ma quanti KM hai su?
ma quanti KM hai su?
Mi è venuto in mente il garagista dove tenevo la mia 147... per spostare le auto dava varie sgasate a freddo perchè doveva fare di fretta e via... sgommatina gniiiic e frenata gniiic, scendeva sportellata da paura... ma limortaccitua te ce deve rimanè 'na mano dentro allo sportello. Protestai al proprietario e lui rispose che con lui presente non lo faceva (e grazie al... dissi io) ovviamente cambiai rimessa.
rispetto alla punto che guidava osnaghi la 500 è molto diversa......l'elettronica la fa da padrona ormai! bisogna evitare di modulare l'acceleratore come un tempo , bisogna usarlo come fosse un'interruttore on off.....qndo si è presa accelerazione e velocità poi va rilasciato gradualmente tanto il carburante viene richiamato ugualmente al motore....la velocità di resa della 500 è tra gli 85 e i 110 orari...invito tutti coloro ke hanno il blu&me sulla vettura a installare l'ecodrive di fiat e seguire le istruzioni....io con il 1.4 sono riuscito ad arrivare ai 20 litri x 100 km di media in città.....con la 1.2 si può fare sicuramente meglio!!
scusami tanto devidy81... mentre scrivevo pensavo alla conversione e ho fatto le cose a metà! volevo scrivere 20 km con un litro!!! lavorando in concessionaria e avendo l'odometro impostasto sempre in maniera diversa sono sempre a far le conversioni a mente e a volte scrivo sbagliato! ero indeciso se dire i kilometri percorsi o i litri consumati e ho fatto un mix! eh eh eh eh.......
Anche per me non c'è nulla di strano!
Comunque so che fino alla pre-consegna in concessionaria, le auto viaggiano con la centralina in modulazione ridotta (max40km/h, no utenze tipo radio,clima, etc) proprio per evitare questo tipo di problemi negli spostamenti tra piazzali vari e bisarche (almeno in Mini è così).