Ah..e ricordiamoci che di serie non ha nè il carbonio, nè il Bacci Romano, nè il differenziale. E pur non avendo nessuna dotazione (no clima, no finestrini elettrici, no xenon, no radio) parte comunque da 40000€ o poco più..cioè comunque 10000€ più della S1 (l'hai tirata in ballo tu). "Ma ha i Sabelt, l'Akra e i coilover"..e la S1 ha i sedili S-Line, l'assetto a regolazione elettronica, lo scarico sportivo. E non solo, anche xenon, LED, 230cv, trazione integrale, pelle, clima, e via discorrendo, tutto di serie..
Per un attimo facciamo finta che Abarth avesse prodotto un'auto come la S1, con gli stessi allestimenti tecnici, allo stesso prezzo, ovvero 30900€. Staremmo già dando le nostre in permuta per cambiarla e sbaveremmo davanti al PC..invece cerchiamo a tutti i costi di giustificare una pseudo trovata pubblicitaria che costa 10 mila € in più e ha 1/3 delle cose..poi non stupiamoci se a meno di 40000€ non abbiamo motorizzazioni da 180cv e coi Brembo..