenza di andare oltre i 4000rpm e non vivo in pianuraanzi .....
Note generali:
Ergonomia: Ma perchè hanno dovuto fare la nicchia a misura per l' inserimento della chiave di avviamento?
Visbilità: Buona. il lunotto è piccolo, ma hanno messo 2 plasma al posto dei retrovisori, quindi .....
Abitabilità: Buona per chi sta avanti (sono 1.82 e non ho la regolazione del sedile, ma sto bene lo stesso), molto meno buona per chi sta dietro.
Bagagliao: Insufficiente. Ha una buona base, specie in rapporto alla Matiz di pari cubatura, ma risente troppo dell' inclinazione della coda. Se hai fatto il pieno di spesa al supermercato, noterai che la cassettina dell' acqua inserita per ultima (quindi più all' esterno del bagagliaio) non permetterà la chiusura del portellone.
Rumore Motore: Un po' troppo rumoroso oltre i 3500rpm, non va bene affatto.
Stereo: Non ho appositamente preso ammenicoli vari, ma non per questo gradisco di dover premere 50 volte "avanti" per sentire una canzone in MP3. Con i costi stracciati della tecnologia avrebbero potuto mettere qualcosa di meglio, almeno per sentire la musica su supporti MP3.
Al momento, per le mie esigenze, sono molto soddisfatto anche perchè, per portare oggetti più voluminosi, ho un' altra vettura.
Con la Matiz 800gpl del 2005 ho percorso 195.000km senza cambiare dischi nè frizione.
Vi saprò dire più avanti sul 500ino![]()
Ultima modifica di interceptor; 21/05/2013 a 13:23:51
Ciao da Roberto
Vettura 1.2 Longue Dualogic - Skydome - ESP nuova gomme 185-55 R15 Goodyear.
Ho fatto nel week end appena ritirata 600 km di rodaggio da passeggero. Ancora troppo presto per tirare somme.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Tenuta di strada: buona, e l'ESP ho accertato che serve e funziona. Molto agile. Sul veloce occorre la coda con l'ESP è molto meno sculettante di quanto mi aspettassi.
Sterzo: Veramente buono. con il city è facilissima da guidare e parcheggiare.
Freni: La potenza frenante è buona, ma niente di che.
potevano mettere anche i dischi dietro.
Cambio: il dualogic è veramente un cambio azzeccato. Come mai non lho presa prima dice mia moglie. vedremo con il tempo ed i km che farà..
Motore: è un 1200, in città va bene in autostrada lanciata stupenda..........in salita in effetti arranca un pò.
Consumi: percorso misto città autostrada statale di collina (stesso tempo impiegato in genere con una PT Cruiser 2.2): km 530 con 31 lt. per essere appena ritirata direi accettabile il 17, 13 fatto.
Note generali:
Ergonomia: mi manca la cintura regolabile (che fastidioooooooo); l'appiglio passeggero e il bracciolo che metterò
Visbilità: Buona.
Abitabilità: Buona per chi sta avanti (sono 1.80 e mi trovo a mio agio). Dietro non saprei. Ma è una 500!.
Bagagliao: nella norma. soddisfa le aspettative considerate le dimensioni dell'auto
Rumore Motore: nella norma.
Stereo: senza infamia. .............
Fra 5.000 km ne riparliamo per ora giudizio: per ora dico la RIcomprei.
Ultima modifica di Enri; 21/05/2013 a 15:51:24