E aggiungo,magari se la provi ti rendi conto che non ne vale la pena spendere quei soldi...quindi cliente perso.
E aggiungo,magari se la provi ti rendi conto che non ne vale la pena spendere quei soldi...quindi cliente perso.
Guarda io ci ho messo un anno a provare la 500 abarth normale....e una volta pioveva,e una volta non c'era benzina,e di sabato non si puo',ogni volta una scusa diversa....poi quando ho provato ho dato dentro la twin e preso la scorpioncina :-)
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi
Comunque resta il fatto che di esclusivo questa edizione ha solo la targhetta col numero progressivo. Il resto e' tutto marketing o, se vogliamo, fumo negli occhi. Non c'è un, e dico uno solo, componente esclusivo che non si sia già visto in precedenza. Persino lo scarico record Modena, che avrebbe potuto essere un qualcosa di esclusivo per questa versione, oggi e' tranquillamente ordinabile per la Custom. Per quanto mi riguarda e' una gran bella vettura, che vogliono far strapagare con questa magica aureola di esclusività che è data dal numero limitato. Anche se poi 500 esemplari non sono poi così pochi e qualche annetto per farle fuori tutte ci vorrà senz'altro (basti pensare che le TF rosse si possono ancora ordinare nuove, 1500 esemplari uscite ormai da parecchi anni ormai).
Ultima modifica di Alfadiver; 26/08/2013 a 23:22:56
In realtà qualcosa di esclusivo c'é l'ha, ma ovviamete é troppo poco per giustificarne il prezzo.
Ha pezzi in fibra di carbonio che da soli non costano poco, ha un "kit turbo" a parte e un numero limitato di esemplari numerati (questa seconda cosa teoricamente fa alzare il valore del modello).
Chi fa modellismo/collezionismo come me, sa cosa voglio dire. Ci sono modellini in scala 1:43 venduti in edicola quasi del tutto identici a quelli venduti nei negozi specializzati. I primi costano una decina di euro e non hanno praticamete alcun valore. I secondi, prodotti il più delle volte dalla stessa azienda e con qualche piccolo dettaglio in più, costanto mediamente 50-60€ fino a raggiungere i 100€ (e più) in alcuni casi, solo perché sono in serie limitata e numerata.
Per la 695 vale lo stesso principio. Ancor di più per le 695 Fuoriserie in quanto esemplari unici.
Ultima modifica di Nik079; 26/08/2013 a 23:41:11
Per quanto riguarda i pezzi in carbonio, se vai da Forza sono tutti esposti ed in vendita a prezzi tutto sommato onesti (non certo da giustificare il prezzo si una 695), io ho messo le calotte specchi e magari tra un po' mi regalerò l'estrattore.
Il kit turbo e' ripreso pari pari dalla Punto che ora mi sembra sia in offerta a 17000 Euro.
Resta, come dicevo prima, la targhetta col numero.
Poi, per carità, mi piace molto, anzi, se avessi già in garage una Ferrari ed un Range Rover, magari questa la comprerei anche, come terza macchina. E può anche darsi che un giorno (molto lontano sicuramente) si riesca a recuperare l'investimento.
Ultima modifica di Alfadiver; 27/08/2013 a 09:23:55
Sarà quel che sarà ma è davvero strabella....
500C 1.2 Lounge Dualogic, Blu Bastian Contrario, Capote Avorio, interni avorio e marrone
Si é carina, ma ha il difetto di essere un po' troppo elegante per essere un Abarth...continuo a preferire la Tributo Ferrari.
Gli scarichi comunque hanno un loro "perché"...
il bordeaux è molto elegante, forse troppo
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi