Condivido, ma capirai che a quarant'anni suonati uso la testa per evitare di mettermi in situazioni che mi portino a necessitare di freni più prestazionali (tipo carbonceramici...). Tradotto: stò più leggero con il piede destro ed evito di frenare all'ultimo secondo.
D'altro canto mi piacerebbe non dover fare i conti con il budget (a chi non piacerebbe) ma debbo pormi delle priorità delle modifiche che voglio fare.
Concordo anche per via della mappa, ovvero farla per migliorare lo spunto ai bassi regimi (non uso la macchina in pista ma solo su strada)