+ Rispondi
Pagina 6 di 15
primaprima ... 4 5 6 7 8 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 149

Discussione: TwinAir Turbo Natural Power - Rottura Volano

  1. #51

    Con noi dal 04/09/2017
    Provincia: Como
    Età : 38
    Messaggi: 220

    Italy
     Micio86 non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv 500L
    Rosso passione

    Predefinito

    Allora ritiro tutto. Ho visto heater, sparapalle ecc in altri forum ed entravano giusto per pochi mex. Lui si è iscritto per disperazione e aiuto, colpa dei concessionari parti.

    Comunque il twin air è moooooolto diverso dal firefly. Il twinair ha una coppia massima già a 2000-2500 giri, il firefly invece a 3250 giri; il twinair ha una potenza massima di 85 cv a 5500, il firefly arriva a 77 cv presumo a 6000 giri...il twin air è turbo, il firefly è aspirato. Se fiat butta via il twin air, butta via un ottimo motore, purtroppo trascurato per finanziare altri progetti importanti (rilancio di alfa)

  2. #52

    Con noi dal 05/12/2017
    Residenza: Modena
    Messaggi: 1

    Italy
     cristina stina non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv Pop
    Rosso amore

    Predefinito

    Ciao
    anche io ho una 500L turbo twinair metano, comprata in Dic 2015. Oggi a 37000km circa mi ha lasciato a piedi: frizione cambio volano un disastro!
    Un amico meccanico mi aveva detto che un gran numero di 500L e panda con questo motore fanno questa fine e mi aveva consigliato di fare l'estensione della garanzia. Io l'ho fatta, ok, ma sono da denuncia! Se il problema è così diffuso devono farsene carico loro!
    Cristina

  3. #53
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,464

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cristina stina Visualizza il messaggio
    Ciao
    anche io ho una 500L turbo twinair metano, comprata in Dic 2015. Oggi a 37000km circa mi ha lasciato a piedi: frizione cambio volano un disastro!
    Un amico meccanico mi aveva detto che un gran numero di 500L e panda con questo motore fanno questa fine e mi aveva consigliato di fare l'estensione della garanzia. Io l'ho fatta, ok, ma sono da denuncia! Se il problema è così diffuso devono farsene carico loro!
    Cristina
    Azz...comunque sei stata doppiamente fortunata,perchè oltre alla garanzia estesa,hai meno di 40000km.Se ti si rompeva passati i 40000km la frizione te la pagavi perchè era considerata usura

  4. #54
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,464

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Ciao a tutti!
    Oggi ho riparato una Panda twinair metano,nella quale si è rotto il volano.
    Auto con 74000km,posto qualche foto:
    La povera pandina smontata




    Ecco come si presenta il volano dopo aver smontato la frizione.Si puo notare che la massa mobile si è decentrata rispetto alla carcassa del volano,questo a causa del cedimento del cuscinetto di calettamento delle due masse del volano.



    Qui il particolare del cuscinetto rotto,con tutte le sfere sgabbiate
    Ultima modifica di alex-et3; 02/01/2018 a 20:32:54

  5. #55
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,464

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Qui invece la differenza tra frizione per volano bimassa e volano monomassa.Come si puo vedere,gli spingidischi sono identici(hanno addirittura lo stesso codice),mentre i dischi sono diversi....quello di sinistra ha le molle del parastrappi piu grosse,appunto perchè è per VOLANO FISSO.





    Quindi se fate la modifica da volano bimassa a monomassa(CHE CONSIGLIO),è d obbigo l uso dell apposito kit frizione per monomassa.
    Ultima modifica di alex-et3; 02/01/2018 a 20:36:09

  6. #56
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,464

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Dimenticavo...carcassa del cambio salvata per un pelo...guardate come la frizione stava rosicchiando il canotto di scorrimento del cuscinetto reggispinta:



    Bastava ancora un po e lo spezzava!

  7. #57
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,877
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    OT: ho visto un cartello con la scritta "officina autorizzata Landi Renzo"
    Tu quoque Alex...
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  8. #58
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,877
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Micio86 Visualizza il messaggio
    Allora ritiro tutto. Ho visto heater, sparapalle ecc in altri forum ed entravano giusto per pochi mex. Lui si è iscritto per disperazione e aiuto, colpa dei concessionari parti.

    Comunque il twin air è moooooolto diverso dal firefly. Il twinair ha una coppia massima già a 2000-2500 giri, il firefly invece a 3250 giri; il twinair ha una potenza massima di 85 cv a 5500, il firefly arriva a 77 cv presumo a 6000 giri...il twin air è turbo, il firefly è aspirato. Se fiat butta via il twin air, butta via un ottimo motore, purtroppo trascurato per finanziare altri progetti importanti (rilancio di alfa)
    Vedendo le foto postate da Alex mi vien da dire "chissenefrega delle prestazioni e del turbo del Twin Air se poi si spacca"...
    Probabilmente (da vedersi) il Firefly è meno assetato e più robusto, ma poi quale dei due ? C'è un 1.3 aspirato a quattro cilindri ed un 1.0 (dicono sia turbo) a tre cilindri...(ahiaiai, TSI docet... )
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  9. #59
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,464

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    OT: ho visto un cartello con la scritta "officina autorizzata Landi Renzo"
    Tu quoque Alex...
    Si si,eravamo servizio landi negli anni 2000.
    Ora ormai non se ne fanno piu di impianti

  10. #60
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,464

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    Vedendo le foto postate da Alex mi vien da dire "chissenefrega delle prestazioni e del turbo del Twin Air se poi si spacca"...
    Probabilmente (da vedersi) il Firefly è meno assetato e più robusto, ma poi quale dei due ? C'è un 1.3 aspirato a quattro cilindri ed un 1.0 (dicono sia turbo) a tre cilindri...(ahiaiai, TSI docet... )
    Vedrai che avrà le sue pecche pure il firefly...purtroppo è consietudine ormai farle testare ai clienti le auto...basta guardare quanti aggiornamenti software escono per risolvere bug...a mio parere questo significa che sono testate poco.
    Quello che mi fa arrabbiare è che dal monomassa sono passati al bimassa!Il monomassa non dava problemi,infatti quella frizione del monomassa che ho fotografato ha 140000km ed era ancora perfetta a livello parastrappi,quindi non vedo il motivo per passare ad un bimassa!
    Ultima modifica di alex-et3; 02/01/2018 a 22:33:04

+ Rispondi
Pagina 6 di 15
primaprima ... 4 5 6 7 8 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Rottura volano e Frizione
    Da orianomini nel forum Discussioni generali
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 29/01/2017, 23:21:40
  2. Ciao a tutti! - 500L TwinAir Natural Power
    Da Giascarcio nel forum Presentazioni
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 15/09/2015, 18:00:51
  3. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 12/04/2015, 09:04:23
  4. 500 large natural power 875 cc 80 cv
    Da antonio63 nel forum Presentazioni
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 26/01/2014, 22:49:24
  5. Fiat 500 1.4 Natural Power Turbo Project
    Da Cinquecentisti nel forum Prima pagina
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 11/02/2010, 18:22:25

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi