
Originariamente inviata da
savecepo
ho parlato con una signorina molto gentile la quale mi ha spiegato come funziona. Ho comunque lasciato i miei recapiti perchè a breve mi darà informazioni più precise poichè vi sono due tipi di corso, da un giorno intensivo oppure diluito su due giorni.
Qua cito i contenuti del corso:
I corsi
L'Abarth Driving School – Sandro Munari ti propone due tipologie di corsi per perfezionare la tua capacità di guida:
• corso base di due giorni
• corso intensivo di un giorno
In entrambi i corsi, che si svolgono sia nel periodo estivo che invernale, puoi apprezzare la grande ospitalità del team Abarth - Munari e essere sottoposto a test attitudinali di carattere psicofisico.
Ogni corso è suddiviso tra teoria e successiva pratica, e si conclude con un test finale utile a evidenziare l’apprendimento raggiunto, organizzato come piccola sfida tra i partecipanti, che contribuisce a rendere il programma divertente oltre che istruttivo: al termine del test vengono premiati i primi tre che hanno superato, nel miglior modo e nel minor tempo, il tracciato prescelto. A tutti viene consegnato l'attestato di partecipazione.
Programma del corso - Teoria
La parte di teoria ti consente di approfondire tutte le informazioni necessarie alla verifica dell’apprendimento durante la fase pratica.
Sistemi di sicurezza di bordo:
• sicurezza attiva e passiva
• cinture di sicurezza
• airbag
Dinamica dell’auto:
• fenomeno del sottosterzo e del sovrasterzo
• pneumatici e aderenza
• traiettorie corrette
• funzionamento di dispositivi come ABS, ARS, BAS, ESP
• trasferimento di carico laterale
• saper “leggere” la strada
Guida:
• alimentazione corretta prima di un lungo viaggio
• corretta posizione e il movimento delle mani sul volante
• “lettura” della strada
• raggio di curva
• diverse tipologie di fondo
• guida con nebbia e pioggia
• guida in autostrada
• acquaplaning
Programma del corso - Pratica
L'obiettivo della pratica del corso è quello di acquisire totale padronanza della vettura in tutte le condizioni, anche le più estreme. Alcuni esercizi pratici riguardano:
• frenata di emergenza, con o senza ABS, e in caso di ostacolo
• controllo della frenata, con o senza ABS, su superfici a diversa aderenza
• esclusiva prova del semaforo, ideale per ottimizzare i tempi di reazione in situazioni di pericolo improvviso
• slalom veloce e la frenata in curva