+ Rispondi
Pagina 6 di 7
primaprima ... 4 5 6 7 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 68

Discussione: start e stop non disponibile far controllare motore

  1. #51

    Con noi dal 08/07/2017
    Residenza: Puglia
    Provincia: N/A
    Età : 42
    Messaggi: 44

    Italy
     Alexander83 non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Blu Venezia

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Ti posso garantire che un auto con DPF che funziona a dovere,anche a 200000km,passando il dito sullo scarico rimane pulito.
    Te lo dico per esperienza...ho lavorato 23 anni in fiat e ora sono più di 2 anni che lavoro in BMW....e la prova del dito me l aveva insegnato un tecnico fca di Torino e invece sul tester BMW,in caso di errore efficienza DPF o segnale non plausibile del sensore pm,la prova del dito è prevista dal piano di controllo.
    Quindi se il tuo scarico è nero e hai l errore relativo all efficenza dpf,molto probabilmente hai un problema al dpf
    In passato, il DPF di quest'auto si è proprio rotto. Lo vedo perché, negli errori in memoria, c'è proprio scritto che quell'errore mostrato corrisponde a "Componente guasto".

    Invece, quando si è presentato a me, non è uscito "Componente guasto", ma solo " Efficienza del filtro antiparticolato diesel inferiore alla soglia (Bancata 1).

    A ogni modo, io adesso ho pulito per bene, perlomeno la parte superiore, circa 5 cm prima dell'uscita.

    Farò qualche km, se è ancora nero nero nero il dito (come quando ho provato la prima volta, sembrava di averlo immerso nell'inchiostro della stampante!), allora vuol dire che il DPF è proprio guasto, non c'è da rigenerare o pulire, ma proprio da sostituire.

    In tal caso, essendo la mia auto euro 6 del 2019, devo proprio prendere un DPF del 2019 perché quelli euro 5 non hanno l'attacco per il sensore Nox, dico bene?
    Ultima modifica di Alexander83; 14/08/2025 a 16:34:28

  2. #52
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,507

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Alexander83 Visualizza il messaggio
    In passato, il DPF di quest'auto si è proprio rotto. Lo vedo perché, negli errori in memoria, c'è proprio scritto che quell'errore mostrato corrisponde a "Componente guasto".

    Invece, quando si è presentato a me, non è uscito "Componente guasto", ma solo " Efficienza del filtro antiparticolato diesel inferiore alla soglia (Bancata 1).

    A ogni modo, io adesso ho pulito per bene, perlomeno la parte superiore, circa 5 cm prima dell'uscita.

    Farò qualche km, se è ancora nero nero nero il dito (come quando ho provato la prima volta, sembrava di averlo immerso nell'inchiostro della stampante!), allora vuol dire che il DPF è proprio guasto, non c'è da rigenerare o pulire, ma proprio da sostituire.

    In tal caso, essendo la mia auto euro 6 del 2019, devo proprio prendere un DPF del 2019 perché quelli euro 5 non hanno l'attacco per il sensore Nox, dico bene?
    Su che base dici che il DPF è stato sostituito?hai una fattura?
    Perché guarda che nella centralina non vedi errori di anni fa ...vedi i tuoi che ancora sono li ma attualmente non presenti,ma dopo un tot di tempo o una cancellazione errori vanno via.
    Hai fatto bene a pulire...ora fai un migliaio di km e vedi.... altrimenti,senza aspettare km,slacci il tobo di scarico subito dopo il DPF e vedi se li trovi residui di fuliggine.
    Comunque si occorre il suo DPF specifico.
    L hai presa usata l auto?
    Perché se l hai presa usata da meno di sei mesi,sono costretti comunque a riparare la anche se il componente non è coperto da garanzia...in quanto entro i 6 mesi è un vizio occulto e non una difettosità
    Ultima modifica di alex-et3; 14/08/2025 a 16:43:22

  3. #53

    Con noi dal 08/07/2017
    Residenza: Puglia
    Provincia: N/A
    Età : 42
    Messaggi: 44

    Italy
     Alexander83 non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Blu Venezia

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Su che base dici che il DPF è stato sostituito?hai una fattura?
    Perché guarda che nella centralina non vedi errori di anni fa ...vedi i tuoi che ancora sono li ma attualmente non presenti,ma dopo un tot di tempo o una cancellazione errori vanno via.
    Hai fatto bene a pulire...ora fai un migliaio di km e vedi.... altrimenti,senza aspettare km,slacci il tobo di scarico subito dopo il DPF e vedi se li trovi residui di fuliggine.
    Comunque si occorre il suo DPF specifico.
    L hai presa usata l auto?
    Perché se l hai presa usata da meno di sei mesi,sono costretti comunque a riparare la anche se il componente non è coperto da garanzia...in quanto entro i 6 mesi è un vizio occulto e non una difettosità
    E' una mia supposizione, dettata dagli errori che sono rimasti nella memoria, ovvero l'errore che comunica che il DPF è proprio guasto (Componente guasto) e che il sistema adblue è inferiore alla soglia.

    Da quando ho io l'automobile, ho visto solo l'errore del filtro antiparticolato inferiore alla soglia (non mi è mai apparso l'errore del sistema ADBLUE inferiore alla soglia). L'errore del filtro antiparticolato, inferiore alla soglia, l'ho cancellato per 2 volte ed entrambe le volte è riapparso.

    Un paio di sere fa s'è spento, stasera ha rifatto un'altra rigenerazione (controllata da me tramite diagnostica su OBD e con l'app DPF Monitor) e il "riempimento" del fap è sceso da 96 a 15%. Me ne sono accorto perché, fermo al semaforo, prima di arrivare a casa, l'auto era come se... "tremasse" un po' al minimo, cosa che di solito non fa.

    Difatti, ho collegato l'app (non ho spento l'auto) e c'era scritto che era in corso la rigenerazione del fap (quindi son riuscito ad accorgemene, senza nessuna spia ad avvisarmi!), quindi ho fatto altra strada finché non ha completato la rigenerazione.

    Nei giorni scorsi, finital a rigenerazione ritornava subito la spia Problema Motore, e l'errore era sempre quello. Stavolta invece no, non è tornata, oltre al fatto che la spia s'è cancellata da sola.

    L'auto l'ho presa il 4 Giugno, usata da concessionario, e mi è stata data la garanzia di "ComforGest".

  4. #54
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,507

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Se l hai presa 2 mesi fa,quando ricompare la spia portala a loro....entro i 6 mesi devono comunque ripristinare l auto, indipendentemente dalla garanzia....fai valere i tuoi diritti,anche perché hai un problema al dpf....e non è economico risolverlo

  5. #55

    Con noi dal 08/07/2017
    Residenza: Puglia
    Provincia: N/A
    Età : 42
    Messaggi: 44

    Italy
     Alexander83 non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Blu Venezia

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Se l hai presa 2 mesi fa,quando ricompare la spia portala a loro....entro i 6 mesi devono comunque ripristinare l auto, indipendentemente dalla garanzia....fai valere i tuoi diritti,anche perché hai un problema al dpf....e non è economico risolverlo
    Il concessionareio che l'ha venduta è della provincia di Roma, io vivo vicino Barletta, in Puglia. Però, la garanzia ComforGest ha parecchie officine convenzionate, molte anche qui.

    Dunque posso portarla a loro? Perché dicono tutti che queste assicurazioni non intervengono sul Filtro AntiParticolato.

  6. #56
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,507

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Devi leggere le loro condizioni,ma indipendentemente dalla garanzia,il venditore deve garantire l assenza di vizi occulti entro i 6 mesi di acquisto...e questo lo è.
    Se non paga la garanzia pagherà il venditore
    Non fare passare i Sei mesi,mi raccomando....

  7. #57

    Con noi dal 08/07/2017
    Residenza: Puglia
    Provincia: N/A
    Età : 42
    Messaggi: 44

    Italy
     Alexander83 non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Blu Venezia

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Devi leggere le loro condizioni,ma indipendentemente dalla garanzia,il venditore deve garantire l assenza di vizi occulti entro i 6 mesi di acquisto...e questo lo è.
    Se non paga la garanzia pagherà il venditore
    Non fare passare i Sei mesi,mi raccomando....
    Buongiorno e buon Ferragosto.

    Perfetto, farò così, ti ringrazio davvero.

    E il fatto che, invece, un pieno mi duri, forse, 2 settimane e 400Km circa? Andando fuori città e, comunque, andando sempre attorno ai 90-100Kmh? E' sempre dipeso dalle cattive condizioni del fap, o potrebbero esserci altri problemi?

  8. #58
    L'avatar di marcello4895

    Con noi dal 07/12/2015
    Provincia: N/A
    Messaggi: 2,192

    Italy
     marcello4895 non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Alexander83 Visualizza il messaggio
    Buongiorno e buon Ferragosto.

    Perfetto, farò così, ti ringrazio davvero.

    E il fatto che, invece, un pieno mi duri, forse, 2 settimane e 400Km circa? Andando fuori città e, comunque, andando sempre attorno ai 90-100Kmh? E' sempre dipeso dalle cattive condizioni del fap, o potrebbero esserci altri problemi?
    Non per fare il rompiscatole, però con il discorso iniziale della spia motore non c’entra nulla…
    Siamo ritornati al fap e la pulizia di esso già trattata qui.
    https://www.cinquecentisti.com/forum...t=77975&page=1

    Grazie

  9. #59

    Con noi dal 08/07/2017
    Residenza: Puglia
    Provincia: N/A
    Età : 42
    Messaggi: 44

    Italy
     Alexander83 non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Blu Venezia

    Unhappy Sonda Lambda difettosa?

    Buonasera.

    Da giorni avevo la spia motore accesa e, facendo una diagnosi dal meccanico, mi ha dato questi risultati:

    _________________________________

    Errori in diagnosi

    P2002: Resistenza flusso troppo elevata nel filtro antiparticolato (presente)
    P20EE: SCR NOx catalizzatore bancata 1: Grado di rendimento troppo basso (memorizzato)

    Parametri in diagnosi

    Temperatura gas scarico a monte catalizzatore = 133°C
    Sonda lambda a monte catalizzatore: comando riscaldatore = 44.32%
    Temperatura sonda lambra a monte = 830°C
    Sonda lambra a monte del catalizzatore: concentrazione ossigeno = 16.72%
    DPF = presente
    DPF: numero rigenerazioni dovute a resistenza al flusso = 0
    DPF: numero rigenerazioni interrotte = 0
    DPF: numero richieste di interruzione rigenerazione = 2
    DPF: intasato = No
    DPF: danneggiato, rigenerazione non possibile = No


    _________________________________


    Secondo voi, dunque, il problema che ho io è causato dalla sonda lambda difettosa? Ho notato che il consumo di nafta è eccessivo, decisamente non in linea a quanto riportato quando osservo il trip, sia da schermo sul cruscotto, sia dal display dell'Uconnect da 7''.

    Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

  10. #60
    L'avatar di marcello4895

    Con noi dal 07/12/2015
    Provincia: N/A
    Messaggi: 2,192

    Italy
     marcello4895 non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Alexander83 Visualizza il messaggio
    Buonasera.

    Ho assistito all'apparizione, dopo qualche Km dall'acquisto della mia 500L Diesel usata, di un guasto (con tanto di accensione della famigerata spia arancione di Guasto motore, il cicalino all'avvio della 500L e il messaggio sul display "Far controllare il motore") e, tramite la diagnosi fatta con un apparecchio acquistato da me, usciva "Errore P2002 Generico: Efficienza DPF inferiore alla soglia - Bancata 1".

    Cosa ho fatto per cercare di risolvere la situazione? Ve lo dirò per filo e per segno, senza omettere neanche un passaggio:

    1) ho comprato 2 di questi https://stp.com/it/product/pulitore-...colato-diesel/ e li ho inseriti prima di un pieno (per essere precisi, con motore in riserva e spia della riserva accesa, ho svuotato questo STP nel serbatoio poi ho fatto il pieno), per 2 volte consecutive, ovvero primo stp, primo pieno, auto usata in percorsi prettamente extraurbani, in tratte lunghe e con velocità spesso sopra i 110 Km/h o comunque raramente sotto i 90 Km/h. Serbatoio quasi svuotato, ho versato il secondo stp e ho rifatto il pieno, sempre percorsi extraurbani, con tratte urbane assenti o ridotte all'osso, serbatoio di nuovo svuotato;

    2) ho comprato questo https://faidate.rhutten.com/shop/02-...consumi-150ml/ e l'ho svuotato nel serbatoio prima di fare il pieno ma, questa volta, ho fatto il pieno con il Blue Diesel di ENI (il quale, solitamente, costa circa 10centesimi in più al litro, rispetto al costo del diesel standard).


    Quando sono giunto a metà del serbatoio. ovvero 6 tacche su 12, ho acceso l'auto e... puff! Spia Guasto Motore svanita! Cicalino svanito! Messaggio d'errore svanito, Start & Stop nuovamente disponibile (ok, lo disattivo ogni volta che accendo l'auto, ma è comunque disponibile).


    Quindi, chi diceva che gli additivi non servono praticamente a nulla, beh, in questo caso mi hanno risolto il problema, sono testimone diretto.


    Quando ho rifatto la diagnosi, però, mi sono comparsi questi due messaggi d'errore considerati come "Memorizzati":

    P2002-09 e P20EE-21.

    Visto che l'errore non si presenta più (e posso giurarvelo, non l'ho cancellato io), la spia Guasto Motore è spenta, non fa più il cicalino all'avvio dell'auto, non mostra più il messaggio sul display "Far controllare il motore" e lo Start&Stop è di nuovo disponibile, la domanda che faccio a voi esperti è:

    Essendo, questi, guasti memorizzati, suppongo che siano tipo messaggi rimasti "in archivio", registrati dall'auto a causa delle anomalie rilevate in passato (poi risolte), ma che rimangono comunque lì nello "storico" della centralina, come una sorta di registro eventi, come a ricordarti tutte le anomalie e tutti i guasti che l'automobile ha rilevato nel corso della sua vita, ma ora è solo acqua passata.

    Dico bene? Oppure son guasti ancora presenti, nonostante la spia "Avaria Motore" si sia spenta autonomamente?


    Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
    Ti ho spostato il messaggio di stanotte qui che ha gli stessi errori scritti sopra, non ce l’ho con te ma insistere a scrivere le stesse cose una volta alla settimana non aiuta a sistemare l’auto.
    Secondo me va portata da un meccanico e va buttata la app con la quale leggi gli errori, visto che non ne vieni fuori.
    Inoltre leggo che è in garanzia….

+ Rispondi
Pagina 6 di 7
primaprima ... 4 5 6 7 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 27/07/2022, 19:12:04
  2. Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 01/12/2019, 10:48:15
  3. start & stop non disponibile far controllare il motore
    Da 500Scomesound nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 20/12/2013, 22:04:47
  4. far controllare motore problema start e stop
    Da Leomotard nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 04/03/2013, 13:17:27
  5. Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 29/11/2010, 12:30:31

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi