+ Rispondi
Pagina 6 di 7
primaprima ... 4 5 6 7 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 66

Discussione: Dashcam.. Quanti di voi la usano?

  1. #51
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,144

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Mag, se non ci sono fusibile è una posizione vuota, ma mica è cablata (anche perché cablata a che cosa?).
    Dalla mia esperienza, ma con la 500L, trovare un sottochiave e non nella scatola fusibili è una bella impresa. Ora ho un vuoto e non ricordo quale fosse il problema, forse trovare un'alimentazione continua, in ogni caso una delle due sono andato a prenderla sul cablaggio del nottolino. Ah... sempre per l'installazione della mia dashcam, che appunto voleva il +12V sia sottochiave che non.
    Per prendere tensione dalla scatola fusibili la soluzione più semplice è appunto un rubacorrente, che si mette in parallelo al fusibile originale, veloce e sicuro
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  2. #52

    Con noi dal 31/01/2019
    Residenza: Firenze
    Età : 39
    Messaggi: 200

    Italy
     zabb non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Lounge
    Grigio Pompei

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Mag, se non ci sono fusibile è una posizione vuota, ma mica è cablata (anche perché cablata a che cosa?).
    Dalla mia esperienza, ma con la 500L, trovare un sottochiave e non nella scatola fusibili è una bella impresa. Ora ho un vuoto e non ricordo quale fosse il problema, forse trovare un'alimentazione continua, in ogni caso una delle due sono andato a prenderla sul cablaggio del nottolino. Ah... sempre per l'installazione della mia dashcam, che appunto voleva il +12V sia sottochiave che non.
    Per prendere tensione dalla scatola fusibili la soluzione più semplice è appunto un rubacorrente, che si mette in parallelo al fusibile originale, veloce e sicuro

    Si ho visto il rubacorrebte, ora devo capire quale tra quale posizione è sempre alimentata. Sapreste voi? Qualcuna ad intuito capisco che possa essere alimentata sotto chiave, poi da verificare.

    Mi sembrano tutti sottochiave, forse autoradio f36??
    Ultima modifica di zabb; 20/01/2025 a 17:21:49
    1.2 Easypower Lounge ovvero

  3. #53
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,144

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Che io ricordi, ma ripeto, è passato del tempo e ho un ricordo confuso in questo momento, non esiste nulla perennemente alimentato nella scatola fusibili, infatti io avevo preso solo una delle due alimentazioni da li. Ciò che non è sottochiave è comunque temporizzato dal bodycomputer (ad esempio l'autoradio appunto), comunque provare con il tester non costa nulla. Andrei ad indagare se invece c'è qualche alimentazione diretta a livello di plafoniera, ma non ne sono così sicuro. Io ricordo che l'elettrauto avesse recuperato un'alimentazione dal cablaggio che va al nottolino.
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  4. #54

    Con noi dal 31/01/2019
    Residenza: Firenze
    Età : 39
    Messaggi: 200

    Italy
     zabb non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Lounge
    Grigio Pompei

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Che io ricordi, ma ripeto, è passato del tempo e ho un ricordo confuso in questo momento, non esiste nulla perennemente alimentato nella scatola fusibili, infatti io avevo preso solo una delle due alimentazioni da li. Ciò che non è sottochiave è comunque temporizzato dal bodycomputer (ad esempio l'autoradio appunto), comunque provare con il tester non costa nulla. Andrei ad indagare se invece c'è qualche alimentazione diretta a livello di plafoniera, ma non ne sono così sicuro. Io ricordo che l'elettrauto avesse recuperato un'alimentazione dal cablaggio che va al nottolino.
    Cosa è il nottolino? Altrimenti devo tirare un cavo dalla batteria?!

    Qui dentro speriamo qualcuno ci sappia dire qualcosa

    Quindi dici che tutti sono sottochiave?
    Ultima modifica di zabb; 20/01/2025 a 22:19:57
    1.2 Easypower Lounge ovvero

  5. #55

    Con noi dal 31/01/2019
    Residenza: Firenze
    Età : 39
    Messaggi: 200

    Italy
     zabb non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Lounge
    Grigio Pompei

    Predefinito

    Allora stamani ho fatto una prova a macchina spenta sportello chiuso da qualche minuto (non so se sia necessario attendere più minuti dalla chiusura dello sportello) ho rilevato tensione +12v sui fusibili F47 F48 F43 F36 F38 F53, tutti quelli da un lato mentre a chiave inserita il quadro acceso sui restanti F31 F49 F37 F51 F50 F13. A questo punto mi chiedo se realmente la tensione permanga oltre un certo tempo limite, ripeto, avevo aperto lo sportello… non me ne intende evidentemente avevo letto qualcosa del body computer e di mezz’ora non so cos’era riferito e per cosa durante le mie varie letture. Poi ho anche provato ad aprire il porta lampada ed ho quindi visto ovviamente tensione presente al cavetto russo a chiave disinserita eventualmente vorrei prendere la fissa da qui se dai fusibili non fosse possibile per qualche motivo che mi sfugge perché passare un cavo dal vano motore mi sembra un’operazione più complessa a livello di intervento. A questo punto, non mi resta che provare…
    Ultima modifica di zabb; 21/01/2025 a 08:05:44
    1.2 Easypower Lounge ovvero

  6. #56

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 62
    Messaggi: 1,822

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    opinione mia, ti stai imbarcando in un percorso che può darti molti problemi inaspettati: le auto di oggi con canbus e body sono molto più complesse di così e la gestione elettronica si presta poco a modifiche... il body monitora e temporizza tutto, dalle luci alla radio al telecomando all'accendisigari alla plafoniera, e lo fa anche quando va in pausa profonda... faccio solo pochi esempi, il primo la radio si spegne dopo 20 min, le luci dopo secondi, il ricevitore del radiocomando mai, forse non esiste un vero fuori chiave totale come lo si pensava una volta... in epoca covid la mia scaricava la batteria rapidamente e non c'erano dispersioni, solo dopo molte ricerche si è scoperto che il caricatore usb inserito nella presa accendisigari veniva ogni tanto "sentito" dal body che quindi risvegliava tutto dalla pausa, il tutto random: considera che in teoria la presa accendisigari è sotto chiave... togliendo quello si è risolto il problema definitivamente... voglio dire che rischi di fare molto lavoro e poi trovarti con problemi di batteria scarica o malfunzionamenti, io per la dashcam notturna penserei a qualcosa di meno delicato, tipo un powerbank, ma non sono un elettrauto ed è comunque un'opinione personale

  7. #57

    Con noi dal 31/01/2019
    Residenza: Firenze
    Età : 39
    Messaggi: 200

    Italy
     zabb non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Lounge
    Grigio Pompei

    Predefinito

    Le mie perplessità sono relative a quegli aspetti… teoricamente la dashcam ha nel trasformatore un elemento che se la tensione scende sotto un certo valore, stacca e non alimenta più, come anche la camera stessa ha una impostazione per scegliere quante ore 12/24/48/72 h stare accesa e poi staccarsi.
    Il dubbio è appunto, che magari dopo X minuti il computer stacchi la tensione su qui fusibili o che impazzisca e si faccia casino.
    Mi sembra troppo facile altrimenti… vorrei provare però.
    L’idea dell’uso di quel collegamento, invece dell’accendi sigari, è per avere un lavoro più pulito, non tanto per il monitoraggio h24, che però prendo volentieri se me lo danno.
    Mal che vada potrei tenere attaccato solo il cavo al fusibile che alimenta a motore acceso giusto per mantere i collegamenti e non dover disfare tutto per attaccare l’alimentazione da accendisigari?
    In questo caso, eliminando il monitoraggio a motore spento, dovrei risolvere alcune insidie, no?

    Perché la cam è fatta per funzionare a motore acceso con registrazione continua e appena si spenge il motore, grazie al cavo sempre alimentato, entra in modalità parking dove effettua foto per creare timelaps e in caso di urto, il sensore G fa partire registrazione.
    Se elimino il collegamento alimentato fisso, funziona solo in viaggio, si perde la modalità parcheggio e anche i problemi che accennavi sopra??? O si possono presentare anche se lascio attaccato il sottochiave al fusibile che ho visto essere acceso solo a chiave inserita?? Grazie
    1.2 Easypower Lounge ovvero

  8. #58

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 62
    Messaggi: 1,822

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    nella mia esperienza anche il sottochiave come l'accendisigari viene monitorato dal body con conseguenti possibili problemi, per questo se la facessi io precederei un collegamento manuale (accendisigari per capirci) magari con i cavi messi bene ed eventualmente inserendo in mezzo un powerbank nel caso la dashcam non avesse sufficiente batteria autonoma e volessi il monitoraggio h24... arrivi con una usb alla zona accendisigari, compri un alimentatore usb serio da accendisigari magari doppio e quando arrivi in macchina lo inserisci e quando sai di spegnerla per ore o giorni lo sfili... mi sembra la cosa più semplice e assolutamente sicura

  9. #59
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,144

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zabb Visualizza il messaggio
    Le mie perplessità sono relative a quegli aspetti… teoricamente la dashcam ha nel trasformatore un elemento che se la tensione scende sotto un certo valore, stacca e non alimenta più, come anche la camera stessa ha una impostazione per scegliere quante ore 12/24/48/72 h stare accesa e poi staccarsi.
    Il dubbio è appunto, che magari dopo X minuti il computer stacchi la tensione su qui fusibili o che impazzisca e si faccia casino.
    Mi sembra troppo facile altrimenti… vorrei provare però.
    L’idea dell’uso di quel collegamento, invece dell’accendi sigari, è per avere un lavoro più pulito, non tanto per il monitoraggio h24, che però prendo volentieri se me lo danno.
    Mal che vada potrei tenere attaccato solo il cavo al fusibile che alimenta a motore acceso giusto per mantere i collegamenti e non dover disfare tutto per attaccare l’alimentazione da accendisigari?
    In questo caso, eliminando il monitoraggio a motore spento, dovrei risolvere alcune insidie, no?

    Perché la cam è fatta per funzionare a motore acceso con registrazione continua e appena si spenge il motore, grazie al cavo sempre alimentato, entra in modalità parking dove effettua foto per creare timelaps e in caso di urto, il sensore G fa partire registrazione.
    Se elimino il collegamento alimentato fisso, funziona solo in viaggio, si perde la modalità parcheggio e anche i problemi che accennavi sopra??? O si possono presentare anche se lascio attaccato il sottochiave al fusibile che ho visto essere acceso solo a chiave inserita?? Grazie
    E' come la mia, infatti ho due alimentazioni, una costante (che esiste, ma va cercata, e non nel portafusibili, e comunque alla peggio la si prende dalla batteria) e una sottochiave, che ho preso dal portafusibili, tanto quest'ultima serve solo a fare capire alla mia cinesissima dashcam che hai acceso il quadro e ti stai muovendo. Io l'ho collegata e funziona senza alcun problema, però è stato l'elettrauto a trovare nel cablaggi verso il blocchetto d'accensione una +12V "pulita" e sempre in tensione. Poi ho portato tutto in zona plafoniera/retrovisore interno passando dentro montanti e sotto l'imperiale, ma questa è la parte facile del lavoro
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  10. #60

    Con noi dal 31/01/2019
    Residenza: Firenze
    Età : 39
    Messaggi: 200

    Italy
     zabb non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Lounge
    Grigio Pompei

    Predefinito

    Allora, alla fine ho provato a fare i collegamenti ricordo solo un fusibile della tergi e pompa dell’acqua e poi l’altro non ricordo. Ho cercato di prenderne uno tra virgolette meno importante e per il momento funziona tutto. Sto monitorando anche i valori di tensione della batteria, stiamo a vedere Adesso la telecamera dovrebbe eseguire una serie di fotogrammi per poi costruire un time Lex a meno che non si abbia un urto e comincia a registrare in maniera fissa vediamo se effettivamente la registrazione va avanti senza intoppi per ore oppure si interrompe oppure ci sono altri sorprese, però per il momento da sotto fusibili, se sono riuscito a fare tutto
    1.2 Easypower Lounge ovvero

+ Rispondi
Pagina 6 di 7
primaprima ... 4 5 6 7 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Grazie dashcam!
    Da ilmat nel forum Discussioni generali
    Risposte: 33
    Ultimo messaggio: 26/09/2024, 14:18:36
  2. Dashcam
    Da jeax1983 nel forum Interni
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 13/05/2018, 22:07:47
  3. Utilizzo tappo serbatoio scorpione: quanti di voi lo usano?
    Da Walter76 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 22/06/2016, 10:53:42
  4. quanti km con una 500 1.3 da 75 cv
    Da matteo88 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 05/04/2012, 15:19:54

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi